Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Autore: Redazione Pagina 56 di 71

Banche d’Investimento e Startup AI, l’esempio Lamda Labs

Alcuni startup di intelligenza artificiale stanno iniziando a collaborare con banche d’investimento per raccogliere fondi e navigare nel panorama competitivo del settore.

Un esempio significativo è Lambda Labs, che ha recentemente annunciato un investimento di 800 milioni di dollari in collaborazione con Nvidia. Questo investimento mira a potenziare l’innovazione nel mercato dell’IA e a migliorare le capacità tecnologiche dell’azienda.

Google’s Imagen 3 è disponibile per il testing su ImageFX

“Imagen 3 è il nostro modello di conversione testo-immagine di qualità più elevata, in grado di generare immagini con dettagli ancora migliori, un’illuminazione più ricca e meno artefatti di distrazione rispetto ai nostri modelli precedenti”

Google nel suo annuncio 

Google’s Imagen 3 è recentemente diventato disponibile per il testing sulla piattaforma ImageFX, segnando un significativo progresso nel campo delle immagini generate dall’IA. Questo nuovo modello compete direttamente con attori consolidati come MidJourney, DALL-E 3 e Flux, promettendo una qualità dell’immagine migliorata, una migliore resa del testo e una comprensione più avanzata di prompt complessi. Imagen 3 è disponibile tramite la piattaforma ImageFX di Google e Vertex AI

Investimenti di OpenAI e Google in Opal Camera

Google ha recentemente mostrato un interesse significativo nell’investire in Opal Camera, un’azienda emergente nel settore delle webcam di alta qualita.

Opal Camera ha completato un round di finanziamento di Serie A da 17 milioni di dollari, guidato da Founders Fund, con la partecipazione di altri investitori come Kindred Ventures e Slack Fund

David Chiu: “This is not innovation is sexual Abuse”, AI Porn ‘Undress’ Deepfake

Una notizia che non avremmo voluto scrivere. L’azione legale intrapresa da San Francisco rappresenta un tentativo pionieristico di affrontare le sfide poste dall’IA generativa e dalla pornografia deepfake, cercando di proteggere le vittime e garantire che chi abusa di queste tecnologie venga ritenuto responsabile.

AI Overviews si espande a 6 nuovi paesi

Google ha annunciato giovedì l’espansione dei suoi riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale in sei nuovi paesi, aggiungendo nuove funzionalità al prodotto. AI Overviews, sostenuta dall’AI Gemini di Google, sarà disponibile nel Regno Unito, India, Giappone, Indonesia, Messico e Brasile, con supporto per le lingue locali.

Goldman Sachs: AI rimane nel focus delle Aziende

Al 13 agosto, 456 aziende, rappresentanti l’87% della capitalizzazione di mercato dell’indice S&P 500, hanno pubblicato i dati sugli utili del secondo trimestre. Goldman Sachs ha notato che l’intelligenza artificiale (IA) rimane un punto chiave per le aziende, insieme allo stato del mercato del lavoro e alla salute dei consumatori.

Recensioni false? La FTC se ne e’ accorta

Hai mai pensato che una recensione a 5 stelle non fosse genuina? Sembra automatica o troppo simile alle altre? Anche la Federal Trade Commission l’ha notato, con un aumento dei reclami dei consumatori nell’era dell’intelligenza artificiale e dell’e-commerce.

Sono state introdotte nuove regole per combattere le recensioni false, permettendo all’agenzia di imporre sanzioni ai trasgressori consapevoli.

Cisco ottimi risultati finanziari e modernizzazione grazie all’AI

Cisco Systems è balzata del 9% nelle prime fasi di mercato di giovedì, in seguito ai suoi ultimi risultati finanziari , caratterizzati da utili superiori alle attese, una riduzione del 7% della forza lavoro e un cambiamento nell’attenzione aziendale.

MIT FuturTech pubblica il database con i rischi dell’AI

MIT ha recentemente lanciato un database online che elenca oltre 700 rischi potenziali associati all’intelligenza artificiale (IA). Questo database, chiamato AI Risk Database, mira a identificare e analizzare i rischi legati allo sviluppo e all’implementazione dell’IA per aiutare a colmare le lacune di sicurezza e promuovere uno sviluppo responsabile della tecnologia.

SoftBank tradisce Intel per TSM

I colloqui tra SoftBank e Intel sulla produzione di un chip di intelligenza artificiale per competere con Nvidia sono falliti negli ultimi mesi, hanno riferito al Financial Times fonti interne.

Meta chiude CrowdTangle

Meta Platforms ha chiuso CrowdTangle, uno strumento usato da ricercatori, organizzazioni di controllo e giornalisti per monitorare i contenuti sui social media e individuare la disinformazione.

Paige e Microsoft presentano potenti nuovi modelli di IA per la diagnosi del cancro

Paige, leader globale nelle applicazioni di IA clinica per il cancro, in collaborazione con Microsoft, ha svelato la seconda generazione di Virchow, il suo modello di fondazione di milioni di vetrini per la patologia del cancro. Virchow2 e Virchow2G, aggiunte alla suite di modelli di fondazione di Paige, sono i più grandi e avanzati modelli di IA al mondo nella patologia clinica, offrendo una comprensione più profonda delle cellule e dei tessuti per ridefinire la diagnosi e il trattamento del cancro.

xAI svela i nuovi modelli Grok-2 e Grok-2 mini

xAI ha presentato le ultime versioni dei suoi modelli Grok, Grok-2 e Grok-2 mini, mentre infuria la concorrenza tra le aziende di intelligenza artificiale.

“Siamo entusiasti di rilasciare un’anteprima anticipata di Grok-2, un significativo passo avanti rispetto al nostro precedente modello Grok-1.5, con funzionalità di frontiera in chat, codifica e ragionamento”,

“Allo stesso tempo, stiamo introducendo Grok-2 mini, un piccolo ma capace fratello di Grok-2. Una prima versione di Grok-2 è stata testata sulla classifica LMSYS con il nome ‘sus-column-r’. Al momento di questo post del blog, sta superando sia Claude 3.5 Sonnet che GPT-4-Turbo.”

ha affermato xAI in un post del blog .

La strategia AI di Baidu funziona

Baidu è il principale motore di ricerca in lingua cinese in grado di ricercare siti web, file audio e immagini; ha anche una enciclopedia online scritta collaborativamente, e forum di discussione con ricerche basate su parole chiave.

La strategia di Baidu nell’implementazione dell’intelligenza artificiale si confronta con quella di Google, leader mondiale secondo Bernstein

Apple detiene il 60% delle spedizioni di PC con intelligenza artificiale 

Secondo i dati di Canalys, nel secondo trimestre del 2024 sono stati spediti 8,8 milioni di PC con intelligenza artificiale.

Di questi, il 60% erano Mac di Apple e il 39% con sistemi operativi Windows di Microsoft. Canalys definisce i PC con intelligenza artificiale come quelli con un “chipset o blocco dedicato per eseguire carichi di lavoro di intelligenza artificiale sul dispositivo”. Esempi di questi chipset sono XDNA di AMD, Neural Engine di Apple, AI Boost di Intel, e Hexagon di Qualcomm. “Il secondo trimestre del 2024 ha spinto molto l’espansione dei PC con intelligenza artificiale”, ha detto Ishan Dutt , analista principale di Canalys. “A giugno è stato lanciato il PC Copilot+ con chip Snapdragon X di Qualcomm, basato su architettura Arm”.

Pixel 9 e Pixel Buds Pro 2 il meglio dell’AI da Google

Google ha presentato la sua ultima linea di telefoni Pixel 9, tutti dotati dell’assistente intelligente artificiale integrato Gemini Nano.

“Gemini Nano è il modello più efficiente per alimentare l’intelligenza artificiale sul dispositivo”, “L’infrastruttura ibrida ci consente di eseguire Gemini su larga scala sul cloud e sul tuo dispositivo”.

“Per anni abbiamo immaginato il nostro assistente AI mobile, ma siamo stati limitati da ciò che i dispositivi potevano fare”, ha aggiunto. “Può essere possibile solo grazie ai progressi fatti sui dispositivi negli ultimi sei mesi. Il nuovo assistente Gemini va oltre la comprensione delle parole per comprendere le tue intenzioni”.

Rick Osterloh, vicepresidente senior di Google per le piattaforme e i dispositivi,

Google taglia i prezzi di Gemini 1.5 Flash

Google ha recentemente annunciato una significativa riduzione dei prezzi per il suo modello di intelligenza artificiale Gemini 1.5 Flash, con un abbattimento del 70% rispetto ai precedenti modelli. Questa mossa mira a rendere l’IA più accessibile agli sviluppatori, offrendo al contempo funzionalità avanzate e prestazioni elevate.

The Rising Guard di OpenAI: Una Nuova Era di Sicurezza e Innovazione

Negli ultimi anni, OpenAI si è affermata come una delle principali organizzazioni di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), sviluppando tecnologie avanzate che spaziano dalla generazione di testo, come quella che sta alla base di ChatGPT, fino alla creazione di immagini e video.

Tuttavia, con la crescente influenza e il potenziale impatto delle tecnologie AI sulla società, OpenAI ha anche riconosciuto l’importanza cruciale di affrontare le sfide legate alla sicurezza, all’etica e all’uso responsabile dell’intelligenza artificiale.

In questo contesto, è emersa una nuova iniziativa conosciuta come “The Rising Guard” (La Guardia Nascente), un programma che rappresenta un punto di svolta per l’organizzazione.

OpenAI svela il nuovo modello GPT-4o

OpenAI, ha affermato di avere una nuova versione del suo modello linguistico di grandi dimensioni GPT-4o, ma ha fornito pochi dettagli a riguardo.

“C’è un nuovo modello GPT-4o disponibile su ChatGPT dalla scorsa settimana”, “Speriamo che vi stiate divertendo e che lo diate un’occhiata se non l’avete ancora fatto! Noi pensiamo che vi piacerà.”

Secondo VentureBeat , alcuni utenti hanno scoperto che il nuovo modello include un ragionamento in più fasi e spiegazioni più dettagliate dei suoi processi .

Microsoft ha investito miliardi di dollari in OpenAI a gennaio 2023, poco dopo che il chatbot AI generativo ChatGPT aveva conquistato il pubblico. Da allora, OpenAI ha lanciato nuovi modelli, tra cui GPT-4o a maggio. Ha anche rilasciato una versione più piccola e conveniente, GPT-4o mini, il mese scorso.

L’Uranio: Quando le Politiche Pubbliche e le Esigenze del Settore Privato si Allineano

L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Domanda Energetica

Mentre il numero di iniziative di intelligenza artificiale (IA) cresce, anche la domanda di energia da parte di hyperscaler e data center globali è in aumento. Entro il 2026, si prevede che questi hub globali consumeranno energia quanto l’intero Giappone, sottolineando l’urgente necessità di soluzioni energetiche a lungo termine.

L’energia nucleare potrebbe essere in procinto di svolgere un ruolo cruciale. Il mercato dell’uranio, essenziale per il combustibile nucleare, sta già affrontando vincoli di offerta, creando una sfida per fornitori e acquirenti.

Le politiche pubbliche globali, in particolare le recenti politiche statunitensi, potrebbero alleggerire ulteriormente l’onere per la costruzione di reattori nucleari.

Huawei sta per lanciare un nuovo chip per l’intelligenza artificiale

Huawei Technologies sta per lanciare un nuovo chip per l’intelligenza artificiale, cercando di superare le sanzioni USA e competere con Nvidia, ha riportato il Wall Street Journal.

Di recente, aziende Internet e operatori di telecomunicazioni cinesi hanno testato il nuovo chip, Ascend 910C, secondo il rapporto. Huawei sostiene che il chip è paragonabile all’H100 di Nvidia, che non è disponibile in Cina.

Tuttavia, Huawei ha affrontato ritardi nella produzione dei suoi chip attuali e potrebbe subire ulteriori restrizioni dagli Stati Uniti, impedendole di ottenere parti di macchine e chip di memoria per l’hardware AI.

Progetto Ceiba: Il Supercomputer AI di AWS e NVIDIA

Ripensando all’evento AWS re:Invent 2023, Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA, ha parlato sul palco con il CEO di AWS Adam Selipsky. Hanno discusso di come NVIDIA e AWS stiano collaborando per permettere a milioni di sviluppatori di accedere a tecnologie avanzate per innovare rapidamente con l’intelligenza artificiale generativa.

AWS e NVIDIA hanno rafforzato la loro collaborazione al GTC 2024. I CEO delle due aziende hanno discusso la loro partnership e l’evoluzione dell’intelligenza artificiale in un comunicato stampa:

“La profonda collaborazione tra le nostre due organizzazioni risale a più di 13 anni fa, quando insieme abbiamo lanciato la prima istanza cloud GPU al mondo su AWS, e oggi offriamo la più ampia gamma di soluzioni GPU NVIDIA per i clienti”, afferma Adam Selipsky , CEO di AWS. “Il processore Grace Blackwell di nuova generazione di NVIDIA segna un significativo passo avanti nell’intelligenza artificiale generativa e nel GPU computing. Se combinato con la potente rete Elastic Fabric Adapter di AWS, il clustering iperscalabile di Amazon EC2 UltraClusters e le esclusive funzionalità di virtualizzazione e sicurezza avanzate del nostro AWS Nitro System , rendiamo possibile per i clienti creare ed eseguire modelli di linguaggio di grandi dimensioni con più di trilioni di parametri più velocemente, su larga scala e in modo più sicuro che altrove. Insieme, continuiamo a innovare per rendere AWS il posto migliore in cui eseguire GPU NVIDIA nel cloud”.

Il Progetto Ceiba, una collaborazione tra Amazon Web Services (AWS) e NVIDIA, è destinato a rivoluzionare il mondo dell’intelligenza artificiale (AI) costruendo il più grande supercomputer AI nel cloud. Questo supercomputer all’avanguardia, ospitato esclusivamente su AWS, alimenterà gli sforzi di ricerca e sviluppo di NVIDIA nell’AI, spingendo i confini di ciò che è possibile in campi come i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), la grafica, la simulazione, la biologia digitale, la robotica, i veicoli autonomi e la previsione climatica.

Opportunità d’Oro: La California Forma Studenti e Educatori nell’AI

La California ha recentemente lanciato un’iniziativa pionieristica per formare studenti ed educatori nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI), in collaborazione con NVIDIA. Questo programma mira a preparare la forza lavoro del futuro, fornendo risorse e competenze necessarie per affrontare le sfide di un mondo sempre più dominato dalla tecnologia.

La campagna di Trump hackerata dall’Iran

La campagna presidenziale di Donald Trump ha dichiarato di essere stata vittima di un attacco hacker da parte di un gruppo legato al governo iraniano.

Perplexity vs Google

Perplexity AI, una start-up innovativa nel settore della ricerca basata sull’intelligenza artificiale, sta cercando di sfidare il predominio di Google nel mercato della ricerca online. Con un modello di business in evoluzione e un significativo supporto finanziario, Perplexity si sta affermando come attore emergente in un panorama sempre più competitivo.

GMAI-MMBench

Un benchmark di valutazione multimodale completo verso l’intelligenza artificiale medica generale

GMAI-MMBench rappresenta un importante passo avanti nella valutazione delle intelligenze artificiali mediche generali. Questo benchmark multimodale è stato progettato per affrontare le sfide attuali nella valutazione delle capacità dei modelli di linguaggio visivo (LVLM) nel campo medico, fornendo una struttura di dati ben categorizzata e una granularità percettiva multi-livello.

GPT-2 Interfaccia interattiva, Provatela

GPT-2, il modello linguistico di OpenAI, ha suscitato grande interesse per le sue straordinarie capacità di generazione del linguaggio. Recentemente, è stata sviluppata un’interfaccia interattiva che permette di esplorare in tempo reale le previsioni di GPT-2 e la sua mappa dell’attenzione. Questo strumento innovativo offre uno sguardo affascinante sul funzionamento interno di questo modello di intelligenza artificiale.

MISTRAL AI, fine tuning tramite La Plateforme

Mistral AI ha recentemente annunciato importanti aggiornamenti per i suoi modelli di punta, Mistral Large 2 e Codestral, rendendo possibile una personalizzazione completa tramite “La Plateforme“. Questa novità offre agli sviluppatori la possibilità di adattare i modelli alle esigenze specifiche delle loro applicazioni.

Il Progetto Segreto di OpenAI: Strawberry

Recentemente, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha suscitato grande interesse con un tweet enigmatico in cui affermava: “Amo l’estate nel giardino”, accompagnato da un’immagine di fragole. Questo post è stato interpretato come un riferimento al progetto segreto di OpenAI noto come “Strawberry”, il cui sviluppo è stato rivelato da fonti giornalistiche come Reuters.

Zico Kolter si unisce a OpenAI

Giovedì OpenAI ha annunciato di aver aggiunto Zico Kolter, professore di apprendimento automatico presso la Carnegie Mellon University, al suo consiglio di amministrazione.

Palantir e Microsoft collaborano per fornire servizi di AI alle agenzie di difesa e intelligence USA

Palantir Technologies e Microsoft collaborano per fornire funzionalità di cloud sicuro, intelligenza artificiale e analisi alla difesa e all’intelligence degli Stati Uniti. Integreranno i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) di Microsoft tramite Azure OpenAI con la piattaforma AI di Palantir (AIP) nei cloud governativi e classificati di Microsoft.

La partnership tra Amazon e Anthropic in ambito AI è sotto inchiesta

Pochi giorni dopo che l’agenzia antitrust britannica ha annunciato di esaminare la partnership tra Google e la startup di intelligenza artificiale Anthropic, sta facendo lo stesso con Amazon.

Elon Musk sospenderà l’uso dei dati personali per addestrare Grok in Europa

X, di proprietà del CEO di Tesla Elon Musk, sospenderà l’uso dei dati personali per addestrare il chatbot di intelligenza artificiale Grok nell’Unione Europea, ha annunciato giovedì la Commissione irlandese per la protezione dei dati.

Monthly Report: disponibile il numero di agosto 2024

È disponibile da oggi il numero di agosto 2024 del Report Mensile di Rivista.AI dedicato all’esplorazione, all’analisi e alla discussione delle più recenti innovazioni nel mondo dell’Intelligenza Artificiale. Anche in questo numero affrontiamo diversi temi.

OpenAI presenta Neural Brush: Rivoluzione nella Creazione di Arte Digitale

OpenAI ha recentemente lanciato Neural Brush , uno strumento innovativo che promette di trasformare il panorama dell’arte digitale. Questo nuovo sistema utilizza tecnologie avanzate di generazione artificiale per consentire agli artisti di creare opere d’arte in modo interattivo e personalizzato, sfruttando un motore di generazione basato su GAN (Generative Adversarial Network).

Openstory++: un set di dati su larga scala e un benchmark per la narrazione visiva open-domain basata sulle istanze

Per correggere la coerenza nella narrazione generata dall’IA, è fondamentale seguire alcune pratiche e utilizzare strumenti specifici che possono migliorare la qualità del testo prodotto. Ecco alcuni suggerimenti e strumenti utili:

Il robot da PING PONG di Google DeepMind: un nuovo sfidante nello sport

In uno sviluppo rivoluzionario, Google DeepMind ha svelato un robot da ping-pong che ha raggiunto un traguardo notevole: vincere il 45% delle sue partite contro giocatori umani.

Questo risultato evidenzia progressi significativi nella robotica e nell’intelligenza artificiale, in particolare nel regno dello sport, dove la combinazione di strategia e agilità fisica è fondamentale.**** Panoramica delle prestazioniIl robot è stato testato in una serie di partite contro 29 giocatori umani, i cui livelli di abilità andavano da principiante ad avanzato.

OpenAI Rilascia il Nuovo Modello GPT-4o con Output Strutturati

Il 6 agosto 2024, OpenAI ha presentato il nuovo modello GPT-4o-2024-08-06, che introduce una funzionalità innovativa chiamata Output Strutturati. Questa nuova caratteristica è progettata per garantire che le risposte generate dal modello aderiscano perfettamente agli schemi JSON forniti dagli sviluppatori, affrontando una delle sfide più comuni nello sviluppo di applicazioni AI: l’incoerenza nei formati di output.

Per Provarlo : https://openai.com/index/introducing-structured-outputs-in-the-api/

Lumen Technologies

Lumen Technologies ha annunciato di aver ottenuto 5 miliardi di dollari in nuovi affari per garantire capacità di servizio in fibra, inclusa la connessione di data center che alimentano applicazioni di intelligenza artificiale. L’azienda ha inoltre rivelato di essere vicina a raggiungere altri 7 miliardi di dollari di vendite per soddisfare la domanda in continua crescita.

Intel decise di NON investire in OpenAI nel 2017

Secondo quanto riportato da Reuters, nel 2017 Intel ha deciso di non investire nella startup di intelligenza artificiale generativa OpenAI per vari motivi. All’epoca, l’amministratore delegato Bob Swan non credeva che i modelli di intelligenza artificiale generativa sarebbero stati pronti per il mercato nel breve periodo, come indicato da tre fonti a conoscenza della questione.

Pagina 56 di 71

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie