Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: Ai Cina

Xi e la diplomazia dell’Intelligenza Artificiale: cooperazione o copertura?

C’è qualcosa di rivelatore nell’ultimo vertice della Shanghai Cooperation Organization (SCO), il più grande di sempre, appena conclusosi a Tientsin: Xi Jinping ha parlato di intelligenza artificiale non come arma di competizione, ma come strumento di cooperazione. Un messaggio che, a prima vista, sembra quasi in controtendenza rispetto alla narrativa dominante fatta di gare tecnologiche, supremacy e paure esistenziali. Eppure, è proprio qui che si coglie la strategia di Pechino: usare l’AI non solo come tecnologia, ma come linguaggio politico.

La rivoluzione a passi lenti: perché I Robot Umanoidi non conquisteranno domani ll mondo (Ma Potrebbero Iniziare A Servirti Popcorn)

I robot umanoidi non conquisteranno il mondo domani. Né dopodomani. Ma potrebbero iniziare a lavorare nella hall del tuo hotel, offrendoti cocktail con movenze legnose e un sorriso LED stampato in faccia. Keenon Robotics, l’azienda cinese che sta puntando forte su questa visione a bassa velocità ma alta ambizione, ha deciso che il futuro sarà antropomorfo, ma con giudizio. Per adesso meglio limitarsi a compiti semplici, ripetitivi, quelli che l’umanità ha storicamente riservato agli stagisti malpagati e oggi scarica su automi con facce da giocattolo.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie