Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: Copilot Mode

Perchè Microsoft Copilot ha mostrato la sua vera debolezza

Microsoft 365 Copilot (Image Credit: Pistachio)

Il problema non è mai l’algoritmo in sé, ma l’architettura che lo contiene. Microsoft Copilot, l’assistente AI integrato nell’ecosistema Microsoft 365, ha appena dimostrato al mondo che puoi avere i modelli più potenti, la scalabilità del cloud più sofisticata e il marketing più scintillante, ma se dimentichi di scrivere un log, allora tutto crolla. La vulnerabilità segnalata da Zack Korman, CTO di Pistachio, non è un difetto marginale, ma un disastro concettuale. Bastava chiedere a Copilot di sintetizzare un documento senza includere il link e il sistema saltava l’audit. Nessun log, nessuna traccia. Illegibilità perfetta. Una cancellazione della memoria aziendale in tempo reale.

Microsoft testa Copilot Mode in Edge: il browser diventa il tuo assistente personale con accesso totale alla tua vita digitale

Benvenuti nell’era in cui il browser non si limita più a interpretare URL, ma prende decisioni al posto vostro. Microsoft ha appena iniziato i test pubblici del suo nuovo Copilot Mode all’interno di Edge, un esperimento che mette l’intelligenza artificiale non solo nel cuore del browser, ma anche nei suoi polmoni, fegato e sistema nervoso centrale. Si tratta dell’ennesimo passo verso la fusione definitiva tra assistenti AI e ambienti digitali personali. Un browser che ti confronta hotel, prenota ristoranti, risponde ai comandi vocali e, ciliegina sulla torta, compare anche nella barra degli indirizzi. Inquietante? Certamente. Geniale? Anche.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie