Charlie Kirk, fondatore di Turning Point USA, è stato ucciso il 10 settembre 2025 durante un evento pubblico all’Università dello Utah Valley, a Orem. L’uomo accusato dell’omicidio è Tyler James Robinson, 22 anni, che ha ricevuto accuse tra cui omicidio aggravato e uso della violenza in presenza di minori. Le autorità prevedono di perseguire la pena di morte in caso di condanna per le accuse più gravi. Secondo quanto riportato dai procuratori, Robinson avrebbe scritto in un messaggio dopo l’omicidio di aver “avuto abbastanza del suo odio”.

La cerimonia funebre si è svolta allo State Farm Stadium in Arizona, con la partecipazione di decine di migliaia di persone. Donald Trump ha descritto Kirk come “martire per la libertà americana”, mentre Erika Kirk, vedova del fondatore di Turning Point USA, ha espresso il perdono verso l’uomo accusato dell’omicidio, citando motivazioni religiose. Erika Kirk ha inoltre assunto la direzione di Turning Point USA come CEO, promettendo di continuare le attività e la visione del marito.

Charlie Kirk era noto per aver fondato Turning Point USA, un’organizzazione politica attiva su licei e università, con più di 3.000 capitoli e un fatturato annuo di circa 85 milioni di dollari nel 2024. L’organizzazione si è concentrata sulla promozione di idee conservatrici tra i giovani e sul contrasto delle posizioni liberali nei campus. Kirk aveva anche partecipato attivamente alla campagna politica di Donald Trump, con particolare focus sul coinvolgimento dei giovani elettori.

L’omicidio di Kirk ha suscitato discussioni sul ruolo della retorica politica nella violenza, sulla protezione degli attivisti e sul bilanciamento tra libertà di espressione e sicurezza pubblica. Le autorità stanno ancora indagando sulle motivazioni specifiche dell’assassinio e sull’eventuale influenza di dinamiche ideologiche o sociali.

Il caso evidenzia tensioni più ampie nella società americana, in cui la polarizzazione politica e il confronto ideologico possono avere conseguenze dirette sulla sicurezza degli attivisti e sulla gestione di eventi pubblici. Turni Point USA ha registrato un aumento delle richieste di informazioni per la creazione di nuovi capitoli nei giorni successivi all’omicidio, mentre la vicenda continua a essere oggetto di attenzione mediatica e politica.