ASML ha appena compiuto una mossa audace, investendo 1,3 miliardi di euro in Mistral AI, una startup francese di intelligenza artificiale. Con questa operazione, ASML acquisisce una partecipazione dell’11%, diventando il principale azionista di Mistral. La valutazione di Mistral raggiunge ora i 10 miliardi di euro, posizionandola tra le startup di IA più promettenti d’Europa.
Questa alleanza strategica va oltre una semplice operazione finanziaria. ASML, leader nella produzione di apparecchiature per la litografia dei semiconduttori, intende integrare i modelli di IA di Mistral nel proprio portafoglio prodotti e nelle operazioni di ricerca e sviluppo. In cambio, ASML otterrà un seggio nel comitato strategico di Mistral, influenzando direttamente la roadmap tecnologica della startup.
Fondata nel 2023 da ex ricercatori di Google DeepMind e Meta, Mistral ha rapidamente guadagnato terreno nel panorama europeo dell’IA. Con il supporto di investitori come Nvidia e Andreessen Horowitz, la startup mira a diventare un’alternativa credibile ai giganti statunitensi dell’IA, come OpenAI, Google e Meta.
Questa partnership segna un passo significativo verso l’indipendenza tecnologica dell’Europa, riducendo la dipendenza dalle potenze tecnologiche globali. Con l’ingresso di ASML, l’Europa rafforza la propria posizione nel settore dell’IA, promuovendo l’innovazione e la competitività a livello globale.