È un colpo da maestro, o forse una mossa disperata, quella che Google ha appena giocato con Google Photos AI. La piattaforma con oltre 1,5 miliardi di utenti, fino a ieri un archivio patinato di ricordi digitali, si trasforma improvvisamente in un laboratorio di creatività generativa. E non è solo un aggiornamento tecnico: è un messaggio chiaro al mondo. L’intelligenza artificiale non è più un gadget per smanettoni, è un passatempo per masse annoiate. Perché? Perché quando puoi trasformare la foto del tuo cane in un’animazione 3D con un click, l’AI smette di essere misteriosa e diventa un giocattolo.