Oracle ha recentemente presentato l’Exadata X11M, l’ultima evoluzione della sua piattaforma di database, progettata per offrire prestazioni significativamente superiori in carichi di lavoro di intelligenza artificiale (AI), analisi dei dati e elaborazione delle transazioni online (OLTP). Questo avanzamento tecnologico promette di ridefinire gli standard di efficienza e sostenibilità nel settore dei database aziendali.
L’Exadata X11M, ottimizzato per i più recenti processori AMD EPYC™, offre miglioramenti prestazionali notevoli rispetto alla generazione precedente, mantenendo lo stesso livello di investimento. In particolare, le ricerche AI Vector risultano fino al 55% più veloci, grazie all’offload trasparente verso lo storage intelligente di Exadata. Inoltre, le query su indici vettoriali in memoria (HNSW) registrano un incremento di velocità fino al 43%. Queste ottimizzazioni consentono alle aziende di eseguire ricerche vettoriali sofisticate in combinazione con dati aziendali riservati, migliorando l’accuratezza e l’affidabilità dei modelli di intelligenza artificiale generativa, riducendo al contempo i costi complessivi.
Per quanto riguarda l’elaborazione delle transazioni, l’Exadata X11M offre un incremento fino al 25% nella velocità di elaborazione delle transazioni seriali e una riduzione fino al 21% della latenza nelle operazioni di lettura SQL 8K, ora ridotta a soli 14 microsecondi. Questo significa che le aziende possono gestire un numero maggiore di transazioni in tempi più brevi, ottimizzando l’utilizzo delle risorse e riducendo l’impronta dei sistemi database.
Nel contesto delle analisi dei dati, l’Exadata X11M offre un miglioramento fino al 25% nella velocità di elaborazione delle query analitiche e un incremento fino a 2,2 volte nella velocità di I/O analitico sui server di storage. Queste capacità permettono alle aziende di eseguire analisi in tempo reale su dati transazionali e di esaminare rapidamente data warehouse di dimensioni che vanno dai terabyte ai petabyte, ottenendo così informazioni critiche per il business in tempi ridotti.
Un aspetto cruciale dell’Exadata X11M è l’attenzione all’efficienza energetica e alla sostenibilità. Le elevate prestazioni del sistema consentono di eseguire una vasta gamma di carichi di lavoro su un numero ridotto di sistemi, contribuendo a risparmiare su infrastrutture, energia per il raffreddamento e spazio nei data center. Inoltre, l’Exadata X11M integra una gestione intelligente dell’energia, permettendo di disattivare i core CPU non necessari, limitare il consumo energetico e ottimizzare l’utilizzo dell’energia durante i periodi di bassa attività. Queste caratteristiche supportano le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica e sostenibilità.
La flessibilità di deployment dell’Exadata X11M è un altro punto di forza significativo. Il sistema può essere implementato on-premises, nel cloud pubblico, in ambienti multicloud e in configurazioni Exadata Cloud@Customer. Ciò garantisce che le aziende possano eseguire i propri carichi di lavoro Oracle Database ovunque sia necessario, senza necessità di modifiche alle applicazioni.
Exadata X11M può essere distribuito localmente, mediante il servizio Exadata Database e il Database Autonomo su Exadata Cloud@Customer, oppure direttamente su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e ambienti multicloud. I clienti possono utilizzare lo stesso Oracle Database e le medesime funzionalità, operanti sulla stessa architettura Exadata, in ciascuno di questi ambienti. La compatibilità al 100% del database tra le diverse implementazioni permette ai clienti di eseguire i loro carichi di lavoro ovunque sia richiesto, senza necessità di modifiche alle applicazioni.
Nelle implementazioni multicloud, Oracle Database opera su Exadata X11M all’interno dei data center di OCI (Oracle Cloud Infrastructure), AWS, Google Cloud e Microsoft Azure. Questa configurazione offre ai clienti accesso completo a tutte le funzionalità di Oracle Database, inclusi gli Oracle Real Application Clusters, che permettono di scalare e garantire un’elevata disponibilità anche durante i tempi di inattività, sia pianificati che non. Inoltre, i clienti possono integrare le loro applicazioni, modelli di intelligenza artificiale o strumenti di analisi su AWS, Google Cloud o Microsoft Azure con i propri dati nei database Oracle, grazie a una connessione di rete a bassa latenza.
- Ascolta Kothanda Umamageswaran sulle ultime innovazioni Exadata
- Leggi il blog tecnico
- Leggi i commenti degli analisti di settore su Exadata X11M
- Per saperne di più su Oracle Exadata