Lenovo ha deciso di lanciare idee come spaghetti contro il muro con il suo ThinkBook 16P Gen 6, nella speranza che almeno una rimanga appiccicata. Al Mobile World Congress ha presentato quattro nuovi accessori modulari per la connessione magnetica Magic Bay. Attenzione però: sono solo concept, quindi potrebbero non vedere mai la luce. Ma se anche rimanessero nel limbo delle idee stravaganti, almeno ci hanno regalato un po’ di divertimento e stupore.
(foto di copertina courtesy Massimo.C.)
Tra le proposte, c’è il Magic Bay 2nd Display, un mini-schermo verticale da 8 pollici perfetto per feed social e chat di lavoro. Poi arriva il Magic Bay Dual Screen, un doppio display da 13,3 pollici che trasforma il ThinkBook in una sorta di Transformer per nerd dell’ultra-multitasking.

Ma la vera ciliegina sulla torta sono i due accessori “Tiko“, che sembrano usciti direttamente da un esperimento scientifico tra intelligenza artificiale ed emoticon. Il primo, Tiko Pro, è uno schermo orizzontale pensato per widget e AI Now, che può anche funzionare come teleprompter—perché, si sa, la vita è un eterno discorso da presentare.

L’altro, il Tiko normale, è la versione digitale di un animaletto di supporto emotivo: uno schermetto tondo che reagisce con emoji e si può persino infilare in una custodia a forma di gatto con tanto di coda. Sì, avete capito bene.

Lenovo YOGA SOLAR

Lo Yoga Solar è ualtro prodotto che spinge i confini dell’innovazione. Esso si distingue per l’integrazione di una tecnologia solare avanzata nel design stesso di un laptop. Lenovo ha progettato un dispositivo che non solo risponde alle necessità quotidiane degli utenti ma lo fa anche in modo ecologico. Grazie alla presenza di pannelli solari integrati, il laptop è in grado di alimentarsi parzialmente con l’energia solare, riducendo così l’impatto ambientale legato al consumo di energia elettrica.
L’azienda non ha piani per produrre lo Yoga Solar PC. Il ThinkBook Plus Gen 6, con display OLED arrotolabile, è stato presentato come concept al Mobile World Congress 2023, ma sarà disponibile a giugno 2025 a $ 3.499. Il pannello solare dello Yoga Solar PC ha 84 celle con design Back Contact. Staffe e contatti elettrici si trovano dietro le celle, permettendo al pannello di catturare più luce e raggiungere un tasso di conversione superiore al 24 percento.
È più efficiente della maggior parte dei pannelli solari in silicone comunemente utilizzati nell’elettronica di consumo, anche se leggermente inferiore a quelli rivestiti con pellicola di perovskite, che possono raggiungere un’efficienza del 43%. Grazie a un’efficienza del 24%, Lenovo dichiara che il pannello solare dello Yoga Solar PC è in grado di convertire abbastanza energia solare in soli 20 minuti per garantire un’ora di riproduzione video. L’azienda sta ancora conducendo test per valutarne le prestazioni in condizioni di luce ridotta.
Il dispositivo è equipaggiato con un processore Intel Lunar Lake, 32 GB di RAM e 1 TB di storage, racchiuso in un design sottile di soli 15 mm e con un peso di 2,29 libbre. Il laptop è dotato di un display OLED da 14 pollici. Per massimizzare l’efficienza della luce solare, integra il software Dynamic Solar Tracking, che monitora e visualizza in tempo reale la corrente e la tensione generate dal pannello solare.

La sostenibilità non è solo una questione di utilizzo di risorse rinnovabili, ma riguarda anche l’efficienza complessiva del dispositivo. Con una batteria che dura molto più a lungo grazie all’ausilio di energia solare, Yoga Solar offre un’autonomia potenziata che permetterebbe agli utenti di prolungare l’uso del computer anche in ambienti dove l’accesso alla rete elettrica è limitato, come in viaggi o in situazioni outdoor. Ma la vera innovazione non sta solo nell’integrazione dei pannelli solari, ma nel design che non compromette le prestazioni del dispositivo.
Guardando queste idee, viene da chiedersi: Lenovo vuole accontentare il professionista multitasking o l’impiegato che ha bisogno di un amico digitale che lo supporti mentre risponde alle mail?
Nessuno lo sa, ma è impossibile non apprezzare l’audacia. Se anche solo uno di questi accessori dovesse diventare realtà, prepariamoci a un futuro in cui i laptop non solo ci aiutano a lavorare, ma ci fanno anche le fusa.
Nuove possibilità con la Realtà Aumentata
Al Mwc 2024 di Barcellona, Lenovo aveva presentato il ThinkBook transparent display laptop concept il notebook Lenovo con schermo trasparente.
Micro LED da 17,3 pollici c visualizzazione completamente senza bordi e trasparente, fino al 55% di trasparenza quando i suoi pixel sonoimpostati su nero e spento, oltre a una luminosità di picco di 1000 mit.

Imoltre ThinkBook Transparent Display Laptop Concept avrà una tastiera touch e trasparente che accetta anche la scrittura con penna digitale,
