Salta al contenuto
Rivista AI

Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
  • Business
    • Brand Voice
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
    • WIKI Rivista.AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
  • White Paper
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
  • Business
    • Brand Voice
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
    • WIKI Rivista.AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
  • White Paper

Di Alessandra Innocenti

il 21 Settembre 2025

in News

Precedente

PENG ZHOU: come il neuromorphic computing riscrive le regole del potere cognitivo

Successivo

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli

  • 7 white paper per 7 fratelli

    22 Settembre 2025

  • 21 Settembre 2025

  • 21 Settembre 2025

  • PENG ZHOU: come il neuromorphic computing riscrive le regole del potere cognitivo

    21 Settembre 2025

  • Deepseek mette a nudo i rischi dei modelli open source di intelligenza artificiale

    21 Settembre 2025

  • Progresso deal TikTok: cosa sappiamo davvero

    21 Settembre 2025

  • Quando l’intelligenza artificiale risolve problemi complessi meglio degli umani

    21 Settembre 2025

  • Nucleare Cina USA Russia: il ritorno della paranoia atomica nell’era Trump

    21 Settembre 2025

  • Geoffrey Hinton avverte: la società non è pronta all’impatto economico dell’AI

    21 Settembre 2025

  • North Korea nella sua posizione strategica più forte degli ultimi decenni e l’intelligenza artificiale come nuovo arsenale

    21 Settembre 2025

  • 20 Settembre 2025

  • 5 semplici ma strani trucchi per sbloccare tutto il potenziale di ChatGPT-5

    20 Settembre 2025

  • Il Turing Test 2.0 e la fine dell’illusione dell’intelligenza artificiale

    20 Settembre 2025

  • 20 Settembre 2025

  • OpenAI pronta a spendere 100 B$ in server cloud di backup per garantire ChatGPT verso il miliardo di utenti

    20 Settembre 2025

  • Benedetta Giovanola

    20 Settembre 2025

  • META platforms pronta a spostare l’intelligenza artificiale sul cloud di Oracle in un accordo da 20 miliardi di dollari

    20 Settembre 2025

  • La sicurezza AI aziendale al bivio: la rivoluzione promessa rischia di implodere

    20 Settembre 2025

  • AI Companionship

    20 Settembre 2025

  • Quantum Source e la promessa pericolosa del calcolo quantistico fotonico

    20 Settembre 2025

About

Rivista.AI è una pubblicazione che si occupa di innovazione, trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Scopri di più.

Team editoriale

Un team di tech journalist, innovation manager, data analyst e digital strategist, uniti dalla passione per la tecnologia e la trasformazione digitale. Scopri la nostra redazione.

Contatti

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | Mail: redazione@rivista.ai

Rimani in contatto con noi: iscriviti alla newsletter

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie