Google Cloud ha recentemente acquisito Lovable e Windsurf come clienti principali, segnando un passo significativo nella sua strategia di espansione nel settore dell’intelligenza artificiale. Questi accordi evidenziano l’impegno di Google nel rafforzare la sua posizione nel mercato del cloud computing, sfidando i suoi principali concorrenti come AWS e Microsoft Azure.

Lovable, una startup svedese fondata nel 2023, ha sviluppato una piattaforma che consente agli utenti di creare applicazioni web e siti tramite semplici comandi in linguaggio naturale, senza necessità di competenze di programmazione. Questo approccio, noto come “vibe coding”, ha portato l’azienda a una rapida crescita, raggiungendo una valutazione di 1,8 miliardi di dollari dopo aver raccolto 150 milioni di dollari in un round di finanziamento. Lovable ha dichiarato di avere 500.000 utenti attivi e di generare oltre 25.000 nuovi prodotti ogni giorno.

Windsurf, specializzata in assistenza alla codifica tramite intelligenza artificiale, ha recentemente acquisito una licenza per utilizzare i modelli Gemini 2.5 Pro di Google. Questa mossa strategica è stata seguita da un’acquisizione da parte di Cognition AI, che ha visto il CEO di Windsurf e altri membri chiave del team unirsi a Google DeepMind per contribuire allo sviluppo di tecnologie di codifica agentica.

Questi sviluppi suggeriscono che Google Cloud stia adottando una strategia mirata a supportare startup emergenti nel campo dell’intelligenza artificiale, offrendo risorse come crediti cloud e accesso a tecnologie avanzate. Questa iniziativa potrebbe rappresentare un’opportunità per le aziende in fase di crescita di beneficiare dell’infrastruttura e delle capacità di Google Cloud per accelerare il loro sviluppo.