AI Fact Checking Chi si occupa di analisi militare o di fact-checking sa quanto la distinzione tra propaganda e dati reali possa diventare labile, soprattutto in un contesto come quello attuale, dove Russia e Ucraina dominano i titoli, e la stampa mainstream italiana spesso si limita a ripetere comunicati senza verificare. Ho raccolto e rielaborato dati su intercettazioni e incursioni russe ai confini NATO, incrociando fonti ufficiali, istituzionali e di stampa tecnica, verificando la coerenza dei numeri e la reputazione delle fonti. Le fonti principali includono i comunicati del NATO Allied Air Command e di SHAPE, report di settore come Aviation Report e Defense News, e media specializzati come Stars and Stripes e War on the Rocks. Per ciascun dato ho confrontato almeno tre elementi indipendenti, da statistiche a comunicati, valutando affidabilità e storicità.

Il quadro che emerge mostra che non vi è alcuna escalation strutturale nei cieli NATO. Prima del conflitto in Ucraina, le intercettazioni di aerei russi registrate annualmente erano tra 300 e 400 casi. Il 2022 ha segnato un picco eccezionale, circa 570 intercettazioni, direttamente correlato all’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Nel 2023 e nel 2024 i numeri sono tornati su livelli simili al periodo pre-guerra. Nel 2025 si registrano episodi più tesi, ma si tratta di casi isolati, non di un aumento strutturale.

Per quanto riguarda i droni, la situazione è molto meno chiara. Non esistono dati ufficiali consolidati sulla presenza di droni russi ai confini NATO. La raccolta di informazioni è frammentaria e basata su osservazioni sporadiche, report tecnici e comunicazioni di media di settore. Non ci sono elementi sufficienti per parlare di escalation continua o sistematica.

Sul fronte opposto, ovvero presunte incursioni NATO in territori russi o filo-russi, non esistono dati affidabili. Le fonti disponibili sono sporadiche, non verificabili in modo indipendente e spesso basate su dichiarazioni non confermate. Sarebbe necessario un lavoro giornalistico intenso, con contatti diretti ai Ministeri della Difesa russi, per ottenere una visione più completa.

Queste osservazioni sottolineano un punto spesso trascurato: i dati non supportano la narrativa di una “guerra nei cieli NATO” o di provocazioni continue. La realtà dei numeri indica una gestione operativa relativamente stabile, con picchi legati a momenti specifici di crisi. Curiosità interessante: il monitoraggio degli aerei russi non è un’operazione recente, ma ha radici storiche nella Guerra Fredda, e i sistemi di Air Policing sono progettati per rilevare, intercettare e scoraggiare violazioni senza necessariamente trasformarle in incidenti militari.

Per chi pratica fact-checking militare, questo approccio di estrazione multipla, confronto incrociato e valutazione della reputazione delle fonti è fondamentale. Consultare dati ufficiali come quelli di SHAPE, combinati con report specialistici di media storici, permette di smontare facilmente la propaganda e comprendere i pattern reali delle operazioni aeree.

La lezione più interessante? Non tutto ciò che sembra escalation continua lo è. Spesso il sensazionalismo mediatico amplifica numeri isolati, ma la realtà operativa dei cieli NATO è più stabile e controllata di quanto si possa pensare, con procedure codificate e interventi misurati, persino quando l’opinione pubblica percepisce tensione costante.

AnnoNumero di intercettazioni/incursioni russeFonti principali
Pre-2022300–400 casi/annoNATO Allied Air Command / SHAPE, Aviation Report, War on the Rocks
2022circa 570NATO Allied Air Command / SHAPE, Defense News, Stars and Stripes
2023300–400 (livello pre-guerra)NATO Allied Air Command / SHAPE, LSM Latvia – Air Scrambles, Aviation Report
2024300–400NATO Allied Air Command / SHAPE, Defense News, War on the Rocks
2025episodi isolati, picchi tesi ma non incremento strutturaleNATO Allied Air Command / SHAPE, LSM Latvia – Air Scrambles, Stars and Stripes

VERA Fact Ckecking

OECD PIAAC – Skills Survey Italy 2023
Il Bo Live – Air Policing NATO
NATO Allied Air Command / SHAPE
Aviation Report
Defense News
Stars and Stripes
LSM Latvia – NATO scrambles
War on the Rocks – Air intercepts NATO-Russia