Salta al contenuto
Rivista AI

Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

  • News
    • Agritech
    • Arti Creative
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
    • Università
  • Business
    • Brand Voice
    • Fintech
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
  • Tech
    • AI
    • AI Database
    • Corsi
    • Prompt
    • Tecnologie
  • Podcast
    • Podcast: Oltre la Superficie
    • Podcast: the Divine Algorithm
    • Altri Podcast
  • White Paper
  • WIKI
  • Newsletter e Contatti
  • News
    • Agritech
    • Arti Creative
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
    • Università
  • Business
    • Brand Voice
    • Fintech
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
  • Tech
    • AI
    • AI Database
    • Corsi
    • Prompt
    • Tecnologie
  • Podcast
    • Podcast: Oltre la Superficie
    • Podcast: the Divine Algorithm
    • Altri Podcast
  • White Paper
  • WIKI
  • Newsletter e Contatti

CHATGPT TIPS

Di Dina

il 1 Gennaio 2025

in News

Precedente

L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale: dalla nascita alla rivoluzione del Linguaggio Naturale (NLT), LeCun

Successivo

Protetto: Manuale AI

  • L’iride vale 42 dollari: benvenuti nel capitalismo biometrico dell’era AGI
    di Redazione
  • Babelscape Intelligenza artificiale multilingue: come trasformare la complessità linguistica in vantaggio competitivo globale
    di Alessandra Innocenti
  • Nvidia e il paradosso della potenza: quando l’AI vale più dei divieti
    di Redazione
  • mibot rivoluzione elettrica a un posto: come un carretto da golf giapponese sta umiliando toyota
    di Redazione
  • Deepseek-r1-0528: la corazzata fantasma che ha fatto tremare silicon valley
    di Redazione
  • Bitcoin come arma strategica: se Pechino la odia, Washington dovrebbe amarla
    di Redazione
  • Zuckerberg alza la voce sull’AI: un miliardo di utenti, ma quanti sanno di usarla?
    di Redazione
  • Newsletter Tech & Finanza “Nvidia, AI, ETF e deliri da fine impero” 28 Maggio
    di Alessandra Innocenti
  • Time-Series Transformer (TST) sviluppato da Ant International
    di Redazione
  • Intelligenza artificiale medica: la grande illusione dell’onnipotenza algoritmica
    di Redazione
  • Il bluff silenzioso dell’Europa: TSMC apre a Monaco per l’AI, ma chi guida davvero il gioco dei chip?
    di Redazione
  • Alibaba porta il bisturi nell’intelligenza artificiale: Qwen cura meglio di un dottore
    di Redazione
  • Odessey AI Generative: La realtà è ciò che continua a esistere anche quando smetti di crederci
    di Redazione
  • L’intuizione artificiale ci seppellirà
    di Redazione
  • Il satellite che si credeva un meme: come AST vuole asfaltare Starlink partendo da sotto
    di Redazione
  • Google scommette sull’atomo: l’AI non si alimenta a pane e vento
    di Redazione
  • Texas contro Cupertino: la crociata ipocrita per la “sicurezza dei bambini” e la guerra per il controllo del digitale
    di Dina
  • Neuralink tra scimmie, dollari e illusioni post-umane
    di Redazione
  • Meta smonta la sua AI: Llama, Maverick e la sindrome del colosso insicuro
    di Redazione
  • Bitcoin, AI e la Guerra Energetica: David Sacks sta costruendo l’Impero Tech di Trump
    di Redazione

About

Rivista AI è un blog sull'Intelligenza Artificiale: uno spazio dove scienza, ricerca e innovazione convergono per scoprire quello che sarà il futuro non solo della tecnologia ma della società in generale. Scopri di più.

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | P.Iva 12336961003

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per rimanere aggiornato sulle ultime notizie sull'Intelligenza Artificiale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Team

Scopri il team editoriale e i contributors. Per contattarci puoi scrivere una mail a: redazione@rivista.ai

Eventuali contenuti realizzati tramite tool di Intelligenza Artificiale sono indicati da questo bollino.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie