Meta ha annunciato oggi l’introduzione di due nuove funzionalità su Facebook Dating, progettate per contrastare il fenomeno della “swipe fatigue” e migliorare l’esperienza degli utenti. La prima è un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale, mentre la seconda è una funzione chiamata “Meet Cute”. Queste novità mirano a rendere più efficiente e interessante il processo di ricerca di un partner, sfruttando le potenzialità dell’IA per offrire un servizio più personalizzato e coinvolgente.

L’assistente virtuale di Facebook Dating è un chatbot che consente agli utenti di formulare richieste specifiche per trovare potenziali partner. Ad esempio, un utente potrebbe chiedere all’assistente di trovare “una ragazza di Brooklyn nel settore tecnologico”. Questo strumento sfrutta i modelli di intelligenza artificiale Llama di Meta per analizzare le informazioni disponibili nei profili e suggerire corrispondenze più affini alle preferenze espresse. Inoltre, l’assistente offre consigli su come migliorare il profilo dell’utente e suggerisce attività per appuntamenti, rendendo l’intera esperienza più interattiva e meno monotona.

La funzione “Meet Cute” è stata progettata per offrire agli utenti una corrispondenza settimanale automatica, selezionata in base a un algoritmo personalizzato. Questa funzione è pensata per coloro che desiderano esplorare potenziali partner al di fuori dei loro soliti criteri di ricerca, introducendo un elemento di sorpresa e novità nel processo di incontri. Gli utenti hanno la possibilità di interagire con il match proposto o di scartarlo, offrendo così un’esperienza più dinamica e meno prevedibile.

Queste nuove funzionalità sono attualmente in fase di distribuzione graduale negli Stati Uniti e in Canada, con l’assistente virtuale accessibile tramite la scheda “Matches” all’interno dell’app Facebook. Meta ha dichiarato che centinaia di migliaia di giovani adulti, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, creano profili su Facebook Dating ogni mese, con un aumento del 10% delle corrispondenze in questo gruppo demografico rispetto all’anno precedente. L’azienda punta a offrire un’esperienza di incontri gratuita e priva di barriere, in contrasto con concorrenti come Tinder e Hinge, che offrono funzionalità premium a pagamento.

L’introduzione di queste funzionalità evidenzia l’impegno di Meta nell’integrare l’intelligenza artificiale nei suoi servizi per migliorare l’esperienza utente e rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più giovane e tecnologicamente avanzato. Con l’adozione crescente dell’IA nel settore degli incontri online, Meta si posiziona come un attore chiave nell’evoluzione di questo mercato, cercando di offrire soluzioni innovative e personalizzate per attrarre e mantenere gli utenti.