Quando l’AI diventa un’arma contro le donne: manuale irriverente per red teamer civici in cerca di guai utili La retorica dell’intelligenza artificiale etica è diventata più tossica del deepfake medio. Mentre i colossi tecnologici si accapigliano sulla “responsabilità dell’AI” in panel scintillanti e white paper ben stirati, fuori dalle stanze ovattate accade una realtà tanto […]
Risultati della ricerca per: "generativa" Pagina 1 di 25
C’è un elefante nella stanza, e ha la forma di una piattaforma legacy impolverata, circondata da MVP patchwork che fingono di essere innovazione. Mentre le direzioni IT si affannano a dimostrare che l’intelligenza artificiale generativa non è solo una demo ben fatta, McKinsey & Company ha fatto quello che pochi avevano il coraggio (o il […]

Nel 1997, quando Deep Blue batté Kasparov, qualcuno mormorò che le macchine non avrebbero mai superato l’intuizione umana. Oggi, mentre ChatGPT sforna codice e strategie aziendali meglio di un middle manager, è evidente che non solo l’hanno superata, ma stanno riscrivendo da zero le regole del gioco. E Kyndyl Consult, guidata da visioni come quella […]

Secondo l’ultimo Ericsson Mobility Report, presentato a giugno 2025, il mondo della connettività è in piena accelerazione. Entro la fine dell’anno il numero di abbonamenti 5G globali toccherà quota 2,9 miliardi — circa un terzo di tutti gli abbonamenti mobili — e le previsioni indicano ben 6,3 miliardi di abbonamenti 5G entro il 2030.

L’ultima trovata di Adobe ha un nome familiare, ma ambizioni da conquistatore planetario. Firefly, la piattaforma di modelli AI generativi firmata Adobe, ha smesso di essere un oggetto da laboratorio desktop: da oggi si muove in tasca. L’app mobile per iOS e Android è disponibile e promette di trasformare ogni smartphone in un laboratorio di […]

Non si tratta più di pacchi che arrivano a destinazione. È il tempo che viene domato. È il desiderio del cliente che viene previsto prima ancora che sia espresso. È Amazon che, con tre mosse di scacchi algoritmici, si prepara a mettere le mani sul vero potere dell’e-commerce globale: la predizione esatta. Non dei bisogni, […]

Understanding the Impacts of Generative AI Use on Children C’erano una volta i mattoncini colorati. Poi vennero i prompt. Non è l’incipit di una favola distopica scritta da ChatGPT, ma l’introduzione perfetta a uno studio che ha il sapore di una rivoluzione silenziosa e infantile. Il fatto che a firmarlo siano due nomi apparentemente incompatibili […]

Ci siamo: anche Luciano Floridi ha il suo avatar cognitivo. Si chiama LuFlot, ed è un’intelligenza artificiale generativa che, a detta dei suoi giovani creatori, dovrebbe incarnare — se mai un algoritmo potesse farlo — trent’anni di pensiero filosofico del direttore del Digital Ethics Center di Yale. Ebbene sì, il digital twin è sbarcato anche […]

Ci sono momenti in cui la tecnologia fa un passo avanti così teatrale da sembrare una provocazione. Questa è una di quelle occasioni: Microsoft ha appena inserito un generatore video AI nella sua app Bing, e lo ha fatto con la nonchalance di chi regala una caramella a un bambino sapendo che dentro c’è un […]

Nel grande teatro della proprietà intellettuale, Getty Images recita il ruolo dell’eroe stanco ma determinato, intento a difendere la sua galleria di milioni di immagini da un nemico nuovo, veloce e sfuggente: l’intelligenza artificiale generativa.

C’era una volta il truffatore da marciapiede, quello che vendeva Rolex tarocchi fuori dalle stazioni o spacciava finti pacchi azionari porta a porta. Oggi è un algoritmo travestito da videoconferenza Zoom. È una voce clonata su WhatsApp che implora un bonifico urgente. È un finto CEO che ti chiama mentre sei in aeroporto. È una […]

Weekend da Nerd. Se l’ironia della sorte avesse una voce, suonerebbe come Darth Vader che snocciola insulti razzisti e omofobi in tempo reale, direttamente dentro Fortnite. Un’icona del male trasformata in megafono per le peggiori porcherie che la rete riesce a partorire. E no, non è un glitch da ridere. È il sintomo di un […]
Benvenuti nell’era in cui i Jedi non hanno più bisogno di spade laser, ma di GPU addestrate su tonnellate di video di gatti, texture di giraffe e recitazioni archiviate di Harrison Ford. Sì, la nuova frontiera del cinema non è più nello spazio, ma nella sintesi generativa: l’industria degli effetti visivi, guidata da mostri sacri […]

Report: LLMS GET LOST IN MULTI-TURN CONVERSATION Ovviamente è solo provocazione intellettuale, altrimenti Rivista.AI non avrebbe senso.. ma diamo spazio a tutte le voci. C’è un’eco fastidiosa che risuona nei corridoi ovattati delle boardroom tech, nei post LinkedIn zuccherosi dei soliti visionari da quattro soldi, e negli speech patinati delle conferenze AI: “L’era dell’enterprise AI […]

Houston, abbiamo un problema. E non è un bug. È un’intera industria che si è convinta di poter decollare con la sola spinta della narrazione. Oggi l’intelligenza artificiale generativa non è in panne, ma in orbita instabile. Come l’astronauta Major Tom in Space Oddity di David Bowie: fluttua, elegante e seducente, ma scollegata dalla base […]

Viviamo nel mezzo di una corsa all’oro tecnologica dove l’oro non è il codice, né i dati, ma l’illusione del controllo. La narrativa dominante nel mondo enterprise attorno all’implementazione dell’intelligenza artificiale generativa ha preso una deriva tanto comoda quanto pericolosa: quella del “chiavi in mano”, servita dai vendor di modelli chiusi come OpenAI, Anthropic e […]

In un mondo aziendale che si aggrappa disperatamente a qualsiasi buzzword possa suonare futuristica durante un consiglio di amministrazione, l’intelligenza artificiale generativa si è trasformata in una nuova forma di spettacolo aziendale. Una messinscena lucidata a dovere da power point, executive summary e sessioni di design thinking che odorano di caffè bruciato e PowerBI. La […]

Netflix si rifà il trucco, ma stavolta con bisturi di silicio e un’anima di machine learning. Niente facelift estetico fine a sé stesso: questa volta il colosso dello streaming ha svelato una rivoluzione strutturale del suo prodotto, puntando tutto su intelligenza artificiale generativa e feed verticali in pieno stile TikTok. L’obiettivo? Farci scoprire contenuti più […]

Nel mondo incerto dei Large Language Model, dove il confine tra genialità e delirio si gioca in pochi token, Google sgancia la bomba: un manuale di 68 pagine sul prompt engineering. Non è il solito PDF da policy interna. È la nuova Torah per chi maneggia IA come un alchimista contemporaneo, dove ogni parola può […]

Wikipedia, la madre di tutte le enciclopedie digitali, simbolo del crowdsourcing umano e baluardo della conoscenza democratica, sta flirtando ufficialmente con l’intelligenza artificiale generativa. Non è fantascienza, non è un esercizio accademico: la Wikimedia Foundation ha confermato che inizierà a integrare sistemi di AI per automatizzare alcuni passaggi “noiosi” della creazione e manutenzione delle voci. […]

Quando Microsoft e la Singapore Academy of Law si mettono insieme per scrivere un manuale di Prompt Engineering per avvocati, non lo fanno per sport. Lo fanno perché hanno capito che l’unico modo per convincere una professione ostinatamente conservatrice a dialogare con l’intelligenza artificiale, è quello di mostrarle che non c’è nulla da temere… e […]

Partiamo da una verità tanto banale quanto ignorata: lavorare con modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) non è difficile perché sono “intelligenti”, ma perché sono imprevedibili, opachi, e spesso capricciosi come artisti in crisi creativa. E allora il vero mestiere non è più scrivere codice, ma costruire impalcature solide dove questi modelli possano “giocare” senza […]

Tutti parlano di prompt, fine-tuning e LLM come se bastasse scrivere “dimmi cosa pensi di questo PDF” per svoltare. Ma costruire una demo brillante non vuol dire essere pronti per la produzione. E in mezzo ci sono dodici stazioni infernali, tipo una via crucis dell’AI, che ogni team serio deve attraversare se vuole consegnare valore […]

Midjourney è tornata. Dopo quasi un anno di silenzio strategico – che sa tanto di chi lavora sodo non lo annuncia sui social – è arrivata la versione 7, e no, non è solo un update incrementale, ma un cambio di passo brutale. Una specie di “Next Level” vestito da rivoluzione silenziosa. E se stai […]

Jerome Powell sta in silenzio, ma Michael Barr, il vice presidente della Federal Reserve per la supervisione bancaria, parla. E quando parla, non lo fa per riempire d’aria le sale di conferenze. Nel suo intervento di ieri, ha lanciato un segnale inequivocabile: banche e fintech non solo dovranno convivere nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, ma […]

Alibaba ha appena fatto un altro passo importante verso la solidificazione della sua posizione nel mondo dell’AI generativa, presentando il modello multimodale Qwen2.5-Omni-7B. Questo nuovo strumento non è solo una pietra miliare nella tecnologia AI, ma segna anche un cambio di paradigma: un’intelligenza artificiale avanzata ora disponibile per smartphone, tablet e laptop, strumenti quotidiani che […]

Il Microsoft AI Tour 2025 ha portato a Milano il futuro dell’Intelligenza Artificiale, confezionato in un evento che ha visto la partecipazione di oltre 2.000 tra imprenditori, manager, sviluppatori e professionisti IT. L’appuntamento del 26 marzo al Palazzo del Ghiaccio ha trasformato Milano in un hub tecnologico, con Microsoft che ha sfoderato la sua visione […]

Nel panorama dell’intelligenza artificiale, dove giganti come Google e Midjourney dettano legge, un nuovo sfidante si è imposto con un’entrata spettacolare. Reve Image 1.0, precedentemente noto con il nome in codice “Halfmoon”, ha fatto il suo debutto conquistando immediatamente la vetta della classifica mondiale. Un’operazione chirurgica, senza fronzoli: prestazioni superiori, innovazioni concrete e una precisione […]

OpenAI ha appena alzato l’asticella dell’intelligenza artificiale con l’introduzione di Images in ChatGPT, una funzionalità che permette di generare immagini direttamente all’interno della chat utilizzando GPT-4o. Questa evoluzione segna un passo decisivo nell’integrazione dell’AI multimodale, rendendo il chatbot non solo un maestro della parola, ma anche della creazione visiva. L’accesso a questa funzione sarà garantito […]

Adobe Analytics lancia l’allarme: l’Intelligenza Artificiale Generativa sta riscrivendo le regole dell’e-commerce e non solo. I dati mostrano un’impennata del traffico ai siti retail statunitensi proveniente da fonti AI, con un incremento del 1.200% in meno di un anno. Una crescita vertiginosa che non si ferma, ma che anzi sta accelerando il ritmo.

All’evento di Seeweb e Istituto EuropIA.it “Private AI”, Stefano Quintarelli Informatico, imprenditore seriale ed ex professore di sistemi informativi, servizi di rete e sicurezza, ha portato un esempio, tra i tanti, reti neurali, sistemi predittivi etc, che ho trovato interessante e vorrei condividere con i nostri lettori: “Lessons from red teaming 100 generative AI products […]

Freepik era l’ennesima banca immagini che rifilava stock anonime a designer disperati. Oggi è tutt’altra creatura: un gigantesco hub di intelligenza artificiale generativa che attira più di 60 milioni di visitatori al mese. Non è stato un caso. Freepik ha capito che le immagini statiche erano roba da museo e ha deciso di salire sul […]

La recente offerta da 97,4 miliardi di dollari, avanzata da un gruppo guidato da Elon Musk, per acquisire OpenAI è stata fermamente respinta dall’azienda, la quale ha dichiarato che l’acquisizione non sarebbe nell’interesse della sua missione. La proposta è stata rifiutata ufficialmente con una lettera indirizzata all’avvocato di Musk, (WSJ) riportata dal Wall Street Journal. […]

L’adozione dell’intelligenza artificiale (AI) generativa nel settore bancario è destinata a crescere in modo significativo nei prossimi anni, con effetti rilevanti sulle performance finanziarie e sulle strategie aziendali delle banche. Secondo il rapporto dell’IBM Institute for Business Value, che esamina le previsioni per il 2025 nel settore bancario e dei mercati finanziari, l’AI generativa diventerà […]

Nel panorama tecnologico attuale, l’intelligenza artificiale generativa è diventata una parte essenziale di molte applicazioni aziendali e prodotti, trasformando radicalmente il modo in cui le aziende interagiscono con i loro utenti e migliorano i loro processi. Dalla creazione automatica di contenuti al miglioramento dell’efficienza operativa, le potenzialità di queste tecnologie sono enormi. Tuttavia, nonostante la […]

Il 1° gennaio 2025, un’esplosione ha scosso l’ingresso del Trump International Hotel a Las Vegas, quando un Tesla Cybertruck è esploso, causando la morte del conducente e ferendo sette persone. Le indagini hanno rivelato che l’autore, Matthew Livelsberger, un soldato delle Forze Speciali dell’esercito statunitense, ha utilizzato l’intelligenza artificiale generativa, in particolare ChatGPT, per pianificare […]

L’Intelligenza Artificiale Generativa di NVIDIA per la Robotica una Nuova Era per i Veicoli Autonomi e la Produzione NVIDIA sta potenziando in modo significativo il suo impegno nelle tecnologie di intelligenza artificiale, in particolare nell’intelligenza artificiale generativa applicata alla robotica. Questo sforzo è rappresentato dall’introduzione di una serie di piattaforme e strumenti progettati per accelerare […]

Instagram si prepara a lanciare nel 2025 una nuova funzionalità che promette di cambiare radicalmente il modo in cui i creatori di contenuti modificano e personalizzano i loro video. Questo strumento di editing basato sull’intelligenza artificiale generativa, alimentato dal modello Movie Gen AI di Meta, consentirà agli utenti di modificare quasi ogni aspetto dei loro […]

OpenAI ha annunciato il rilascio dell’API di o1, un aggiornamento significativo che ridefinisce il modo in cui gli sviluppatori interagiscono con i modelli di intelligenza artificiale. Questa evoluzione introduce funzionalità avanzate come prompt di sistema, messaggi specifici per sviluppatori, chiamate di funzioni dinamiche, output strutturati e il rivoluzionario parametro “sforzo di ragionamento”. Chi non conosce […]