Salta al contenuto
Rivista AI
  • Editoria
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Energia
    • Industria
    • Mobility
    • Lavoro
    • Etica
    • Politica
    • Sicurezza
    • Cloud e Data Center
    • Salute
    • Cultura
    • Quantum
      • Leaders Talk
    • Salute
  • Business
    • AI
    • Vision
  • Tech
    • White Paper
    • Corsi
      • Sostenibilità
    • Prompt
  • Difesa
  • Quantum
  • Start Up
  • Women in AI
  • Editoria
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Energia
    • Industria
    • Mobility
    • Lavoro
    • Etica
    • Politica
    • Sicurezza
    • Cloud e Data Center
    • Salute
    • Cultura
    • Quantum
      • Leaders Talk
    • Salute
  • Business
    • AI
    • Vision
  • Tech
    • White Paper
    • Corsi
      • Sostenibilità
    • Prompt
  • Difesa
  • Quantum
  • Start Up
  • Women in AI

Di Alessandra Innocenti

il 21 Settembre 2025

in News

Precedente

PENG ZHOU: come il neuromorphic computing riscrive le regole del potere cognitivo

Successivo

7 white paper per 7 fratelli

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli

  • Thinking Machins Lab e la corsa ai 50 miliardi nell’era delle ex-OpenAI

    14 Novembre 2025

  • Le startup da osservare nell’intelligenza artificiale applicata

    14 Novembre 2025

  • Dragon Hatchling e la corsa irrequieta verso un AGI davvero adattiva

    14 Novembre 2025

  • AI boom riporta in auge strumenti finanziari da era crisi e Wall Street osserva attentamente

    14 Novembre 2025

  • Grok è il meno sicura tra le AI per l’assistenza cognitiva

    14 Novembre 2025

  • Superintelligenza artificiale mito e potere di una narrativa che plasma la tecnologia

    14 Novembre 2025

  • Ricerca CISCO AI Readiness Index le aziende pronte per l’AI superano le altre nella creazione di valore

    14 Novembre 2025

  • Smart Glasses identità e pagamenti nel nuovo ordine digitale

    14 Novembre 2025

  • Anthropic investe sulla neutralità politica di Claude (e non è una mossa da PR)

    14 Novembre 2025

  • Cronache stonate dal bancone della Silicon Valley

    14 Novembre 2025

  • Indicatori di coscienza nelle intelligenze artificiali: il nuovo paradosso tecnologico che nessun CEO può ignorare

    14 Novembre 2025

  • Attacco autonomo: come gli agenti AI stanno riscrivendo le regole del cyberspionaggio

    14 Novembre 2025

  • Introspezione artificiale: verso una coscienza computazionale? Una lettura filosofica degli esperimenti di Anthropic

    13 Novembre 2025

  • Costruire autonomia strategica Europea con visione e resilienza

    13 Novembre 2025

  • Il potere dell’AI si scontra con la crisi energetica americana

    13 Novembre 2025

  • L’intelligenza artificiale divora anche l’hardware

    13 Novembre 2025

  • Trump firma la legge per porre fine alla chiusura del governo e si scaglia contro i democratici e l’Obamacare

    13 Novembre 2025

  • Baidu accelera sull’intelligenza artificiale con i nuovi chip M100 e M300 per la sovranità tecnologica cinese

    13 Novembre 2025

  • Tesla, Volvo e Mercedes in Cina: l’intelligenza artificiale che guida il consenso

    13 Novembre 2025

  • Google lancia il nuovo shopping conversazionale con l’intelligenza artificiale prima delle festività

    13 Novembre 2025

About

Rivista.AI è una pubblicazione che si occupa di innovazione, trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Scopri di più.

Team editoriale

Un team di tech journalist, innovation manager, data analyst e digital strategist, uniti dalla passione per la tecnologia e la trasformazione digitale. Scopri la nostra redazione.

Contatti

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | Mail: redazione@rivista.ai

Rimani in contatto con noi: iscriviti alla newsletter

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie