Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "smr"

Rivoluzione Energetica per l’Intelligenza Artificiale: La Svolta Nucleare e l’Ascesa dei Reattori Modulari Compatti (SMRs)

L’aumento esponenziale della domanda energetica, dovuto al boom dell’Intelligenza Artificiale (IA), sta stimolando una crescente transizione verso il nucleare come soluzione sostenibile. Secondo recenti studi, il consumo elettrico dei data center negli Stati Uniti è attualmente pari al 3,5% del totale, ma si prevede che tale cifra possa salire fino al 9% nei prossimi anni, […]

Terrapower e Nvidia scommettono sul futuro nucleare come motore dell’AI

Nel bel mezzo di una Silicon Valley sempre più assetata di energia, Nvidia fa una mossa tanto sorprendente quanto provocatoria: entra nel round da 650 milioni $ di TerraPower, la startup nucleare fondata da Bill Gates. Sì, avete letto bene: il re dei GPU decide di puntare su reattori nucleari per alimentare il boom dell’intelligenza artificiale.

Google scommette sul nucleare 2.0 per alimentare l’intelligenza artificiale

In un mondo dove ogni click, prompt o inferenza AI consuma watt su watt, le big tech si stanno finalmente guardando allo specchio e ponendosi una domanda più scomoda del solito: da dove prenderemo tutta questa energia? Non è una questione retorica né futuristica, ma estremamente urgente. E Google, con la solita mossa che sa […]

La fame energetica dell’Intelligenza Artificiale tra boom dei Data Center e rinascita del nucleare

L’intelligenza artificiale non solo macina dati, ma anche chilowattora. A confermarlo è l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), che nel suo primo rapporto dedicato al rapporto tra AI ed energia, lancia l’allarme: entro il 2030 i data center consumeranno più elettricità dell’intero Giappone, toccando i 945 TWh. Una cifra che evidenzia come l’espansione dell’AI, oltre a […]

Quando l’intelligenza artificiale diventa un’arma politica: OpenAI, Trump e la farsa del filtro Ghibli

All’inizio della settimana, la nuova funzione di generazione di immagini di OpenAI sembrava solo l’ennesima trovata per farci perdere tempo in modo divertente. Gli utenti di ChatGPT si sono scatenati con il filtro in stile Ghibli, trasformando tutto, dai gatti ai caffè mattutini, in adorabili capolavori animati. Poi è arrivato il giovedì, e la Casa […]

Italia: il governo approva la legge delega per il ritorno al nucleare

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera preliminare a un disegno di legge che conferisce una delega al governo per regolamentare il ritorno dell’energia nucleare in Italia. Il testo, composto da quattro articoli, stabilisce una cornice normativa per lo sviluppo dell’energia nucleare sostenibile e della fusione, con l’obiettivo di contribuire al raggiungimento dei […]

Giorgio Parisi energia nucleare: opportunità, sfide tecnologiche e prospettive per il futuro

Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi ha recentemente espresso una posizione cauta riguardo alla prospettiva del nucleare come soluzione energetica per il futuro, sottolineando la necessità di valutare con attenzione i rischi e i tempi di sviluppo delle nuove tecnologie. Sebbene la quarta generazione di reattori prometta maggiore sicurezza ed efficienza rispetto alle […]

Il nucleare accelera nel mondo, l’Italia si prepara a rientrare in gioco

L’energia nucleare è destinata a raggiungere livelli record nel 2025 e può contribuire a migliorare la sicurezza energetica, considerando il forte aumento della domanda di elettricità nel mondo, ma è necessario affrontare sfide quali i costi relativi a tale tecnologia, i ritardi dei progetti ed il loro finanziamento. Lo afferma l’Agenzia internazionale dell’energia (Iea) in […]

Industria e governo: il nucleare torna al centro della strategia energetica italiana

Il nucleare vola verso un livello record quest’anno, come viene certificato dall’ultimo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) presentato nella sede di Confindustria. Ed è proprio dalle imprese che arriva non soltanto un sostegno ma una vera e propria spinta al Piano del governo per il ritorno alla produzione di energia nucleare nel nostro Paese. […]

Il Rinascimento del nucleare: dalle scorie al mini-reattore, la rivoluzione silenziosa

Il dibattito sull’energia nucleare si è spesso concentrato sui rischi e sulle sfide legate alla sicurezza e allo smaltimento delle scorie. Tuttavia, una nuova generazione di tecnologie sta trasformando questo paradigma, rendendo il nucleare non solo più sicuro e sostenibile, ma anche estremamente versatile. Tra le innovazioni più promettenti, troviamo lo sviluppo di microreattori e […]

L’ipocrisia verde della Silicon Valley: l’AI salverà il mondo (ma solo con l’energia nucleare)

Negli ultimi due anni, la crescita esponenziale dell’intelligenza artificiale ha messo i colossi tecnologici di fronte a un dilemma di proporzioni titaniche: come soddisfare la vorace domanda di elettricità dei loro data center senza devastare ulteriormente il pianeta? La risposta, ovviamente, non si trova nelle energie rinnovabili tanto decantate nei loro rapporti di sostenibilità, ma […]

L’Intelligenza Artificiale e la sfida energetica: La svolta del training decentralizzato

Il governo italiano sta valutando una newco tra Enel, Ansaldo e Leonardo per garantire stabilità al sistema. Ma sarà sufficiente? Le audizioni parlamentari sul nucleare in Italia hanno evidenziato un crescente interesse per gli Small Modular Reactor (Smr) come soluzione per garantire adeguatezza e flessibilità al sistema energetico nel medio-lungo termine. Secondo Edison, gli Smr […]

Aisdet Telemedicina e Responsabilità Giuridica: Prove, Accertamenti Tecnici e Distribuzione delle Responsabilità

Oggi siamo stati invitati al convegno Medicina Digitale, Telemedicina e Responsabilità civile, moderato da Gianluca Marmorato, Coordinatore GdL Privacy AiSDeT e aperto da Massimo Caruso, Segretario generale AiSDeT. La digitalizzazione della sanità sta rivoluzionando il modo in cui pensiamo alla responsabilità medica. Telemedicina, intelligenza artificiale e condivisione dei dati sollevano domande cruciali: chi è responsabile […]

BCG: data center in Italia, crescita esplosiva tra opportunità e sfide energetiche

L’Italia si conferma un punto di riferimento nel panorama europeo dei data center, ospitando già il 13% degli impianti continentali. Secondo uno studio di Boston Consulting Group, il mercato italiano dei data center sta crescendo a un ritmo più sostenuto rispetto a città come Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi e Dublino, dove il tasso annuale di […]

Un anno di Intelligenza Artificiale in 4 trimestri. Puntata 4: ottobre – dicembre 2024

Il 2024 è stato un anno di straordinari progressi e innovazioni nel settore dell’Intelligenza Artificiale. In questa rubrica, divisa in quattro puntate trimestrali, esploreremo i fatti salienti che hanno definito l’anno. Ogni puntata coprirà un trimestre, offrendo una panoramica completa degli eventi, delle scoperte e delle tendenze che hanno plasmato il mondo dell’AI. Puntata 4: […]

Idrogeno: la chiave per una transizione energetica sostenibile in Italia

Nell’attuale panorama energetico globale, l’idrogeno emerge come una soluzione cruciale per affrontare le sfide della sostenibilità e della decarbonizzazione. Tuttavia, almeno per quanto riguarda l’Italia, il cammino verso l’adozione diffusa di questo vettore energetico non è privo di ostacoli, sebbene il governo italiano, con il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sia […]

Blueprint per l’Intelligenza Artificiale: OpenAI delinea la strategia per il futuro degli Stati Uniti in un periodo di cambiamento politico

Il progetto delinea anche un’alleanza nordamericana per l’intelligenza artificiale che possa competere con le iniziative della Cina e un National Transmission Highway Act “ambizioso quanto il National Interstate and Defense Highways Act del 1956”. “Gli stati che forniscono sussidi o altri supporti alle aziende che lanciano progetti infrastrutturali potrebbero richiedere che una quota del nuovo […]

Il consumo globale di energia alle stelle intensifica la domanda di soluzioni a basse emissioni di carbonio

La domanda di energia sta crescendo rapidamente in molti paesi, poiché le popolazioni aumentano e le economie si sviluppano. A livello globale, il consumo primario di energia è aumentato quasi ogni anno per almeno mezzo secolo. Sebbene i miglioramenti in efficienza energetica abbiano rallentato il tasso di crescita, il consumo energetico globale continua a crescere […]

La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale: le implicazioni strategiche per la difesa del XXI Secolo

Negli ultimi anni, il progresso nell’Intelligenza Artificiale ha iniziato a trasformare ogni settore della società e a riscrivere le regole del conflitto e della sicurezza internazionale. In questo articolo, esploreremo le implicazioni per la Difesa e analizzeremo come il Ministero della Difesa del Regno Unito (MOD UK) stia rivalutando le sue priorità alla luce del […]

Ubitus K.K. scommette sul futuro: nuovo Data Center alimentato da energia nucleare per potenziare l’Intelligenza Artificiale in Giappone

Ubitus K.K., un’azienda di servizi cloud con sede a Tokyo supportata da Nvidia, sta attivamente cercando di acquisire terreni per stabilire un nuovo data center in Giappone. Le potenziali località considerate includono Kyoto, Shimane o una prefettura sull’isola meridionale di Kyushu. Questa mossa strategica è principalmente influenzata dalla disponibilità di energia nucleare in queste regioni, […]

Cameco Raggiunge un Massimo Storico grazie ai Piani Nucleari dell’Italia

Cameco Corporation ha raggiunto un massimo intraday storico di $57,45 giovedì 17 ottobre 2024, segnando un aumento del 1,5% durante la sessione di trading. Questo balzo è principalmente attribuito all’annuncio del governo italiano di essere in trattative con diverse aziende, tra cui Westinghouse ed EDF, per la creazione di un’entità statale che svilupperà reattori nucleari […]

Sostenibilità. La mossa di Google: alimentare il futuro con piccoli reattori modulari

Google ha appena firmato un accordo potenzialmente in grado di rimodellare il panorama energetico: si tratta del primo accordo aziendale in assoluto per acquistare energia nucleare da una flotta di piccoli reattori modulari (SMR) costruiti da Kairos Power. Entro il 2030, Google intende ottenere energia affidabile 24 ore su 24 dal primo SMR di Kairos, […]

drone shot of nuclear power plant

Il consigliere di Biden afferma che l’amministrazione sta lavorando per riavviare le centrali nucleari chiuse: Reuters

L’amministrazione Biden sta lavorando per riattivare le centrali nucleari dismesse per soddisfare la crescente domanda di energia senza emissioni, ha detto il Consigliere Nazionale per il Clima Ali Zaidi lunedì. Parlando alla conferenza Reuters Sustainability USA 2024 a New York, Zaidi ha affermato che l’amministrazione sta “lavorando in modo concreto” per riattivare centrali chiuse. Non […]

Oracle GO SRM per il Data Center

Oracle ha rivisto al rialzo le sue previsioni di fatturato per l’anno fiscale 2026, portandole a $66 miliardi rispetto al precedente obiettivo di $65 miliardi. L’azienda prevede che il fatturato raggiunga $104 miliardi entro l’anno fiscale 2029. Larry Ellison, co-fondatore e direttore tecnico di Oracle, ha dichiarato che l’intelligenza artificiale e l’infrastruttura cloud continuano a […]

Cernobbio. Meloni rassicura su Industria 5.0: energia e innovazione al centro della nuova visione industriale

Giorgia Meloni ha rassicurato gli imprenditori presenti alla 50^ edizione del Forum Abrosetti sul proseguo di Industria 5.0, confermando l’intenzione del Governo di rivedere il piano di transizione energetica, senza rinunciare all’obiettivo della decarbonizzazione. É quanto emerso al termine del panel a porte chiuse con la premier in occasione del quale, Meloni ha spiegato che […]

L’Uranio: Quando le Politiche Pubbliche e le Esigenze del Settore Privato si Allineano

L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Domanda Energetica Mentre il numero di iniziative di intelligenza artificiale (IA) cresce, anche la domanda di energia da parte di hyperscaler e data center globali è in aumento. Entro il 2026, si prevede che questi hub globali consumeranno energia quanto l’intero Giappone, sottolineando l’urgente necessità di soluzioni energetiche a lungo termine. […]

La strategia di Microsoft: Sustainability – l’abilità dell’IA fusa con l’energia nucleare per dominare il cloud computing di prossima generazione!

“Il nucleare sta tornando in tutto il mondo”. Lo ha detto in questi giorni la commissaria Ue all’Energia Kadri Simson. L’ Agenzia internazionale dell’energia faceva riferimento a “Una nuova alba per l’energia nucleare” nel report annuale del 2022 anno in cui l’Europa ha inserito questa risorsa assieme al gas tra quelle da utilizzare nella transizione energetica. Dall’altra parte dell’atlantico […]

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie