AI che si progetta da sola: la fine dell’intuizione umana nell’architettura dei modelli
C’era un tempo in cui l’architettura dei modelli era un’arte. Una combinazione di genio accademico, intuizione tecnica, notti insonni e lavagne piene di appunti criptici. Poi è arrivata ASI-ARCH, e ha mandato tutto a puttane. Letteralmente. Questo nuovo sistema ha generato, da zero, 106 nuove architetture di modelli. Non raffinando le solite scartoffie di transformer, non ottimizzando ResNet o copiando da ViT. No. Le ha inventate. Le ha scritte in codice. Le ha addestrate. Le ha valutate. Le ha migliorate. Senza chiedere il permesso. Senza un comitato di revisione. Senza nemmeno una mail al professore supervisore.