Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Autore: Dina Pagina 29 di 35

Direttore senior IT noto per migliorare le prestazioni, contrastare sfide complesse e guidare il successo e la crescita aziendale attraverso leadership tecnologica, implementazione digitale, soluzioni innovative ed eccellenza operativa.

Con oltre 20 anni di esperienza nella Ricerca & Sviluppo e nella gestione di progetti di crescita, vanto una solida storia di successo nella progettazione ed esecuzione di strategie di trasformazione basate su dati e piani di cambiamento culturale.

Un Libro al Caffe’ dei Daini, Decalogo della complessità

Alberto Felice De Toni (Curtarolo, 27 giugno 1955) è un ingegnere e politico italiano, sindaco di Udine dal 18 aprile 2023.

È professore ordinario di ingegneria economico-gestionale presso l’Università degli Studi di Udine, direttore scientifico di CUOA Business School e presidente del comitato ordinatore della Scuola superiore ad ordinamento speciale della difesa

Il suo libro Decalogo della complessità edito da Guerini e Associati si propone come una guida per comprendere e affrontare le sfide dei sistemi complessi nel contesto contemporaneo. L’opera si ispira a diversi concetti fondamentali delle scienze della complessità e si articola attorno a dieci argomenti chiave, che mirano a esplorare le dinamiche intrinseche di tali sistemi.

Comportamenti Emergenti nell’Intelligenza Artificiale

Rappresentano le abilità impreviste che una macchina non dovrebbe possedere, e non è ancora affatto chiaro perché si verifichino!

I comportamenti emergenti rappresentano un fenomeno affascinante e complesso, in cui sistemi composti da molteplici componenti interagenti mostrano proprietà e comportamenti che non possono essere facilmente previsti analizzando le singole parti. Questo concetto è particolarmente rilevante nell’ambito dell’intelligenza artificiale, dove i modelli di apprendimento automatico, in particolare quelli di grandi dimensioni, possono sviluppare abilità e capacità che sorprendono persino i loro progettisti[^1].

Ci risiamo: Nvidia è in una bolla e il tema dell’intelligenza artificiale è “troppo pubblicizzato” – Elliott Management

Il fondo speculativo Elliott Management ha dichiarato che Nvidia è in una bolla perché il tema dell’intelligenza artificiale che sostiene il prezzo delle sue azioni è sopravvalutato.

Secondo una lettera del secondo trimestre vista dal Financial Times, Elliott Management ha detto che le mega-cap tecnologiche, come Nvidia, sono in una “terra di bolle” e che l’hedge fund dubita che queste aziende continueranno a comprare GPU di Nvidia in grandi quantità.

Riflessioni sull’Intelligenza Artificiale: Sopravvalutata?

L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia con un potenziale straordinario, ma solleva anche importanti interrogativi riguardo alle aspettative esagerate e ai costi elevati. Gli attuali investimenti in IA hanno portato a incrementi limitati di fatturato, richiedendo soluzioni a problemi complessi per giustificare il ritorno sugli investimenti. Sebbene l’IA abbia mostrato di poter migliorare l’efficienza in vari settori, è ancora lontana dal raggiungere un’intelligenza di livello umano. Tuttavia, ha un significativo potenziale per rivoluzionare l’efficienza energetica e la sostenibilità.

Demo di BiRefNet background-removal

Huggingface ha presentato una demo di BiRefNet , un modello concesso in licenza dal MIT, per la rimozione gratuita dello sfondo delle immagini.

Provatelo

HPE riceve il via libera dall’Europa per l’acquisizione di Juniper Networks

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha ricevuto l’approvazione incondizionata dalla Commissione Europea per l’acquisizione di Juniper Networks, un accordo valutato approssimativamente a 14 miliardi di $. Questa importante transazione fa parte della strategia di HPE per migliorare la propria posizione nel campo in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) e delle tecnologie di rete.

Si fa presto a dire ChatGPT

Ecco una tabella aggiornata con 50 chatbot, ordinati per uso principale. Ogni riga include il nome del chatbot, il link e la categoria di utilizzo.

Implantologia robotica assistita

Secondo Perceptive, la prima procedura odontoiatrica completamente automatizzata al mondo su un paziente umano è stata completata con successo utilizzando un sistema robotico basato sull’intelligenza artificiale, segnando una svolta nella tecnologia dentale e promettendo di rivoluzionare il futuro dell’assistenza sanitaria orale.

Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE

Il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE (AI Act) con entrata in vigore il 2 agosto 2025, rappresenta un passo significativo nella regolamentazione dell’IA a livello globale, stabilendo un quadro giuridico per l’uso e la fornitura di sistemi di IA nell’Unione Europea. Di seguito sono riportate informazioni chiave sul regolamento e i documenti correlati.

Informazioni Chiave sul Regolamento

  1. Classificazione dei Rischi: L’AI Act adotta un approccio basato sul rischio, classificando i sistemi di IA in quattro categorie:
    • Rischio Inaccettabile: Pratiche vietate, come la manipolazione subliminale.
    • Rischio Alto: Sistemi soggetti a requisiti rigorosi.
    • Rischio Limitato: Sistemi con obblighi di trasparenza.
    • Rischio Minimo: Sistemi che non richiedono ulteriori obblighi.
  2. Scadenze Importanti:
    • Entrata in vigore: Il Regolamento è stato firmato il 13 giugno 2024 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il 12 luglio 2024. Entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione.
    • Applicazione completa: Diventerà pienamente applicabile due anni dopo la pubblicazione, con alcune eccezioni.
  3. Obblighi per i Fornitori: I fornitori di sistemi di IA ad alto rischio devono soddisfare requisiti specifici, come la valutazione di conformità e la documentazione tecnica.
  4. Ufficio dell’IA: È stato istituito un nuovo ufficio europeo per supervisionare l’applicazione del Regolamento.

Documenti e Risorse Utili

  • Testo Ufficiale del Regolamento: Puoi accedere al testo completo del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE qui .
  • Informazioni Dettagliate: Per ulteriori dettagli e documenti di sintesi, visita il sito della Commissione Europea qui .
  • Briefing del Parlamento Europeo: Una panoramica dettagliata del Regolamento è disponibile nel briefing del Parlamento Europeo qui .

Queste risorse forniscono un quadro completo delle nuove normative e delle loro implicazioni per l’uso dell’IA nell’Unione Europea.

EWS La sfida: prevedere il numero di vittime nei conflitti armati, con incertezza VIEWS 2023/2024

La competizione di previsione VIEWS 2023/2024 è stata lanciata con l’obiettivo di far progredire la ricerca sulla previsione delle vittime nei conflitti armati tenendo conto dell’incertezza. Tredici team di partecipanti hanno sviluppato 23 modelli avanzati di machine learning e approcci statistici per prevedere il numero di vittime nei conflitti armati di stato secondo le definizioni del UCDP.

Hugging Face Lancia il Servizio Inference-as-a-Service Sostenuto da NVIDIA NIM

Hugging Face ha recentemente annunciato un nuovo servizio di Inference-as-a-Service che sfrutta le potenzialità delle microservizi NVIDIA NIM, presentato durante la conferenza SIGGRAPH. Questo servizio offre agli sviluppatori l’accesso immediato a modelli di intelligenza artificiale (AI) di alta qualità, ottimizzati per l’efficienza e la velocità, grazie all’infrastruttura NVIDIA DGX Cloud.

Arati Prabhakar e l’Appello per un Maggiore Investimento nell’Intelligenza Artificiale

Arati Prabhakar, direttrice dell’Ufficio Scientifico e Tecnologico della Casa Bianca, ha recentemente sollecitato un significativo incremento della spesa federale per la ricerca e sviluppo (R&D) nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI).

Un caffe’ al BAR dei Daini: l’IA passa da ‘dimmi’ a ‘mostrami’

Nel Wall Street Research Corner, la stratega di Bank of America Savita Subramanian afferma che il ciclo degli investimenti in intelligenza artificiale continuerà, ma l’hype è finito.

Steve Huffman, CEO di Reddit, ha accusato Microsoft, Anthropic e Perplexity di aver utilizzato i dati del sito senza autorizzazione

In un’intervista con The Verge, Steve Huffman, CEO di Reddit, ha accusato Microsoft, Anthropic e Perplexity di aver utilizzato i dati del sito senza autorizzazione. Secondo il rapporto, Huffman ha dichiarato che queste aziende hanno usato i dati di Reddit per addestrare i loro modelli di intelligenza artificiale.

“Reddit è diventato uno dei più grandi archivi aperti di Internet di conversazioni umane autentiche, pertinenti e sempre aggiornate su qualsiasi argomento”.

“Abbiamo visto Microsoft, Anthropic e Perplexity comportarsi come se tutti i contenuti su Internet fossero gratuiti per loro da usare”, “Questa è la loro vera posizione”.

Huffman nell’intervista.

Alcune aziende tecnologiche hanno fatto accordi con Reddit prima di raccogliere dati. Google ha firmato un accordo con Reddit all’inizio di quest’anno per usare i suoi contenuti per addestrare i modelli di intelligenza artificiale, con un valore di circa 60 milioni di dollari all’anno. A marzo, anche OpenAI ha fatto un accordo con Reddit, permettendo a ChatGPT di apprendere in tempo reale dai contenuti della piattaforma.


Se non volete perdervi gli ultimi articoli e sempre che non l’abbiate già fatto, potete iscrivervi alla newsletter di Rivista.AI per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità sul mondo dell’intelligenza artificiale, con contenuti esclusivi direttamente nella vostra casella di posta.

Runway AI video Generation is so Hot..

Runway ha recentemente lanciato una nuova funzionalità che consente di generare video a partire da immagini statiche, utilizzando il suo modello Gen-3 Alpha. Questa innovazione, implementata solo poche ore fa, ha suscitato grande entusiasmo tra i creatori di contenuti e gli appassionati di tecnologia.

Mark Zuckerberg e Jensen Huang a SIGGRAPH 2024

SIGGRAPH 2024 si svolgera’ dal 30 luglio al 1 agosto 2024 presso il Colorado Convention Center di Denver. Questa conferenza è considerata la più importante esposizione su computer grafica e tecniche interattive, celebrando 50 anni di innovazione nel settore. Durante l’evento, i partecipanti esploreranno i progressi in vari ambiti, tra cui arte digitale, animazione, effetti visivi, realtà mista e intelligenza artificiale.

Palantir e Tree Energy Solutions (e-NG) la coalizione per promuovere il gas naturale

Palantir Technologies ha annunciato lunedì una partnership pluriennale con Tree Energy Solutions, produttrice di gas naturale elettrico dall’idrogeno verde. La piattaforma di intelligenza artificiale di Palantir integra grandi modelli linguistici e intelligenza artificiale avanzata con reti aziendali, dati privati e operazioni principali, garantendo alta sicurezza e affidabilità.

Tree Energy Solutions ha stretto accordi strategici con importanti aziende energetiche come TotalEnergies, Osaka Gas, Toho Gas, Tokyo Gas, Fortescue e ADNOC per sviluppare progetti di e-NG su larga scala in Nord America, Medio Oriente ed Europa. Per Palantir, è la prima partnership di questo tipo, basata sulla sua esperienza nel settore energetico, inclusi progetti di energia verde e rinnovabile a livello globale, ha affermato la società in una nota.

Sostenibilità: Sustainable Computing for a Sustainable Planet

La crescente domanda di energia necessaria per alimentare l’intelligenza artificiale (IA) è una preoccupazione, ma la tecnologia stessa potrebbe offrire soluzioni.

Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, il consumo di elettricità dei data center potrebbe raddoppiare entro il 2026 rispetto al 2022, quando rappresentava il 2% dell’elettricità mondiale. Tuttavia, l’IA sta anche creando efficienze energetiche in altri settori, potenzialmente compensando il suo alto consumo energetico.

JPMorgan lancia un chatbot AI capace di svolgere il lavoro di un analista

JPMorgan Chase ha dato ai dipendenti della divisione gestione patrimoniale l’accesso a un prodotto di intelligenza artificiale generativa capace di fare il lavoro di un analista di ricerca, ha riportato il Financial Times, citando una nota interna.

Innovent Biologics e WeComput promuoveranno la scoperta e lo sviluppo di farmaci basati sull’intelligenza artificiale

Innovent Biologics ha avviato una partnership strategica con WeComput per sviluppare e migliorare l’intelligenza artificiale nella piattaforma di scoperta di farmaci. Questa collaborazione permetterà a entrambe le aziende di combinare le proprie competenze e tecnologie, accelerando così il processo di scoperta e sviluppo di nuovi farmaci attraverso l’uso avanzato dell’intelligenza artificiale.

“L’intelligenza artificiale sta immettendo nuovo slancio nei settori farmaceutico e biotecnologico globali. Siamo entusiasti di collaborare con WeComput e integrare la tecnologia avanzata dell’intelligenza artificiale per potenziare le nostre capacità di R&S e accelerare la scoperta e lo sviluppo di farmaci innovativi”,

dott. Kaijie He, vp di Oncology Biology e ADC Drug Research.

OpenAI SearchGPT

OpenAI, con il supporto di Microsoft, ha lanciato SearchGPT, un prototipo che combina ricerca e intelligenza artificiale con dati dal web. Attualmente, è disponibile solo per un gruppo selezionato di utenti ed editori per raccogliere feedback. Chi vuole iscriversi alla lista d’attesa può farlo qui.

Come per altre tecnologie di OpenAI, come Sora o il suo 
Voice Engine , questo è solo un teaser per far sapere agli utenti a cosa sta lavorando il colosso dell’intelligenza artificiale.

International Mathematical Olympiad (IMO)

I modelli di intelligenza artificiale di Google hanno ottenuto nuovi successi vincendo la medaglia d’argento all’International Mathematical Olympiad (IMO).

Un caffe’ al BAR dei Daini: Finanza, Il denaro continua a cercare altre sedi lontano dal settore tecnologico sovraffollato

Cari lettori spesso la Tecnologia si intreccia con la Finanza, ne vogliamo parlare come sempre davanti a un caffe’ al nostro appuntamento al Bar dei Daini.

Mistral Large 2 Il modello è open source, ma solo per usi non commerciali

Mistral AI, la startup di intelligenza artificiale generativa supportata da Microsoft e altri, ha annunciato mercoledì il suo nuovo modello di linguaggio di grandi dimensioni, Mistral Large 2. Il modello è open source, ma solo per usi non commerciali.

“Per l’uso commerciale di Mistral Large 2 con auto-distribuzione, è necessaria una licenza commerciale Mistral”, ha dichiarato l’azienda in un post sul blog. Mistral Large 2 ha 123 miliardi di parametri ed è disponibile su tutti i principali provider di servizi cloud, tra cui Amazon Web Services, Google Cloud e Microsoft Azure.

L’annuncio segue il rilascio del nuovo modello aperto di Meta Platforms, Llama 3.1 con 405 miliardi di parametri. Mistral AI ha recentemente raccolto 643 milioni di dollari in nuovi finanziamenti, portando la sua valutazione a oltre 6 miliardi di dollari.

Microsoft ha acquisito una quota di minoranza in Mistral AI a febbraio, un’azione esaminata dagli enti regolatori globali. Tuttavia, l’agenzia antitrust del Regno Unito ha dichiarato a maggio che la partnership non necessitava di un’indagine.

La Commissione europea sta ancora analizzando l’accordo. A maggio, Mistral ha annunciato il rilascio di Codestral, un modello di intelligenza artificiale per la generazione di codice.

Elon Musk, ha lanciato un sondaggio sul suo account social X

L’iniziativa AI di Elon Musk, xAI, ha lanciato il Memphis Supercluster, un innovativo centro di formazione AI nel Tennessee dotato di 100.000 GPU Nvidia H100. Questo investimento da 3-4 miliardi di dollari mira a creare “il più potente cluster di formazione AI al mondo”, posizionando xAI all’avanguardia nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Con ogni GPU H100 stimata in un costo compreso tra $ 30.000 e $ 40.000, l’investimento totale in hardware da solo varia da $ 3 miliardi a $ 4 miliardi

Musk ha chiesto se Tesla dovrebbe investire 5 miliardi di dollari in @xAI, con la valutazione determinata da investitori esterni credibili.

NeMo di Mistral

Il 18 luglio 2024, Mistral AI e NVIDIA hanno annunciato congiuntamente il rilascio di Mistral NeMo, un modello linguistico all’avanguardia sviluppato attraverso i loro sforzi collaborativi.

SingularityNET Investe $53 Milioni in un Supercomputer IA e Nuovi Data Center

SingularityNET, una piattaforma di intelligenza artificiale decentralizzata, ha annunciato un investimento di $53 milioni per accelerare lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale Generale (AGI) e dell’Intelligenza Artificiale Superintelligente (ASI).

Potere e Progresso

Secondo Daron Acemoglu, professore presso il MIT, solo circa un quarto dei compiti per i quali è possibile ricorrere all’intelligenza artificiale potrebbero rivelarsi economicamente vantaggiosi nel prossimo decennio.

In un’intervista al podcast Goldman Sachs Exchanges, Acemoglu ha affermato che, nonostante le grandi innovazioni nell’intelligenza artificiale, gli effetti saranno visibili solo dopo diversi anni.

Un caffe’ al Bar dei Daini Biden si ritira dalla corsa presidenziale e appoggia Kamala Harris

Cari lettori: sappiamo che la politica spesso si intreccia con le notizie tecnologiche del giorno Aggiornamento 14:45 ET: la reazione di Trump.

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato domenica il suo ritiro dalla corsa presidenziale, concludendo la sua campagna di rielezione dopo aver perso il sostegno dei democratici più anziani a causa delle preoccupazioni sulla sua capacità di sconfiggere Donald Trump.

Un caffè al Bar dei Daini: Microsoft ha annunciato che 8,5 milioni di dispositivi Windows sono stati colpiti, meno dell 1%. I risvolti finanziari

Microsoft ha annunciato sabato che 8,5 milioni di dispositivi Windows sono stati colpiti da un’interruzione globale causata da un aggiornamento difettoso della società di sicurezza informatica CrowdStrike, che ha paralizzato vari settori in tutto il mondo. Secondo Microsoft, questo numero rappresenta meno dell’uno percento di tutti i computer Windows.

Il CEO di CrowdStrike George Kurtz in un post su X ha spiegato che l’interruzione IT globale è stata causata da un difetto riscontrato in un aggiornamento dei contenuti per gli host Windows.

Post X del CEO Kurtz
X

Letture del weekend. “Hillbilly Elegy”, il libro fondamentale per comprendere l’avvento di Trump – Elegia Americana

Cari Lettori spesso la Politica si intreccia con la Tecnologia. Pochi giorni dopo il tentato attentato alla sua vita, Donald Trump continua a essere al centro del dibattito negli Stati Uniti. Ha recentemente annunciato il suo candidato alla vicepresidenza in caso di vittoria: J.D. Vance.

Il Poliedro Definizione di etica nelle 11 principali religioni e implicazioni per una GenAI Universale

Hiroshima e Nagasaki non sono note per la loro particolare religiosità, ma piuttosto per essere state vittime di devastanti bombardamenti atomici da parte degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Hiroshima è stata scelta come sede simbolica per l’evento “AI Ethics for Peace: World Religions commit to the Rome Call”, che ha riunito leader religiosi di tutto il mondo per firmare la “Rome Call for AI Ethics”

CrowStrike un nuovo Y2K

Un’importante interruzione di servizio di Microsoft ha causato la comparsa della “schermata blu della morte” su diversi sistemi Windows, impedendo agli utenti di tutto il mondo di accedere ai servizi di Microsoft 365.

L’interruzione è stata provocata da un problema tecnico in un aggiornamento della piattaforma di sicurezza informatica Falcon Sensor di CrowdStrike. Microsoft ha dichiarato di aver risolto il problema durante la notte. Microsoft ha comunicato su X, che “tutte le app e i servizi di Microsoft 365 precedentemente interessati sono stati ripristinati”.

Microsoft ha risolto la maggior parte delle interruzioni dei suoi servizi cloud nella regione degli Stati Uniti centrali, che sono iniziate giovedì alle 18:00 ET. Tuttavia, un piccolo numero di servizi sta ancora registrando effetti residui.

“Un flusso di lavoro di gestione del cluster back-end ha implementato una modifica alla configurazione che ha causato il blocco dell’accesso back-end tra un sottoinsieme di cluster di Azure Storage e le risorse di elaborazione nella regione”,

ha comunicato Microsoft .

Un mondo a 2 Velocita’ grazie a META che non rilascerà i suoi modelli di intelligenza artificiale più avanzati in Europa

Meta, la società madre di Facebook, ha annunciato che non rilascerà i suoi modelli di intelligenza artificiale più avanzati in Europa a causa delle incertezze normative nella regione. Questa decisione ha suscitato polemiche e preoccupazioni tra esperti e autorità europee.

Un Caffe’ al Bar dei Daini Barclays Capital il mercato sta sottovalutando l’impatto del costo dell’IA , WIZ by Google

Barclays Capital ha rivisto al ribasso le previsioni per Alphabet, Amazon e Meta Platforms, citando l’aumento delle spese di ammortamento legate all’intelligenza artificiale. Gli analisti, guidati da Ross Sandler, hanno evidenziato che il mercato sta sottovalutando l’impatto del costo dell’IA, stimato tra il 5% e il 10% dell’EPS.

L’elettricità è il cuore pulsante dell’infrastruttura dell’intelligenza artificiale

Sebbene il mercato si concentri sul potenziale rivoluzionario dell’IA, non ha ancora affrontato pienamente i veri ostacoli legati a questa tecnologia emergente. Mentre si cerca di rispondere alla crescente domanda di unità di elaborazione grafica all’avanguardia, emergono nuovi punti critici nella corsa all’IA.

Questi includono l’approvvigionamento di siti per data center, l’allacciamento alla rete elettrica e l’ottenimento di sistemi di raffreddamento adeguati.

Sebbene riteniamo che il mercato troverà soluzioni alla maggior parte di questi problemi, l’elettricità rimane un elemento cruciale e l’accesso stabile alla rete elettrica e alla capacità di generazione di energia rappresenteranno probabilmente sfide durature.

Bar dei Daini La bolla dot-com e le sue conseguenze e analogie

La definizione della bolla dot-com

La bolla dot-com ha indicato un rapido aumento dei valori azionari delle società tecnologiche statunitensi guidato da investimenti in aziende incentrate su Internet in un mercato rialzista alla fine degli anni ’90. I mercati azionari hanno vissuto un’espansione notevole durante questa fase, in particolare l’indice Nasdaq incentrato sulla tecnologia è salito da meno di 1.000 a oltre 5.000 dal 1995 al 2000. Tuttavia, lo scenario è cambiato nel 2000, portando al crollo della bolla tra il 2001 e il 2002, facendo precipitare le azioni in un mercato ribassista.

Evolutionary Scale ESM3 per la progettazione di proteine ​​

EvolutionaryScale, un laboratorio di ricerca all’avanguardia sull’intelligenza artificiale, ha presentato ESM3, un rivoluzionario modello di intelligenza artificiale generativa per la progettazione di proteine ​​che simula milioni di anni di evoluzione per creare nuove proteine, rivoluzionando potenzialmente campi che vanno dalla scoperta di farmaci alla sostenibilità ambientale.

Zoltan Istvan e il Partito Transumanista

Zoltan Istvan, nato a Los Angeles nel 1973 da genitori immigrati ungheresi, si è laureato in filosofia e religione alla Columbia University. In seguito ha lavorato come giornalista per il National Geographic Channel prima di dedicarsi alla scrittura di articoli futuristi, transumanisti e politici per importanti testate.

OpenAI ha affermato che svilupperà un prodotto di ricerca

Microsoft (leggi Bing) ha contribuito significativamente allo sviluppo di un prodotto di ricerca di OpenAI.

Nicholas Thompson, CEO di The Atlantic, ha dichiarato a The Verge che OpenAI sta lavorando a un prodotto di ricerca che includerà i contenuti della sua società.

“OpenAI ha affermato che svilupperà un prodotto di ricerca,” ha detto Thompson in un’intervista. “Non è ancora stato lanciato, ma ci hanno assicurato che sarà creato. Abbiamo autorizzato l’inclusione dei contenuti di The Atlantic nel loro prodotto di ricerca.”

Al momento, OpenAI genera la maggior parte dei suoi ricavi tramite ChatGPT, il suo chatbot di intelligenza artificiale generativa. All’inizio di quest’anno, circolavano voci secondo cui OpenAI avrebbe lanciato un prodotto di ricerca, potenzialmente sfidando il predominio di Google. Tuttavia, questo non è ancora avvenuto.

Pagina 29 di 35

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie