La startup cinese Zhipu AI ha recentemente raccolto oltre 1 miliardo di yuan (circa 137,22 milioni di dollari) in un nuovo round di finanziamento, pochi mesi dopo aver ottenuto un investimento di 3 miliardi di yuan. Questo finanziamento è stato guidato da investitori statali come Hangzhou City Investment Group Industrial Fund e Shangcheng Capital. I fondi saranno utilizzati per migliorare il modello di linguaggio GLM di Zhipu AI e per espandere il suo ecosistema di intelligenza artificiale, con un focus sulle imprese nella provincia di Zhejiang e nella zona economica del delta del fiume Yangtze.

Fondata nel 2019, Zhipu AI è considerata una delle “tigri dell’IA” in Cina e ha completato 16 round di finanziamento fino ad oggi. La startup è emersa come uno dei principali sviluppatori cinesi di modelli di intelligenza artificiale generativa, posizionandosi come potenziale rivale di OpenAI. La sua applicazione di assistente AI multimodale, “Zhipu Qingyan”, ha superato i 25 milioni di utenti e genera un fatturato annuo di circa 1,37 milioni di dollari.

La recente raccolta fondi sottolinea l’impegno di Hangzhou a diventare un hub importante per l’intelligenza artificiale. La città, che ospita anche DeepSeek, ha sostenuto attivamente le imprese di intelligenza artificiale attraverso imprese statali. In risposta ai modelli open-source di DeepSeek, Zhipu AI prevede di rilasciare una nuova suite di modelli di intelligenza artificiale sotto un framework open-source, inclusi modelli di base, modelli di inferenza, modelli multimodali e agenti AI.

Parallelamente, Baidu Inc., operatore del principale motore di ricerca cinese, sta pianificando di offrire circa 10 miliardi di yuan (1,4 miliardi di dollari) in obbligazioni offshore, aggiungendosi a una serie di recenti finanziamenti da parte delle aziende tecnologiche del paese.

Questa mossa indica una crescente fiducia delle aziende tecnologiche cinesi nel raccogliere capitali sui mercati internazionali, nonostante le tensioni geopolitiche e le sfide economiche globali.

È evidente che la Cina sta intensificando gli sforzi per affermarsi come leader nell’innovazione tecnologica globale. Con aziende come Zhipu AI e Baidu che guidano la carica, il paese sta facendo passi significativi nel settore dell’intelligenza artificiale, sfidando i concorrenti occidentali e ridefinendo il panorama tecnologico globale.