Art and the science of generative AI: A deeper dive
Siamo ossessionati dalla performance dei modelli, dai benchmark, dai paper che urlano “abbiamo battuto GPT di 3 punti percentuali nel reasoning”. Ma il vero scontro non si gioca nei grafici colorati che girano su Twitter, si gioca su una domanda molto più scomoda: chi è l’autore quando l’intelligenza artificiale diventa co-creatrice? Non è retorica accademica, è la battaglia che deciderà il valore stesso dei contenuti nei prossimi anni. L’autorialità nell’intelligenza artificiale non è solo un tecnicismo legale, è un terremoto culturale, economico e politico che stiamo fingendo di ignorare, e sì, la parola giusta è fingendo, perché sappiamo tutti che questa discussione è inevitabile, ma ci fa comodo lasciarla sospesa finché i soldi girano.