Immaginate di vivere in una città dove solo chi possiede l’unica autostrada può decidere chi può usarla, quando, e a che prezzo. Se sei un piccolo trasportatore o un nuovo imprenditore, sei costretto a pagare quel pedaggio, oppure rinunci del tutto a far viaggiare le tue merci. Ora applicate questa logica alle reti digitali europee: fibra, 5G, cloud, intelligenza artificiale. È qui che entra in gioco la proposta di legge chiamata Digital Networks Act, che rischia di trasformare le infrastrutture digitali europee in un feudo privato, togliendo al regolatore pubblico la possibilità di intervenire quando un operatore è troppo dominante e chiude l’accesso agli altri.