Salta al contenuto
Rivista AI

Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
  • Business
    • Brand Voice
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
    • WIKI Rivista.AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
  • White Paper
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
  • Business
    • Brand Voice
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
    • WIKI Rivista.AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
  • White Paper

The Meta Ray-Ban Display 800$

Di Alessandra Innocenti

il 18 Settembre 2025

in News

Precedente

Autonomous AI: trasformare sistemi AI imprevedibili in partner affidabili

Successivo

Procurement cloud e vertical AI: come l’Europa può battere Silicon Valley e Shanghai prima che sia troppo tardi

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli

  • Oracle lancia obbligazioni da 15 miliardi subito dopo il mega accordo da 300 miliardi con OpenAI

    24 Settembre 2025

  • Tether punta ai 500 miliardi, ma chi ci crede davvero

    24 Settembre 2025

  • Google Deepmind trasforma l’intelligenza artificiale in 16 personalità umane che discutono e tradiscono come noi

    24 Settembre 2025

  • Google rende disponibile in US la funzione di ricerca vocale AI in tempo reale

    24 Settembre 2025

  • Microsoft introduce Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1 di Anthropic in Microsoft 365 Copilot

    24 Settembre 2025

  • OpenAI, Oracle, Softbank e la corsa all’infrastruttura AI: 5 nuovi siti Stargate

    24 Settembre 2025

  • Google lancia Mixboard: il nuovo laboratorio di intelligenza artificiale per trasformare le idee in immagini

    24 Settembre 2025

  • Mikhail Burtsev e il paradosso dell’intelligenza artificiale accademica

    24 Settembre 2025

  • Giovani a rischio licenziamento dall’intelligenza artificiale anziani quasi indifferenti

    24 Settembre 2025

  • AI–AI bias: Large language models favor communications generated by large language models

    24 Settembre 2025

  • Delegation to artificial intelligence can increase dishonest behaviour

    24 Settembre 2025

  • College students rivelano i migliori 100 prompt per chatgpt: cosa abbiamo imparato

    24 Settembre 2025

  • Fucina Cyber Lab: la nuova frontiera della cybersecurity italiana

    24 Settembre 2025

  • Leone XIV mette in guardia l’umanità dall’intelligenza artificiale: un grande problema si avvicina

    24 Settembre 2025

  • Perfino l’email diventa algoritmo: Perplexity e l’illusione dell’assistente perfetto

    24 Settembre 2025

  • Google Deepmind pubblica Frontier Safety Framework 3: il piano più dettagliato finora contro i comportamenti pericolosi dell’AI

    24 Settembre 2025

  • Sam Altman Abundant Intelligence

    24 Settembre 2025

  • HUXE e il nuovo capitalismo dell’attenzione sonora

    23 Settembre 2025

  • Intelligenza artificiale e produttività: la previsione di Goldman Sachs per gli USA 2.1% GDP

    23 Settembre 2025

  • META platforms crea un super PAC per influenzare le leggi sull’intelligenza artificiale

    23 Settembre 2025

About

Rivista.AI è una pubblicazione che si occupa di innovazione, trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Scopri di più.

Team editoriale

Un team di tech journalist, innovation manager, data analyst e digital strategist, uniti dalla passione per la tecnologia e la trasformazione digitale. Scopri la nostra redazione.

Contatti

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | Mail: redazione@rivista.ai

Rimani in contatto con noi: iscriviti alla newsletter

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie