Se Netflix decidesse di cambiare radicalmente le regole del gioco della produzione video, non sarebbe una sorpresa. La notizia fresca di giornata è che il colosso dello streaming ha stretto una collaborazione con Runway AI, una startup che sembra aver raccolto l’ambizione di trasformare il montaggio e la post-produzione tramite intelligenza artificiale. Bloomberg ha lanciato il primo scoop, confermando che Netflix non sta semplicemente sperimentando, ma adottando soluzioni AI per la produzione dei suoi contenuti. Non è un dettaglio marginale: si parla di accelerare tempi, ridurre costi e soprattutto di reinventare la creatività.
Il fatto che Runway AI, giovane e brillante, sia il partner scelto da Netflix indica quanto la disruption in questo settore non venga più delegata solo ai giganti tradizionali. Il video editing basato su modelli generativi permette di automatizzare tagli, effetti speciali e perfino di proporre scene alternative. In altre parole, il futuro del cinema e delle serie TV potrebbe essere scritto non più solo da registi e montatori, ma da algoritmi. Un bel colpo per chi si è sempre vantato del tocco umano in produzione.