Finalmente arriva la notizia ufficiale Il libro “A Companion to Digital Ethics”, curato da Luciano Floridi e Mariarosaria Taddeo, è ora disponibile e include un contributo di Andrés Páez dal titolo “Explainability of Algorithms”. Interessante notare che il prezzo in copertina per il formato hardcover è rivolto alle biblioteche, quindi non preoccupatevi, non è una strategia commerciale contro il lettore comune.

Il capitolo di Páez si inserisce in un contesto ormai cruciale: la capacità di rendere gli algoritmi comprensibili non è più un optional filosofico ma una necessità pratica. Con l’espansione dell’Intelligenza Artificiale in settori regolati, dalla sanità alla giustizia, la trasparenza algoritmica diventa sinonimo di responsabilità e fiducia. Floridi e Taddeo hanno costruito un volume che affronta temi etici digitali con rigore accademico, ma anche con uno sguardo che non ignora le implicazioni sociali immediate.

Per chi segue la filosofia dell’IA e l’epistemologia legale, il contributo di Páez offre uno sguardo approfondito sulle sfide della spiegabilità, partendo da domande semplici ma spietate: come possiamo fidarci di decisioni automatizzate che non comprendiamo? In che modo il diritto può integrare requisiti di trasparenza senza soffocare l’innovazione? L’approccio combina teoria della conoscenza, filosofia della scienza e riflessioni pratiche sul design dei sistemi intelligenti.

Chi osserva il campo dell’etica digitale sa che la spiegabilità non è solo tecnica è un nodo concettuale che lega filosofia, diritto e tecnologia, e che richiede una consapevolezza critica delle conseguenze sociali. Il capitolo di Páez sembra proporre una mappatura dei principali problemi e delle soluzioni possibili, in una lingua che unisce rigore accademico e chiarezza comunicativa.

Amazon: https://www.amazon.it/Companion-Digital-Ethics-Luciano-Floridi/dp/1394240791