Nell’era in cui l’intelligenza artificiale ridefinisce i confini tra realtà e simulazione, la creazione di esseri umani ultra-realistici rappresenta uno dei settori più affascinanti e inquietanti del panorama digitale. Non si tratta più di volti approssimativi, generati da software amatoriali con occhi inespressivi e sorrisi da manichino. Le nuove tecnologie permettono oggi di generare ritratti fotorealistici di persone che non sono mai esistite, ma che sembrano vive. Occhi che brillano, rughe d’espressione, texture della pelle naturali. E, soprattutto, emozioni autentiche.