Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "rome call" Pagina 1 di 3

La “Rome Call for AI Ethics” firmata ad Hiroshima dai rappresentanti di 11 religioni

I leader delle principali religioni mondiali si sono riuniti ad Hiroshima per firmare la “Rome Call for AI Ethics”, sottolineando l’importanza che lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale sia guidato da principi etici per garantire che i progressi di questa nuova tecnologia siano messi al servizio del bene dell’umanità.

Anche la Chiesa Anglicana firma la Rome Call for AI Ethics

L’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, ha firmato a nome della Chiesa d’Inghilterra la Rome Call for AI Ethics, il documento, nato nel 2020, che sta dando un forte contribuito alla riflessione globale su uno dei temi di più stretta attualità: la necessità e l’urgenza di un’etica nello sviluppo e nella realizzazione dell’Intelligenza Artificiale. “La firma […]

Padre Paolo Benanti: una guida etica per il futuro dell’Intelligenza Artificiale. Rome Call al G7

“In un momento in cui la complessità dello scenario, legato all’evoluzione tecnologica, mostra che non c’è un tipo di conoscenza che da sola risolve tutti i problemi, la Rome Call“, il documento del Vaticano che chiede l’applicazione dei principi dell’etica all’Intelligenza Artificiale, “mostra la sapienza delle religioni sul tema, affinché si possa assicurare un domani […]

Rome Call for AI Ethics: Un Appello per un Futuro Etico

Lanciata nel 2020, la Rome Call ha riunito originariamente la Pontificia Accademia, i leader di Microsoft e IBM il governo italiano e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura per promuovere scelte etiche nello sviluppo della tecnologia , norme legali per regolamentarla e sforzi educativi per aiutare le persone a comprendere l’intelligenza artificiale e […]

Call for Under25: dai giovani, per il futuro – unisciti alla rivoluzione Rome Future Week®

Quest’anno si apre con una straordinaria opportunità per i giovani under25: una call che invita la nuova generazione a essere protagonista della costruzione del domani. Lanciata attraverso i canali social di RFW®, questa iniziativa incarna la visione di un futuro disegnato da chi lo vivrà, un futuro che prende forma grazie all’immaginazione e all’energia delle […]

Signal contro Recall: quando la privacy diventa un’opzione, non un diritto

C’è una differenza sottile, ma fondamentale, tra “sicurezza” e “sorveglianza vestita da comodità”. Microsoft l’ha appena calpestata con gli stivali sporchi di marketing AI. E no, non c’è nessun complotto: c’è solo il solito business model americano, che trasforma ogni tua interazione digitale in un dato monetizzabile, anche quando pensi di parlare al sicuro, magari […]

Nvidia e ByteDance: l’oro dei chip in fuga, e Tencent e Alibaba fanno incetta come sciacalli

Geopolitica: Nel teatrino tecnologico globale, mentre l’Occidente si accapiglia su etica dell’AI e regolamenti da salotto, in Cina si combatte una guerra ben più tangibile: quella per la potenza computazionale. La notizia arriva direttamente da Caijing: Tencent Holdings e Alibaba Group Holding hanno svuotato gli scaffali virtuali di ByteDance, comprandosi una bella fetta dei suoi […]

Microsoft vuole ricordarti tutto: arriva Recall, lo spyware volontario travestito da assistente intelligente

È ufficiale: Microsoft ha deciso che il tuo PC deve ricordare tutto. Tutto. E con “Recall”, ora lo farà davvero. L’azienda di Redmond ha finalmente lanciato il famigerato sistema di screenshot continui su tutti i Copilot Plus PC, dopo una gestazione degna di un software di sorveglianza militare. Il risultato? Un feature “opt-in” che promette […]

Dialpad: Quando l’IA Promette di Non Rubarti il Lavoro

Una delle grandi ironie dell’era dell’intelligenza artificiale è la capacità delle aziende di investire miliardi nella ricerca sulla superintelligenza, salvo poi dichiarare con serafica ingenuità che no, non stravolgerà il loro modello di business. Non ci sarà alcun licenziamento di massa, nessuna rivoluzione nel lavoro umano. Solo un piccolo aiuto, un supporto, un maggiordomo digitale […]

Italy Sovereign AI, Rome University La Sapienza Italian LLM Minerva

Italy’s Sovereign AI: Unlocking Investment Opportunities in Rome’s La Sapienza LLM Minerva Italy has entered the race for artificial intelligence (AI) leadership with the launch of Minerva, a large language model (LLM) developed by researchers at the prestigious University of Rome La Sapienza. As a sovereign AI initiative, Minerva underscores Italy’s ambition to secure its […]

L’algoritmo divino: il nuovo Papa Americano contro l’intelligenza artificiale

Il mondo applaude, scommette, si sorprende: un Papa americano. E pure matematico. Ma ciò che davvero dovrebbe far tremare i polsi ai guru della Silicon Valley non è la bandiera a stelle e strisce issata sopra San Pietro. È la parola intelligenza artificiale, pronunciata con tono grave e impastato d’allerta nella sua prima omelia da […]

Un anno di Intelligenza Artificiale in 4 trimestri. Puntata 3: luglio – settembre 2024

Il 2024 è stato un anno di straordinari progressi e innovazioni nel settore dell’Intelligenza Artificiale. In questa rubrica, divisa in quattro puntate trimestrali, esploreremo i fatti salienti che hanno definito l’anno. Ogni puntata coprirà un trimestre, offrendo una panoramica completa degli eventi, delle scoperte e delle tendenze che hanno plasmato il mondo dell’AI. Puntata 3: […]

Un anno di Intelligenza Artificiale in 4 trimestri. Puntata 2: aprile – giugno 2024

Il 2024 è stato un anno di straordinari progressi e innovazioni nel settore dell’Intelligenza Artificiale. In questa rubrica, divisa in quattro puntate trimestrali, esploreremo i fatti salienti che hanno definito l’anno. Ogni puntata coprirà un trimestre, offrendo una panoramica completa degli eventi, delle scoperte e delle tendenze che hanno plasmato il mondo dell’AI. Puntata 2: […]

Inside the Vatican’s AI vision: Ethics and Artificial Intelligence

Un podcast in inglese su questo tema può contribuire significativamente alla diffusione e all’influenza della visione del Vaticano sull’intelligenza artificiale e le sue implicazioni etiche, favorendo un dialogo ampio e interculturale. Welcome to “Ethics and Artificial Intelligence,” the podcast where we dive into the intersection of technology and human values. Today, we’ll be discussing a […]

Il Poliedro Definizione di etica nelle 11 principali religioni e implicazioni per una GenAI Universale

Hiroshima e Nagasaki non sono note per la loro particolare religiosità, ma piuttosto per essere state vittime di devastanti bombardamenti atomici da parte degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Hiroshima è stata scelta come sede simbolica per l’evento “AI Ethics for Peace: World Religions commit to the Rome Call”, che ha riunito leader […]

Papa Francesco al G7: la tecnologia sia al servizio dell’essere umano

Al via oggi a Borgo Egnazia la seconda e ultima giornata di lavori del G7 dei leader, che ha visto poco fa Papa Francesco nella veste di “keynote speaker”‘ nell’ultima sessione del summit, dedicata all’Intelligenza Artificiale. Un evento annunciato e atteso – per la prima volta in assoluto un Pontefice partecipa ai lavori del G7 […]

Perché Papa Francesco vuole partecipare al dibattito globale dei leader sull’intelligenza artificiale G7

Papa Francesco accoglie con favore i progressi della scienza e della tecnologia, ritenendo che l’intelligenza artificiale offra nuove opportunità. Tuttavia, avverte dei rischi significativi associati. Al vertice del G7, il Papa esorterà i leader mondiali a regolamentare l’IA, rinnovando la sua richiesta per un “trattato internazionale vincolante” volto a prevenire abusi e promuovere buone pratiche.

Anima digitale: la Chiesa alla prova dell’intelligenza artificiale

Nel cuore del dibattito contemporaneo sull’intelligenza artificiale (IA), la Chiesa cattolica si interroga sul ruolo e l’impatto di queste tecnologie emergenti. Giovanni Tridente, docente alla Pontificia Università della Santa Croce, affronta questo tema nel suo libro Anima digitale. La Chiesa alla prova dell’Intelligenza Artificiale, pubblicato da Tau Editrice nel 2022.

Monthly Report, disponibile il numero di maggio 2024

È stato pubblicato il numero di maggio 2024 del Report Mensile di Rivista.AI dedicato all’esplorazione, all’analisi e alla discussione delle più recenti innovazioni nel mondo dell’Intelligenza Artificiale. I temi trattati su questo numero vanno dall’analisi del DDL del Consiglio dei Ministri sull’AI ad una riflessione sulla Rome Call for AI Ethics e la prevista partecipazione […]

La vision di Papa Francesco sull’Intelligenza Artificiale: strumento per la pace e la dignità umana

Papa Francesco, nonostante i suoi 87 anni e l’essere parte di una generazione meno avvezza alla tecnologia moderna, ha abbracciato con fermezza il potenziale delle nuove tecnologie come strumento per promuovere la pace e la dignità umana. Riconoscendo che le nuove tecnologie non devono incutere paura, ma piuttosto essere guidate da principi etici e valori, […]

Partecipazione storica del Papa al G7: focus su Intelligenza Artificiale e etica tecnologica

Papa Francesco si unirà al G7 per la prima volta nella storia: l’annuncio è arrivato dalla premier Giorgia Meloni ed è stato successivamente confermato dalla sala stampa vaticana. Il Pontefice parteciperà quindi all’evento di Borgo Egnazia in Puglia a metà giugno, prendendo parte alla sessione dedicata all’Intelligenza Artificiale aperta ai Paesi non membri, la cosiddetta […]

Come costruire un cervello aumentato: la guida definitiva al sistema RAG che batte gli LLM al loro stesso gioco

C’è qualcosa di irresistibilmente ironico nel vedere le grandi promesse dei Large Language Models — quegli oracoli digitali come GPT-4 che sembrano sapere tutto — inciampare nei loro stessi limiti. Allucinano, mentono con l’entusiasmo di un imbonitore da fiera, si fermano al 2023 come se la storia fosse finita lì, e, dulcis in fundo, costano […]

Gradient sfida gli dèi dell’AI: intelligenza artificiale distribuita, blockchain e una vendetta contro i data center

C’è qualcosa di profondamente post-moderno nell’idea di un’AI che non vive nei templi sacri dei data center, ma si disperde, selvaggia, nei meandri silenziosi degli smartphone e degli elettrodomestici smart. Gradient Network, startup con base a Singapore e fresco di un finanziamento seed da 10 milioni di dollari guidato da Pantera Capital, Multicoin e HSG, […]

ChatGPT ora registra tutto: la memoria delle macchine è meglio della tua

Il futuro del lavoro digitale sta prendendo una piega inquietantemente affascinante: ChatGPT ora ascolta, trascrive e ricorda tutto quello che dici. No, non è un film distopico. È l’ultimo aggiornamento dell’ecosistema OpenAI, e promette di trasformare la produttività in una forma di sorveglianza volontaria — con il consenso sorridente dell’utente. Immagina di essere in una […]

Google scommette su Gemini 2.5 Flash‑Lite, la rivoluzione «lite» che morde forte

Google ha sganciato la bomba: Gemini 2.5 Pro e Flash sono ora disponibili in versione stabile, ma il vero colpo d’asta è la preview di Gemini 2.5 Flash‑Lite, un modello pensato per chi vuole ragionare in tempo reale a costi risicati.

Elon Musk e il colosso che mastica gpu: xAI cerca altri 4,3 miliardi per la sua guerra all’intelligenza artificiale

Nel mondo di Elon Musk, ogni cifra è una dichiarazione d’intenti. E spesso anche una minaccia. Dopo aver rastrellato 14 miliardi di dollari in due tornate di fundraising e un piano di debito da 5 miliardi appena svelato, ora xAI — la sua creatura nata per insegnare all’AI a “capire l’universo” — si prepara a […]

Microsoft lancia Copilot Vision: il tuo desktop non è più solo un luogo di lavoro, è un campo visivo condiviso con l’AI

Ci sono momenti nella storia dell’informatica in cui le metafore saltano. Il desktop non è più un “desktop”, e nemmeno una scrivania virtuale. Con l’arrivo di Copilot Vision, Microsoft ha spalancato la finestra: adesso il tuo sistema operativo ha degli occhi. E li presta volentieri al suo assistente AI, che guarda, interpreta e reagisce in […]

Oracle Fiscal 2025 Fourth Quarter and Fiscal Full Year Financial Results

Oracle scommette tutto sulla nuvola e prende a calci la vecchia guardia Il vecchio dinosauro di Redwood Shores ha finalmente tirato fuori i denti. Dopo anni passati a inseguire i giganti del cloud come un avvocato stanco che rincorre le big tech in tribunale, Oracle sembra aver trovato il suo punto di pressione: l’IA. E […]

Quando l’intelligenza artificiale prende fuoco: cronache da una rivolta post-luddista a Los Angeles

Nelle strade di Los Angeles, dove la città ribolle sotto la superficie patinata da cartolina, 750.000 dollari di veicoli autonomi Waymo sono andati in fumo, letteralmente. Un incidente isolato? Una follia vandalica da parte di qualche sbandato con un accendino e troppo tempo libero? Forse. Ma più probabilmente è un sintomo. Un segnale. Uno di […]

Oracle sogna l’ipercloud mentre Stargate resta un miraggio da 500 miliardi

Il palcoscenico era pronto, i riflettori accesi, e poi… niente. Stargate, la presunta alleanza epocale tra Oracle, SoftBank e OpenAI per dar vita a un’infrastruttura da 500 miliardi di dollari destinata all’intelligenza artificiale, è ancora una chimera. Safra Catz, CEO di Oracle, lo ha dichiarato con candore durante l’ultima call sugli utili: “non è ancora […]

Intelligenza Artificiale a Dublino: tra sprechi digitali, orgoglio Irlandese e Metahumani troppo gentili

Se non l’avessero chiamato “Dublin Tech Summit”, l’avrebbero potuto chiamare senza remore “Dublin AI Summit”. Il motivo? L’intelligenza artificiale non era solo il tema principale: era l’atmosfera stessa dell’evento, la corrente elettrica nei corridoi, il rumore bianco nei panel. Non era più una tecnologia tra le altre, ma la tecnologia. Il punto fermo e il […]

Chatgpt record mode vuole essere il tuo capo, non il tuo assistente, ora legge Drive e DropBOX

Quando OpenAI annuncia che ChatGPT potrà registrare le tue riunioni, ascoltare i tuoi flussi di coscienza verbali e collegarsi direttamente al tuo Google Drive per rispondere alle tue domande aziendali più intime, non sta solo rilasciando funzionalità: sta piazzando un cavallo di Troia alla scrivania del middle management. Ed è vestito da stenografo amichevole. Chiariamolo […]

WMF 2025 Startup competition, o il reality show dell’innovazione digitale: sei finaliste, mille retoriche e una sola vera sfida

Il 5 giugno, mentre fuori probabilmente qualcuno ancora lotterà con l’IA generativa per farle scrivere un’email decente, sul Mainstage del WMF andrà in scena l’ennesimo spettacolo dell’innovazione: la finale della Startup Competition più grande al mondo — a detta degli organizzatori, ovviamente. Un’arena hi-tech da fiera dell’est, in cui sei startup sopravvissute a un filtro […]

Nvidia, l’Impero colpito al cuore: l’AI senza Cina è solo un’illusione

Non lo dicono ancora ufficialmente, ma la tensione è palpabile. Nvidia è finita nel mezzo di una guerra che non ha voluto combattere, ma da cui non può uscire. Il gigante dell’intelligenza artificiale, la fabbrica di chip più ambita del pianeta, ha appena fatto una mezza ammissione: il chip AI per la Cina non è […]

Marc Benioff torna a fare shopping: Informatica, AI e il ritorno del capitalismo terminale

Marc Benioff è tornato nel suo habitat naturale: comprarsi aziende come se fossero francobolli rari. L’acquisizione di Informatica per 8 miliardi di dollari in contanti segna il ritorno del fondatore di Salesforce al gioco che ama di più, dopo un paio d’anni di “riabilitazione forzata” sotto l’occhio vigile degli attivisti finanziari. Quegli stessi fondi che, […]

ByteDance lancia Bagel: il giocattolo open source da 7 miliardi di parametri che mastica le immagini meglio di Photoshop

Nel silenzio strategico tipico di chi sa di avere una bomba in tasca, ByteDance sì, proprio la madre cinica di TikTok ha lanciato BAGEL, un nuovo modello open source con 7 miliardi di parametri, progettato per una cosa sola: fare a pezzi il concetto tradizionale di editing visivo. Non uno, ma più file immagine manipolabili […]

Anthropic Building effective agents

Il lato oscuro dell’intelligenza generativa: progettare agenti AI che funzionano davvero (e non implodono al primo task reale) Siamo circondati da fuffa travestita da progresso. Pitch da venture capitalist con power point pieni di promesse sulla prossima generazione di “AI agents autonomi”, mentre sotto il cofano si scopre il solito LLM con qualche wrapper in […]

Google I/O 2025: Everything Revealed in 15 Minutes

Mountain View, California. Quello che una volta chiamavamo “sistema operativo” è morto. Long live the OS. Google, con il solito sorrisetto da nerd salvamondo, ha appena messo una pietra tombale su Android, Chrome, Search, persino Workspace. Tutti questi non sono più prodotti: sono solo container in cui vive un’unica, gigantesca creatura postumana chiamata Gemini. L’AI […]

Google I/O 2025: la sfida titanica tra intelligenza artificiale e l’ombra di ChatGPT

Il video di apertura dell’I/O generato dall’intelligenza artificiale di Google utilizzava un nuovo modello di generazione video, Veo 3. Eccoci di nuovo al Shoreline Amphitheater di Mountain View, epicentro della techno-magia di Google, pronti a decifrare l’ennesimo atto di un dramma che non smette mai di rinnovarsi. Qui, a Google I/O 2025, l’aria è pesante […]

Intelligenza artificiale, meno ticket per tutti: sparkle riscrive il futuro dei NOC

C’è un’epoca in cui i Network Operation Center erano stanze affollate di tecnici insonnoliti, schermate lampeggianti come sinfonie epilettiche, e monitoraggi notturni che assomigliavano più a riti voodoo che a gestione sistemica. Poi Sparkle ha deciso che forse, dopotutto, potevamo svegliarci dal torpore tecnologico e dare un po’ di neuroni siliconici ai NOC. E così […]

Pagina 1 di 3

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie