Salta al contenuto
Rivista AI

Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
  • Business
    • Brand Voice
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
    • WIKI Rivista.AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
  • White Paper
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
  • Business
    • Brand Voice
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
    • WIKI Rivista.AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
  • White Paper

Elon Musk lancerà un’intelligenza artificiale rivolta ai bambini che si chiamerà “Baby Grok”

Di Alessandra Innocenti

il 21 Luglio 2025

in News

Precedente

OpenAI ha appena cambiato le regole del gioco con un reasoning LLM che fa oro all’IMO

Successivo

Intelligenza artificiale generativa e il lato oscuro della validazione emotiva digitale

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli

  • Pallavolo Italiana sul Tetto del Mondo

    7 Settembre 2025

  • “.ai is the new cocco”: il jackpot digitale di Anguilla

    7 Settembre 2025

  • Data center: da “consumatori energivori” a motori di decarbonizzazione e crescita

    7 Settembre 2025

  • Data Center, da costo a motore di crescita. Studio TEHA: come l’Italia può trasformare l’energia digitale in PIL e sostenibilità

    7 Settembre 2025

  • Come gli LLM ora imparano meglio quando seguire istruzioni e quando osare da soli

    7 Settembre 2025

  • Torino perde l’epicentro dell’innovazione: la chiusura dell’ex Cselt e il vuoto della politica industriale

    7 Settembre 2025

  • Isotopes AI spunta dal buio con 20 milioni di dollari e un agente che ti legge nel cervello dei dati

    6 Settembre 2025

  • Inside VLLM: come costruire sistemi LLM ad alta efficienza

    6 Settembre 2025

  • La regola quantistica di Thomas Bayes: il teorema che sfida la realtà

    6 Settembre 2025

  • Gli Stati Uniti spendono più in interessi che in difesa: il paradosso che l’europa non può ignorare

    6 Settembre 2025

  • Una chiave scheletro per il DNS cifrato

    6 Settembre 2025

  • La nuova rotta dei Layer 1 del sistema finanziario globale

    6 Settembre 2025

  • Infografica. ChatGPT e il dominio assoluto: la distanza che il mercato dei chatbot non riesce a colmare

    6 Settembre 2025

  • News dal Bar dei Daini: AI semiconduttori e mercato tecnologico USA

    6 Settembre 2025

  • Sys-Sage: il ponte tedesco tra supercomputer e computer quantistici che promette di rivoluzionare la ricerca

    6 Settembre 2025

  • Synthesia: avatar AI sempre più espressivi e interattivi

    6 Settembre 2025

  • Showrunner vuole far rivivere Orson Welles con l’AI mentre Warner Bros fa causa a Midjourney

    6 Settembre 2025

  • Usa miliardi ai cinesi: il Pentagono finanzia la crescita militare di Pechino

    6 Settembre 2025

  • Google multato per violazione antitrust: ma quanto pesa il colpo? Cartastraccia?

    6 Settembre 2025

  • Studio Amazon-TEHA sugli investimenti esteri. Quando la burocrazia frena il PIL: la lezione spagnola per l’Italia

    6 Settembre 2025

About

Rivista.AI è una pubblicazione che si occupa di innovazione, trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Scopri di più.

Team editoriale

Un team di tech journalist, innovation manager, data analyst e digital strategist, uniti dalla passione per la tecnologia e la trasformazione digitale. Scopri la nostra redazione.

Contatti

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | Mail: redazione@rivista.ai

Rimani in contatto con noi: iscriviti alla newsletter

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie