
Google ha recentemente lanciato la sua modalità di ricerca AI in spagnolo, segnando una delle più ampie espansioni linguistiche della sua storia. Questa iniziativa consente agli utenti di lingua spagnola di interagire con un’interfaccia di ricerca conversazionale, porre domande in linguaggio naturale, partecipare a chat, caricare immagini e approfondire argomenti complessi. Tuttavia, la domanda che sorge spontanea è: quando arriverà questa funzionalità in Italia?
Attualmente, Google ha esteso la modalità AI a 180 paesi e territori, inclusi Stati Uniti, Regno Unito e India, ma non è ancora disponibile in italiano. L’espansione a nuove lingue, come spagnolo, hindi, indonesiano, giapponese, coreano e portoghese brasiliano, è stata annunciata a settembre 2025. Non ci sono informazioni ufficiali riguardo all’introduzione della modalità AI in italiano.
Per gli utenti italiani, la situazione attuale potrebbe sembrare una sorta di “esclusione linguistica”, soprattutto considerando che l’Italia è stata la prima nazione dell’UE a promulgare una legge completa sull’intelligenza artificiale, allineandosi con l’AI Act europeo. Questo potrebbe suggerire una certa priorità nell’adozione di tecnologie AI avanzate.
Inoltre, Google ha recentemente introdotto funzionalità avanzate nella modalità AI, come la possibilità per gli abbonati a Google AI Ultra di effettuare prenotazioni al ristorante. Tuttavia, queste funzionalità non sono ancora disponibili in italiano.