Salta al contenuto
Rivista AI

Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
  • Business
    • Brand Voice
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
    • WIKI Rivista.AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
  • White Paper
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
  • Business
    • Brand Voice
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
    • WIKI Rivista.AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
  • White Paper

Di Alessandra Innocenti

il 14 Settembre 2025

in News

Precedente

Perplexity AI: la startup che sfida Google con una valutazione da 20 miliardi di dollari

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli

  • 14 Settembre 2025

  • Perplexity AI: la startup che sfida Google con una valutazione da 20 miliardi di dollari

    14 Settembre 2025

  • A Comprehensive Overview of Large Language Models

    14 Settembre 2025

  • Tucker Carlson e Sam Altman: il caso Suchir Balaji tra verità ufficiali e teorie non confermate

    14 Settembre 2025

  • Adobe fa saltare il banco dell’AI: 250 milioni in anticipo e Wall Street resta in attesa

    14 Settembre 2025

  • Apple in crisi di intelligenza artificiale: la fuga segreta dei cervelli verso Meta che Tim Cook non vuole farti vedere

    14 Settembre 2025

  • Quando l’intelligenza artificiale diventa Ministro: il caso albanese tra corruzione e trasformazione digitale

    14 Settembre 2025

  • Pensiero parallelo e distillazione della fusione dei pensieri potenziano il ragionamento

    13 Settembre 2025

  • OpenAI sfida Microsoft: come 50 miliardi extra potrebbero cambiare il gioco dell’intelligenza artificiale

    13 Settembre 2025

  • Il computer quantistico di Google ha creato una nuova fase della materia: ecco cosa significa per il futuro della tecnologia

    13 Settembre 2025

  • Da The New Yorker

    13 Settembre 2025

  • Villager: l’ascesa dell’arma ai‑potenziata nel penetration testing

    13 Settembre 2025

  • Nepal: la Gen Z rovescia il governo con Discord e un hashtag

    13 Settembre 2025

  • David Gilmour a quasi 80 anni svela tutto: album da record, concerti magici e una reunion virtuale con Waters grazie all’intelligenza artificiale

    13 Settembre 2025

  • Vibe Coding: l’era dell’AI che scrive il codice ma chi controlla chi?

    13 Settembre 2025

  • Which Humans?

    13 Settembre 2025

  • Real-Time Detection of Hallucinated Entities in Long-Form Generation

    13 Settembre 2025

  • Vaticano, scienziati e l’intelligenza artificiale: il potere dei simboli in una corsa globale senza regole

    13 Settembre 2025

  • Persuasione umana vs. intelligenza artificiale: quando l’arte del dibattito supera i guardrail

    13 Settembre 2025

  • Da selfie a figurina: il trucco di Google Nano Banana che sta impazzando sui social

    13 Settembre 2025

About

Rivista.AI è una pubblicazione che si occupa di innovazione, trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Scopri di più.

Team editoriale

Un team di tech journalist, innovation manager, data analyst e digital strategist, uniti dalla passione per la tecnologia e la trasformazione digitale. Scopri la nostra redazione.

Contatti

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | Mail: redazione@rivista.ai

Rimani in contatto con noi: iscriviti alla newsletter

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie