L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui le organizzazioni operano e interagiscono con il mondo circostante. Per garantire un utilizzo etico, trasparente ed efficace dell’AI, sono emerse diverse leggi e quadri di governance che delineano le regole e le responsabilità legate all’implementazione di questa tecnologia innovativa.
Norma ISO 38507 e AI Act
La norma ISO 38507, intitolata “Information technology — Governance of IT — Governance implications of the use of artificial intelligence by organizations”, fornisce linee guida cruciali sulle implicazioni della governance dell’AI per le organizzazioni. Questo documento si concentra sulle responsabilità e sui rischi legati all’utilizzo dell’AI, sottolineando l’importanza di politiche di governance e organizzative ben strutturate.
Inoltre, l’AI Act, il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea, rappresenta un passo significativo verso la regolamentazione dell’AI. Questo atto normativo mira a garantire la sicurezza e il rispetto dei valori fondamentali dell’UE nei prodotti e nei sistemi di intelligenza artificiale immessi sul mercato europeo.
Legge sull’Intelligenza Artificiale in Italia
L’Italia si distingue come il primo Paese europeo ad aver introdotto una legge specifica sull’Intelligenza Artificiale. Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri regola l’utilizzo dell’AI nel contesto nazionale, allineandosi all’AI Act dell’UE e promuovendo l’innovazione e la competitività nazionale.
Quadri di Governance e Responsabilità
I quadri di governance dell’AI devono integrare le sfide tecnologiche e organizzative in una strategia integrata. Questi quadri devono garantire un ambiente etico, trasparente e affidabile per l’utilizzo dell’AI all’interno delle organizzazioni, promuovendo la fiducia delle persone e il beneficio della collettività.
Inoltre, la governance pubblica dell’AI richiede un’attenta definizione di piani integrati e programmi operativi che si concentrino sull’innovazione, la riduzione dei costi, la sicurezza, la privacy e la formazione delle competenze necessarie per gestire l’AI in modo responsabile ed efficace.
Le principali leggi e quadri di governance dell’Intelligenza Artificiale sono fondamentali per garantire un utilizzo responsabile e sostenibile dell’AI, promuovendo la trasparenza, il controllo e il rispetto dei diritti fondamentali e dei valori etici condivisi.
Leggi sull’Intelligenza Artificiale nel Mondo
Legge dell’UE sull’IA (AIAct)
🔗 https://lnkd.in/drN-6Jxd
Direttiva UE sulla hashtag#responsabilità in materia di IA
🔗 https://lnkd.in/dcrWz-b6
Fattura sull’intelligenza artificiale del Brasile
🔗 https://lnkd.in/d_X-E8Pu
Legge del Canada sull’intelligenza artificiale e sui dati
🔗 https://lnkd.in/dzUschEA
Ordine esecutivo degli USA sull’intelligenza artificiale affidabile
🔗 https://lnkd.in/dfzHbsHb
Legge sull’audit sui pregiudizi di NewYork
🔗 https://lnkd.in/dpzpvpMb
Legge in CINA sulle raccomandazioni algoritmiche
🔗 https://lnkd.in/eXkkiAw5
Legge in CINA sui servizi di intelligenza artificiale generativa
🔗 https://lnkd.in/dF29AHBV
Legge in CINA sulla sintesiprofonda
🔗 https://lnkd.in/emM8_emQ
Legge del Perù 31814
🔗 https://lnkd.in/dKAEvNiv
Legge sull’IA della CoreadelSud
🔗 https://lnkd.in/diPK27hb
Regolamento presidenziale INDONESIA sull’intelligenza artificiale
🔗 https://lnkd.in/dcEPJdmA
Regolamento federale sull’IA del Messico
🔗 https://lnkd.in/dyiiNnwP
Progetto di legge sull’IA del Cile
🔗 https://lnkd.in/dKK5ZFYm
NIST AI RMF
🔗 https://lnkd.in/et3PY6ef
Progetto per una Cartadeidiritti dell’IA
🔗 https://lnkd.in/dH8jPUHh
Principi IA dell’ OCSE
🔗 https://lnkd.in/eEcydZ6j
Quadro di classificazione dei rischi legati all’IA dell’OCSE
🔗 https://lnkd.in/dBFj74fm
Convenzione quadro del ConsiglioEuropa sull’IA
🔗 https://lnkd.in/dPqsris8
Framework di verifica dell’intelligenza artificiale di Singapore
🔗 https://lnkd.in/dzKG8ycs
Raccomandazione etica dell’ UNESCO sull’IA
🔗 https://lnkd.in/d6RR9fbH
Principi guida dell’intelligenza artificiale del processoG7 di Hiroshima
🔗 https://lnkd.in/dEggzCwi
ISO/IEC 42001
🔗 https://lnkd.in/er8mH7cu
ISO/IEC23894
🔗 https://lnkd.in/enUZZjMg
IEEE P2863
🔗 https://lnkd.in/dCy7VXjc
IEEE P7003
🔗 https://lnkd.in/dayCTyas
Come non ringraziare Oliver Patel, CIPP/E Enterprise AI Governance Lead @ AstraZeneca | AI Governance Faculty & Advisory Board Member @ IAPP | OECD AI Expert
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.