Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "midjourney" Pagina 1 di 3

Midjourney prova a fare il suo Hollywood moment, tra video-generazione e denunce da parte di topolino

Una manciata di secondi. È tutto ciò che oggi Midjourney è disposta a regalare al futuro del video generato da intelligenza artificiale: 5, massimo 21, secondi per volta. Ma chi ha un po’ di fiuto per le curve del tech sa bene che questa non è un’esibizione effimera, bensì l’inizio di un’ossessione. E come ogni […]

Hollywood contro il clone digitale: Disney e Universal citano Midjourney per plagio algoritmico

Se Shrek, Darth Vader e Buzz Lightyear potessero parlare, probabilmente oggi avrebbero già consultato un avvocato. E non per discutere di nuovi contratti o reboot, ma per affrontare la loro resurrezione involontaria nel circo dell’intelligenza artificiale generativa. Il 2025 non ha ancora portato veicoli volanti, ma ha spalancato le porte a una battaglia epocale: Disney […]

Midjourney V7: l’arte generativa entra nell’era del turbo su misura

Midjourney è tornata. Dopo quasi un anno di silenzio strategico – che sa tanto di chi lavora sodo non lo annuncia sui social – è arrivata la versione 7, e no, non è solo un update incrementale, ma un cambio di passo brutale. Una specie di “Next Level” vestito da rivoluzione silenziosa. E se stai […]

Midjourney e l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale per la generazione di immagini

Il team non ha ancora rivelato una tempistica precisa per il lancio del nuovo generatore video, suggerendo che il progetto sia ancora in una fase iniziale di sviluppo. Al momento, gli sviluppatori stanno lavorando per “bilanciare velocità, costo e qualità dell’output,” come dichiarato nell’annuncio ufficiale. Circa l’85% degli utenti preferisce le immagini create utilizzando il […]

Ideogram 2.0 vuole competere con Midjourney e Flux

Fondata da ex studenti di Google, Ideogram ha recentemente lanciato Ideogram 2.0, una versione aggiornata del suo generatore di immagini AI, mirando a competere direttamente con modelli affermati come Midjourney e Flux. Ideogram è da tempo riconosciuta per il suo lavoro pionieristico nell’integrare capacità di generazione di testo nei suoi modelli di immagini, essendo stata […]

Midjourney migliora il suo AI Editor

Midjourney ha lanciato un importante aggiornamento per il suo editor di immagini, migliorando notevolmente l’interfaccia web rispetto all’editor tradizionale su Discord. Questa evoluzione non solo rende la piattaforma più intuitiva, ma indica anche una mossa strategica verso la creazione di un’interfaccia indipendente per la generazione di immagini, in linea con concorrenti come Leonardo e Ideogram.

Copyright: Le azioni legali contro Stability AI, Midjourney, DeviantArt e Runway

Le azioni legali contro Stability AI, Midjourney, DeviantArt e Runway continuano a svilupparsi dopo recenti sentenze che hanno sollevato interrogativi significativi sulla legalità dell’uso di opere d’arte per addestrare modelli di intelligenza artificiale. Queste cause sono state avviate da artisti che accusano le aziende di violazione del copyright (Digital Millennium Copyright Act (DCMA), sostenendo che […]

Dall-E, Midjourney e Adobe Firefly a confronto

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale generativa ha rivoluzionato il modo in cui concepiamo e creiamo immagini. Attraverso modelli avanzati, come DALL-E, Midjourney e Adobe Firefly, l’AI sta dando vita a nuove possibilità nell’ambito della produzione visiva. Midjourney: un viaggio nel mondo dell’Intelligenza Artificiale generativa per la creazione di immagini Midjourney, uno dei pionieri nell’ambito della creazione di […]

Dall-E, Midjourney e Adobe Firefly: creare immagini con l’Intelligenza Artificiale

La generazione di immagini tramite Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del design grafico e dell’arte digitale. Midjourney è stato uno dei pionieri in questo campo ed è indubbiamente una delle AI generative di immagini più popolari in assoluto. Tuttavia la concorrenza sta crescendo rapidamente non solo per quanto riguarda la capacità di creazione, ma anche le possibilità di personalizzazione […]

Midjourney, la versione V6 disponibile in alpha test

Midjourney ha rilasciato la versione V6 anche se non si tratta di un rilascio definitivo ma di una versione alpha messa a disposizione della community affinché gli utenti possano testarla. Diversi i miglioramenti introdotti dal nuovo modello che ora è in grado di seguire i prompt in modo molto più preciso, inclusi prompt più lunghi, la […]

AI nel mercato dell’arte 2025: quando la tecnologia sfida la tradizione con un sorriso beffardo

Il mercato dell’arte, quel mondo in cui l’unicità e la mano dell’artista hanno sempre fatto la differenza, si trova ora davanti a una sfida implacabile eppure paradossalmente silenziosa: l’avvento dell’intelligenza artificiale. non è un romanzo di fantascienza ma il presente che sta cambiando le regole del gioco con una velocità che lascia interdetti anche i […]

Youtube vuole combattere i contenuti spazzatura ma finisce per spaventare tutti: ecco perché il vero problema è l’autenticità algoritmica

Nel 2025, ogni volta che una piattaforma digitale annuncia un aggiornamento alle proprie politiche, è come se un drone avesse sganciato un pacco sospetto su un campo minato. È successo di nuovo. Stavolta è toccato a YouTube, che ha pensato bene di comunicare in modo vago – e forse volutamente ambiguo – un aggiornamento delle […]

Nvidia sfida la guerra fredda dei chip, Jensen Huang vola a pechino per trattare con i “nemici”

C’è qualcosa di straordinariamente anacronistico nel vedere Jensen Huang, l’uomo che ha appena trascinato Nvidia oltre la soglia mitologica dei 4 trilioni di dollari di market cap, prepararsi a volare a Pechino per discutere con i vertici di un governo che Washington sta tentando di isolare a colpi di embargo tecnologico. È come se Steve […]

Forbes AI 50 2025 e la fine dell’era delle chiacchiere digitali

Un tempo c’erano i prompt, le risposte brillanti e un florilegio di contenuti generati per stupire il pubblico e sfamare gli algoritmi di engagement. Poi è arrivato il 2025 e Forbes ha buttato all’aria il salotto buono dell’intelligenza artificiale. Nella sua settima edizione, la classifica AI 50 non premia più chi sa parlare, ma chi […]

Chi regola i regolatori dell’intelligenza artificiale?

Non è una domanda retorica, è una provocazione. Una necessaria, urgente, feroce provocazione. Mentre il mondo si perde tra l’isteria da ChatGPT e la narrativa tossica del “l’AI ci ruberà il lavoro (o l’anima)”, ci sono decisioni molto più silenziose e infinitamente più decisive che si stanno prendendo altrove, tra comitati tecnici, audizioni parlamentari e […]

La silicon valley ha perso la voce e adesso cerca un profeta in affitto

ovvero come la tech élite sta disperatamente cercando un redento da esibire in pubblico mentre affonda nella sua stessa mitologia Quando inizia a girare nei corridoi di Sand Hill Road la voce che serva “un JD Vance della Silicon Valley”, il primo pensiero non è tanto la nostalgia per l’Ohio rurale quanto il panico esistenziale […]

Google ha fatto saltare il recinto: Gemma 3n è il cavallo di troia dell’intelligenza artificiale veramente open

I laboratori blindati che vivono tra NDA, paywall e modelli oscuri stanno tremando. Perché questa volta non è la solita demo da conferenza con tanto di latency simulata e animazioni generative che sembrano disegnate da uno stagista con accesso a Midjourney. Google ha finalmente fatto quello che in tanti promettono ma quasi nessuno realizza: un […]

La nuova era degli Agenti AI: strumenti indispensabili per dominare luglio 2025

Il mercato degli agenti AI ha appena raggiunto un nuovo picco di sofisticazione, un’arena dove la tecnologia non si limita più a supportare, ma plasma attivamente ogni aspetto della nostra vita digitale. Se luglio 2025 fosse una playlist, sarebbe un mix di infrastrutture robuste, magie video, automazioni pratiche e assistenti creativi che sembrano usciti da […]

21 strumenti di intelligenza artificiale per blindare (davvero) la tua strategia GTM

Basta con le promesse gonfiate da pitch deck e post su LinkedIn infarciti di buzzword. Questi non sono “tool carini con l’AI”, ma veri acceleratori di crescita. Li stanno usando le squadre che non solo sopravvivono alla tempesta tecnologica, ma ci fanno surf sopra. Se non li stai testando, qualcuno li sta già usando contro […]

Come smettere di copiare prompt e iniziare a dominare l’intelligenza artificiale

Molti stanno ancora usando l’intelligenza artificiale come se fosse il 2023. Copia-incolla il prompt, attendi, copia-incolla la risposta. E si illudono di “fare AI”. In realtà, stanno solo imbalsamando l’inerzia digitale con nastro adesivo tecnologico. Nessuna trasformazione, solo un workflow zoppo travestito da innovazione. Se sei davvero intenzionato a entrare nel futuro della produttività AI-driven, […]

Il nuovo analfabeta visivo

C’è una nuova malattia professionale che si sta diffondendo tra i designer di tutto il mondo, ed è più insidiosa della sindrome del tunnel carpale: si chiama “prompt envy”. È quella sensazione fastidiosa quando un cliente ti mostra un’immagine generata da Midjourney, ti dice con entusiasmo che l’ha fatta “in due minuti” e poi ti […]

Quando l’unicorno si tinge di catrame: il lato oscuro delle startup AI valutate a miliardi senza codice né etica

Era tutto scritto, bastava leggere. Anzi, bastava leggere bene. Perché già nel 2021 il Financial Times scriveva che molte startup di intelligenza artificiale stavano “confondendo l’automazione con l’illusionismo”. Invece si è preferito applaudire, finanziare, gonfiare valutazioni. Fino all’inevitabile: Builder.ai, celebrata come il “WordPress per app”, si è dissolta nel nulla come un prompt mal scritto […]

Google apre il terminale: perché Gemini CLI è la mossa più sfacciata del decennio

Sarebbe troppo comodo dire che Gemini CLI è solo l’ennesimo strumento AI per sviluppatori. Troppo comodo e troppo sbagliato. Quello che Google ha appena scaricato nel terminale del mondo è un cavallo di Troia con licenza open source, un’interfaccia a riga di comando che va ben oltre il coding e s’insinua nel cuore produttivo dell’automazione […]

Il giaguaro digitale e la nuova arte del potere morbido

Entrare in una stanza buia, con il fiato sospeso, e trovarsi faccia a faccia con un giaguaro che ti guarda negli occhi, ti sceglie e ti racconta una storia. Non una storia generica, ma la sua: di fuoco, di selva, di sangue e di sopravvivenza. Questo è Huk, una creatura digitale nata dal genio della […]

Quando l’intelligenza artificiale si ribella alla realtà: il caso (Un)stable Equilibrium e il mistero della creatività senza dati

Nel 2025, parlare di “intelligenza artificiale creativa” è come discutere del sesso degli angeli con una calcolatrice. Ma ogni tanto, tra una valanga di immagini di Barbie in stile cyberpunk e Leonardo da Vinci trasformato in influencer da Midjourney, spunta qualcosa che ci costringe a rallentare, a dubitare, a chiedere: e se ci fosse qualcosa […]

Adobe firefly entra in tasca: l’intelligenza artificiale generativa diventa mobile

L’ultima trovata di Adobe ha un nome familiare, ma ambizioni da conquistatore planetario. Firefly, la piattaforma di modelli AI generativi firmata Adobe, ha smesso di essere un oggetto da laboratorio desktop: da oggi si muove in tasca. L’app mobile per iOS e Android è disponibile e promette di trasformare ogni smartphone in un laboratorio di […]

Reddit prova a vendere l’anima all’AI per piacere a Wall Street

Reddit sta facendo ciò che Reddit ha sempre giurato di odiare: monetizzare le comunità con l’AI come se fossero dati grezzi in un silos di marketing. Il nome dell’ultima trovata sembra uscito da un ufficio PR sotto psicofarmaci: Reddit Community Intelligence. Una frase così ambiziosa e vacua che suona già come una distopia di Philip […]

La pubblicità dell’assurdo: come l’AI da $2.000 ha conquistato l’NBA Finals e umiliato Madison Avenue

Se l’hai vista, non te la dimentichi più. Un alieno che beve birra. Un vecchio con un chihuahua e un cappello da cowboy. Un tizio che nuota in una piscina piena di uova. E no, non è il trailer di un film trash anni ’90 o un esperimento dadaista di Spike Jonze: è una pubblicità […]

Nvidia si prende l’europa: nasce il primo cloud industriale per l’intelligenza artificiale, 10.000 gpu per spodestare Amazon e Google

Nessuno aveva chiesto il permesso. Nvidia è entrata in Europa come una valanga silenziosa, con l’annuncio che segna una nuova frontiera: la costruzione del primo cloud industriale AI europeo. Non un data center qualsiasi, ma una piattaforma con 10.000 GPU H100, pensata non per alimentare i meme su Midjourney, ma per far girare le macchine […]

L’arte si fa algoritmo e costa quanto una Tesla: benvenuti nell’era della tela che respira

Ventiduemila dollari. Per un display. No, non stiamo parlando di un monitor da sala controllo NASA, né del cruscotto olografico di una navicella SpaceX. È Layer, la nuova creazione di Angelo Sotira, co-fondatore di DeviantArt, una delle prime culle della creatività digitale, oggi mutata in parco giochi per l’intelligenza artificiale. Il prezzo non è casuale, […]

ChatGPT alla Casa Bianca: quando il declino della vita americana diventa un prompt mal formattato

Non è la sceneggiatura di una satira politica, è la realtà post-verità che ci meritiamo. Un documento federale la punta di lancia dell’iniziativa “Make America Healthy Again” (MAHA), voluta da Robert F. Kennedy Jr. è stato smascherato come un Frankenstein di fonti fasulle, link rotti e citazioni generate da intelligenza artificiale, con tutti gli errori […]

Il futuro si filma da solo

Benvenuti nell’epoca in cui anche il vostro cane potrà dirigere un cortometraggio, purché mastichi qualche comando testuale e abbia accesso a Runway o a Google Veo. Il cortometraggio My Robot & Me è il manifesto involontario o forse sottilmente intenzionale di questa nuova era: l’AI può fare (quasi) tutto, ma la creatività resta l’ultimo baluardo […]

ByteDance lancia Bagel: il giocattolo open source da 7 miliardi di parametri che mastica le immagini meglio di Photoshop

Nel silenzio strategico tipico di chi sa di avere una bomba in tasca, ByteDance sì, proprio la madre cinica di TikTok ha lanciato BAGEL, un nuovo modello open source con 7 miliardi di parametri, progettato per una cosa sola: fare a pezzi il concetto tradizionale di editing visivo. Non uno, ma più file immagine manipolabili […]

L’intelligenza artificiale senza freni e il grande ritorno del muro: benvenuti nell’era del “One Big Beautiful Bill”

L’America ha appena partorito il suo mostro legislativo più distopico, ed è così orgogliosa da metterci un nome da spot pubblicitario anni ‘90: “One Big Beautiful Bill”. Bello? Forse per chi lo ha scritto, votato e sponsorizzato con un sorrisetto di plastica da fondo schiena. Per il resto del paese e per chi guarda da […]

L’autore artificiale 2 : perché l’intelligenza artificiale non sta copiando nessuno

Simone Aliprandi  Avvocato Docente e Autore ha appena pubblicato: L’AUTORE ARTIFICIALE 2 Creatività e proprietà intellettuale nell’era dell’AI Lo abbiamo trovato molto interessante per fare chiarezza con un giurista sul tema Creatività e proprietà intellettuale nell’era dell’AI C’è un enorme equivoco nell’aria, talmente denso da potersi tagliare col coltello. L’idea che l’intelligenza artificiale copi contenuti, […]

Jamie Lee Curtis contro l’AI di Meta: quando la verità si smonta a colpi di deepfake

Benvenuti nell’era dove l’intelligenza artificiale non solo crea, ma mente meglio degli umani. E non per arte, per soldi. Jamie Lee Curtis, attrice premio Oscar, si è trovata suo malgrado trasformata in testimonial fasulla di un prodotto sconosciuto, grazie a un deepfake costruito a partire da una sua vecchia intervista. Le hanno messo parole mai […]

Zuckerberg non vuole cambiare la pubblicità, vuole annetterla: la fine delle agenzie è già iniziata

Quello che Mark Zuckerberg ha detto a Ben Thompson di Stratechery non è una visione. È una dichiarazione di guerra. Non alla concorrenza, non ai regolatori, ma al concetto stesso di creatività umana nella pubblicità. Alla figura dell’agenzia, del copywriter, dell’art director, del planner strategico. Tutta quella macchina analogica di ego e presentazioni in PowerPoint […]

Black Mirror 7: le tecnologie dietro gli incubi, già in fase di sviluppo nei vostri laboratori preferiti

Mentre gli spettatori meno attrezzati emotivamente si struggono per le sorti dei protagonisti, tra abbracci digitali e intelligenze artificiali con più empatia di uno psicoterapeuta abilitato, i veri appassionati — quelli col badge da sviluppatore e il cronogramma di release di OpenAI stampato sopra la scrivania sanno benissimo che il cuore della settima stagione di […]

WEF Future of Jobs Report 2025 – Il lavoro come lo conosciamo è morto: benvenuti nell’era dei sopravvissuti intelligenti

Se pensavi di tirare avanti fino alla pensione facendo quello che hai sempre fatto, ho brutte notizie per te: il futuro del lavoro ha già fatto irruzione nel presente. Secondo il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, il 59% della forza lavoro globale dovrà essere riqualificata entro il 2030. Non “potrebbe” o […]

Apple reinventa la privacy: intelligenza artificiale migliore, dati personali intatti

Apple ci ha abituati a muoversi lentamente, a volte troppo lentamente, quando si tratta di intelligenza artificiale. Ma ora sembra che voglia recuperare terreno con una mossa che fa sembrare OpenAI e Google dei guardoni digitali. L’azienda di Cupertino ha annunciato, con il solito tono da “vi spieghiamo tutto ma non troppo”, un nuovo metodo […]

Pagina 1 di 3

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie