Quando leggi “incredible”, pensi a qualcosa di grandioso, e non sei deluso: tre anni di sviluppo dicono tutto. È incredibile e stai per scoprire perché, con quella cifra magica di 1000+ azioni e gigabyte di dati che vengono strumentalizzati senza sforzo, Incredible ha appena piantato una bandierina nel deserto del generico genAI.
Provalo https://www.incredible.one/?ref=genai10sep
Raffinati precedenti, se volevi credere a un marketing scialbo, qui cambia tutto. Non stiamo parlando di un prompt da salotto che “fa cose”; questi modelli sì, plural sono progettati per davvero prendere il volante nei tuoi tool aziendali. Hanno trafficato con 14 prodotti diversi e rilasciato SWE-LLM, il più “svedese” dei modelli linguistici, ma solo per capire come trasformare l’ambizione in operatività.
Il claim sulla gestione di 10 000+ record CRM in una sola mossa non sembra frutto di esagerazione B2C. È roba da ambienti enterprise dove il CRM è un colabrodo di duplicati, backlog e ritardi. Non stiamo parlando di LLM che generano testi, ma di modelli agentici che:
- Riconoscono duplicati e li fondono
- Generano report personalizzati in tempo reale
- Sincronizzano dati tra strumenti complessi
- Estraggono insight da 1000 ticket di feedback, creando dashboard utili
Tutto senza aprire il portafogli, almeno per adesso è un research preview.
Tecnicamente, “live-code architecture” sembra figo e se funziona davvero elimina un concorrente fastidioso: l’hallucination. Cioè, quei bei falsi positivi che ti fanno poreggiare la fiducia nei modelli LLM. Qui, ogni azione ha un’impronta digitale di verità.
Ora, da CTO esperto: è un’ottima base. Ma ancora lontano da una soluzione “pronta-produzione”. Mancano dettagli su governance, error handling, rollback in caso di operazioni fallite. Il potenziale c’è, ma serve un ecosistema attorno strumenti di monitoraggio, sicurezza, controllo radicato nel processo. Non è “magia”, è ingegneria, ancora in fase embrionale.
Detto questo, incredibile è davvero… incredibile. E se stai costruendo app su MCP o stai orchestrando operazioni via API, questi agenti potrebbero riscrivere le regole del gioco.