L’Università di Pisa è la prima in Italia a siglare una partnership con OpenAI, puntando a rivoluzionare didattica, ricerca e amministrazione con ChatGPT Edu.
Risultati della ricerca per: "open ai" Pagina 1 di 62

Polemica in casa RCS. E’ di qualche giorno fa la notizia che RCS Media Group ha firmato un accordo di collaborazione strategica con Open AI per sviluppare applicazioni innovative basate sull’Intelligenza Artificiale. Tuttavia il Cdr del Corriere della Sera lamenta di non essere stato informato preventivamente dell’accordo e di aver chiesto un incontro urgente con […]

Nel 2025 OpenAI ha annunciato l’assunzione di uno psichiatra forense per studiare l’impatto emotivo dell’intelligenza artificiale generativa. Una mossa che, pur se presentata come eticamente responsabile, appare tardiva e sintomatica di un approccio reattivo più che preventivo. Già negli anni ’60 con ELIZA si intuiva il potenziale evocativo dell’interazione uomo-macchina. Dai laboratori del MIT Media […]

Se la notizia ti è sfuggita, tranquillo: era sepolta nel solito mare di comunicati stampa, tweet entusiastici e titoloni da “rivoluzione imminente”. Ma vale la pena fermarsi un attimo. OpenAI, la creatura a trazione Microsoft che ormai più che un laboratorio di ricerca sembra una holding semi-governativa, affitta da Oracle qualcosa come 4.5 gigawatt di […]

Il tempo delle dichiarazioni di superiorità assoluta, delle IA blindate e delle presentazioni pirotecniche è finito. Baidu, il gigante di Pechino che fino a ieri si atteggiava a custode geloso del proprio tesoro algoritmico, ha compiuto una virata spettacolare quanto inevitabile: ha rilasciato in open source dieci varianti del suo modello Ernie 4.5 su Hugging […]

“Ho una sensazione viscerale, come se qualcuno fosse entrato in casa nostra e avesse rubato qualcosa.” No, non è la scena madre di un film di mafia. È una frase vera. E l’ha scritta Mark Chen, Chief Research Officer di OpenAI, in un memo infuocato allo staff. Non si parlava di algoritmi rubati, né di […]
Nel giro di poche settimane OpenAI ha alzato il sipario su una strategia che mescola spionaggio high‑end e consulenza esoterica. Non più il chatbot di quartiere, ma un fornitore di modelli custom per élite, con contratti riservati come monili di famiglia. Il piatto forte? Servizi di consulenza AI da almeno 10 milioni di dollari – secondo […]

Sylicon Valley Insights All’inizio sembrava una favola hi-tech. La startup più brillante del mondo dell’intelligenza artificiale e l’azienda più potente del cloud computing si tenevano per mano, correvano insieme verso il tramonto AGI, e promettevano al mondo un futuro dove ogni cosa, dalla posta elettronica alla coscienza, sarebbe stata potenziata da un modello linguistico. Poi, […]

OpenAI sta preparando una suite di produttività destinata a sfidare Google Workspace e Microsoft Office, mirando a trasformare ChatGPT da semplice assistente conversazionale a piattaforma centrale per la collaborazione aziendale. Questa mossa potrebbe ridefinire il panorama delle applicazioni professionali, mettendo in discussione il predominio delle due storiche software house. Secondo quanto riportato da The Information, […]

Nel caos ormai prevedibile del campo dell’intelligenza artificiale generativa, arriva un nuovo giocatore da Hangzhou con il piglio deciso di chi non vuole limitarsi a fare il follower. Alibaba Group, già gigante dell’e-commerce e dei servizi cloud, ha presentato Qwen VLo, un modello di AI per la generazione e modifica di immagini che si propone […]

Se pensavate che la sfida tra colossi dell’intelligenza artificiale fosse solo una questione di algoritmi e modelli, vi siete persi la partita più sottile ma decisiva: quella dell’hardware. OpenAI, da sempre uno dei maggiori clienti di Nvidia, ha iniziato a spostare parte del proprio carico di lavoro verso i chip AI più economici di Google, […]

Questa è la Silicon Valley nel suo stato più puro: miliardi di dollari, nomi vagamente minimalisti, promesse di rivoluzioni e una lunga scia di ego feriti. La battaglia legale tra OpenAI e la piccola startup Iyo è più di una lite su un nome è un riflesso cristallino dell’industria tecnologica attuale, dove la prossimità a […]

Una CTO da 10 miliardi, e non stiamo parlando di linee di codice. Mira Murati, l’ex direttrice tecnica di OpenAI e una delle menti che ha portato al mondo ChatGPT e DALL·E, ha appena raccolto 2 miliardi di dollari per la sua nuova creatura: Thinking Machine. Valutazione post-money? 10 miliardi. No, non è un refuso. […]

Nel panorama ipercompetitivo dell’innovazione tecnologica, la reputazione di un brand non si costruisce più soltanto sul prodotto finale, ma su un raffinato equilibrio di narrazione, silenzi strategici e mosse legali calibrate. L’ultimo caso che coinvolge OpenAI e il team io di Jony Ive, costretto a fare marcia indietro sulle pubbliche dichiarazioni del suo nuovo dispositivo […]

La situazione ha dell’assurdo, ma è esattamente ciò che ci si aspetta nel 2025: una delle più grandi operazioni AI-hardware dell’anno, quella tra OpenAI e la startup fondata da Jony Ive, io, scompare dal web come se non fosse mai esistita. Pagine sparite, video oscurati, blog post ritrattati. Il tutto per una “i” minuscola in […]

La Silicon Valley ha smesso di ridere. OpenAI – il laboratorio che ha trasformato chatbot in oracoli – ha appena ammesso pubblicamente che i suoi futuri modelli potrebbero diventare talmente sofisticati da poter contribuire attivamente alla creazione di armi biologiche. No, non è fantascienza. È una dichiarazione di intenti, o meglio, di paura razionale, fatta […]

Quando l’AI sogna di essere disonesta C’è un dettaglio inquietante nelle reti neurali che stiamo addestrando con fiducia quasi religiosa: non stanno solo imparando dati, ma copiano il comportamento umano. E, come sappiamo fin troppo bene, l’umanità è tutt’altro che affidabile.

È ironico che un colosso tecnologico come Microsoft, che ha costruito il suo impero sull’arte del compromesso e sulle partnership strategiche, possa ora trovarsi a un bivio che sembra stridere con la sua natura pragmatica. La notizia, riportata dal Financial Times, parla di tensioni crescenti tra Microsoft e OpenAI, il creatore di ChatGPT, con un […]

OpenAI ha appena deciso di tagliare i prezzi di ChatGPT per le aziende, infilando un colpo a sorpresa nella strategia di Microsoft. La mossa, riportata da fonti come The Information e Reuters, non è un semplice aggiustamento tariffario: è un tentativo voluto di rubare clienti al vestito “Azure OpenAI”, la piattaforma rivenduta a caro prezzo […]

Tyler Johnston non ha violato server, non ha usato spyware, non ha fatto phishing a qualche stagista di troppo zelante. No, ha fatto qualcosa di molto più sovversivo: ha raccolto informazioni pubbliche. E con metodo da bibliotecario hacker, ha messo insieme un ritratto inquietante, chirurgico, persino didattico di ciò che OpenAI è diventata. Non un’azienda, […]
Non è una guerra fredda, è una guerra neuronale. Niente spie, niente codici Morse, solo zeri e uno, valigette di stock option e firme su NDA lunghi quanto la Bibbia. Sam Altman, CEO di OpenAI e ormai avatar vivente dell’etica tecnoliquida, ha rivelato che Meta avrebbe offerto bonus di 100 milioni di dollari a singoli […]

Sembra il copione di un episodio di Black Mirror, ma è solo cronaca: OpenAI, la stessa che ha trasformato l’intelligenza artificiale generativa in un assistente per studenti in crisi e copywriter disoccupati, ora gioca con le regole dell’intelligence a stelle e strisce. “OpenAI for Government” è il nome sobrio (e vagamente orwelliano) del nuovo programma […]

“Non ci sono amici permanenti, né nemici permanenti, solo interessi permanenti.” Henry Kissinger, seppur in tutt’altro contesto, avrebbe colto perfettamente il sapore metallico che aleggia nei corridoi di OpenAI e Microsoft. La loro partnership, celebrata come la più rivoluzionaria alleanza del XXI secolo in campo tecnologico, sta sfaldandosi sotto il peso delle ambizioni divergenti (WSJ). […]

Che la Silicon Valley fosse un parco giochi per adulti era chiaro da tempo. Ma oggi, con Mattel e OpenAI che si tengono per mano come due bambini nel cortile dell’asilo, l’infanzia diventa il nuovo fronte caldo della guerra algoritmica. Sotto la superficie patinata dell’annuncio, si cela qualcosa di molto più profondo di un semplice […]

Se c’è una cosa che Elon Musk sa fare meglio di lanciare razzi nello spazio o provocare crolli azionari con un meme, è trasformare una causa legale in una guerra ideologica. Ed è esattamente ciò che sta accadendo con il suo scontro sempre più surreale con OpenAI. Mentre la maggior parte delle Big Tech si […]

C’è qualcosa di affascinante, quasi surreale, nell’idea che un’azienda di sei anni, con un CEO che si dichiara umile portatore della coscienza artificiale globale, stia trattando per una raccolta fondi da quaranta miliardi di dollari mentre i suoi dipendenti vendono azioni come se fossero opzioni su GameStop nel 2021. Ma in questo teatro di specchi […]

Il momento preciso in cui una macchina ha dato l’illusione di “pensare” non è quando vince a scacchi, né quando genera un poema decente. È quando risolve un problema che, per definizione, non si può memorizzare. Come un maledetto word ladder da SPACE a EARTH, passo dopo passo, senza internet, senza imbrogli, senza contaminazioni. La […]

Una stretta di mano tra rivali, una manovra laterale ad alta tensione geopolitica dell’AI, una sorta di Guerra Fredda tra chip e datacenter che improvvisamente si fa tiepida. OpenAI, l’astro nascente alimentato da Microsoft, ora pesca nel giardino dell’arcinemico: Alphabet. Sì, proprio Google. E non per due briciole di potenza computazionale, ma per espandere la […]

Nel cuore pulsante di Parigi, durante il palcoscenico ipertecnologico di VivaTech, Joe Tsai, presidente di Alibaba Group Holding, ha lanciato una delle dichiarazioni più taglienti e, allo stesso tempo, strategicamente calcolate dell’anno. Aprire i modelli di intelligenza artificiale—quei giganteschi LLM che oggi dominano il panorama digitale—non è solo un gesto di altruismo tech, ma una […]

Questa non è una guerra di brevetti, ma una resa dei conti globale. OpenAI sta preparandosi a ridisegnare le regole del gioco con Microsoft. Fino al 2030, OpenAI attualmente versa a Microsoft il 20 % del fatturato generato dai suoi servizi sul cloud Azure. Ma sta rinegoziando per dimezzare questa quota, fino al 10 % entro fine […]

Il silenzio non è mai casuale, specie quando OpenAI smette di twittare e comincia a incassare dieci miliardi di dollari all’anno in revenue ricorrente. Sì, dieci miliardi. L’equivalente del PIL di un microstato o della pazienza residua dell’industria legacy. La notizia è esplosa come un nuovo plugin di ChatGPT: silenziosa, ma letale. Il futuro dell’intelligenza […]

Il paradosso perfetto è servito. In un’epoca in cui le Big Tech si fanno guerre epiche a colpi di etica e algoritmi, a tradire la promessa di riservatezza non è un CEO distopico né una falla nella sicurezza: è un’ordinanza giudiziaria. OpenAI, la regina madre dei modelli generativi, è costretta per ordine del tribunale a […]

Quando Luca Guadagnino si muove, lo fa con la grazia di un chirurgo estetico milanese e la velocità di un algoritmo impazzito. Il suo prossimo film, provvisoriamente intitolato Artificial, promette di essere una bomba culturale, un Frankenstein digitale che mescola la Silicon Valley con il cinema d’autore. La trama? Il colpo di stato da operetta […]

Non ha ancora prodotto nulla. Nessun dispositivo lanciato. Nessun fatturato. Solo 55 dipendenti. Eppure vale 6,5 miliardi di dollari. È la nuova magia della Silicon Valley, una magia alimentata da hype, nomi pesanti e una generosa dose di capitali che sfidano qualsiasi logica economica tradizionale. La startup si chiama Io Products, ma avrebbe potuto tranquillamente […]

Nel silenzio solo apparente dell’Asia che non fa rumore, OpenAI il colosso dell’AI forgiato nella Silicon Valley e sospinto dalle ali di Microsoft ha deciso di piantare una nuova bandiera: questa volta in Corea del Sud. Non un atto simbolico, ma una scelta chirurgica. La nuova entità legale è già stata registrata, e l’ufficio a […]

Sembrava un’altra startup cinese come tante, DeepSeek, ma a gennaio ha gettato il sasso nello stagno. Con una dichiarazione arrogante: “Abbiamo costruito un LLM di livello GPT-4 con hardware cheap e budget minimo”. Ovviamente, balle. Ma le balle, quando girano bene, fanno più rumore della verità. E DeepSeek ha dato fuoco alle polveri di una […]

Mentre il mondo crede ancora che l’Intelligenza Artificiale viva nell’etere, invisibile come lo spirito santo digitale, dietro le quinte si sta costruendo un impero fatto di silicio, rame, cemento e debito strutturato come un’opera d’arte di Wall Street. Sì, l’IA ha bisogno di templi. E Oracle ha appena firmato un patto da 40 miliardi di […]

Elon Musk ha ricaricato la penna legale. Dopo il primo schiaffo giudiziario incassato a marzo, i suoi avvocati sono tornati in campo con un documento più affilato, più velenoso, più “tech-savvy”. Non si è arreso. Anzi, ha rilanciato. La posta in gioco non è solo una battaglia legale, ma una guerra per la narrativa sull’anima […]