Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: La Sapienza Roma

Minerva-7b e il futuro degli LLM per l’italiano

Paper presentato a CLiCit2025

C’è un paradosso che domina il mondo dell’intelligenza artificiale: i grandi modelli linguistici, osannati come strumenti universali di conoscenza, parlano fluentemente inglese ma balbettano in molte altre lingue. È la dittatura silenziosa della lingua dominante che trasforma la promessa di equità linguistica in una realtà monolingue. A mettere ordine in questo caos ci ha pensato un gruppo di ricercatori italiani, il Sapienza NLP Group insieme a Babelscape, che con il modello Minerva-7B hanno portato sul tavolo della ricerca internazionale un’analisi chirurgica su come addestrare un LLM che non si limiti a imitare l’inglese, ma sappia realmente pensare in italiano. Lo studio, intitolato con una punta di autoironia accademica “What we Learned from Continually Training Minerva: a Case Study on Italian”, ha acceso un faro su due nodi centrali: la potenza dell’addestramento continuo e l’estensione della finestra di contesto.

Business Innovation Hub: l’ecosistema dell’innovazione prende forma alla Sapienza

L’11 marzo 2025, l’Università La Sapienza di Roma ha ospitato il Business Innovation Hub (BIH), un evento che ha messo al centro l’innovazione come motore di crescita per startup, imprese e istituzioni. Organizzato in collaborazione con il centro di ricerca ImpreSapiens e la Facoltà di Economia, il BIH si propone come un vero e proprio incubatore di opportunità, capace di connettere giovani imprenditori, advisor e investitori in un’unica rete collaborativa.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie