Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: Cursor

GitHub Earnings Release FY25 Q4

Copilot, Cursor e il colpo di stato degli sviluppatori

Chi lo avrebbe mai detto? Il codice, quella roba da nerd che si scriveva con i terminali neri e i font da prigione russa, è diventato il nuovo campo di battaglia dell’intelligenza artificiale. Oggi GitHub Copilot l’adorabile compagno di pair programming col cervello siliconico supera i 20 milioni di utenti all-time, secondo le dichiarazioni di Satya Nadella. Il che significa che negli ultimi tre mesi almeno 5 milioni di nuovi sviluppatori, studenti, stagisti e probabilmente anche un paio di gatti domestici hanno provato Copilot. La notizia è tanto roboante quanto vaga: non si sa quanti continuino a usarlo davvero. Ma nel mondo delle metriche gonfiate e delle trimestrali da convincere, chi se ne frega della retention.

Academy Tutti parlano di vibe coding ma nessuno ti dice quale strumento usare davvero

Se lavori in ambito IT o ti sei anche solo leggermente interessato all’intelligenza artificiale, c’è un consiglio che vale più di mille webinar motivazionali: prova il vibe coding. Perché sì, parliamoci chiaro. L’unico uso davvero utile e concreto della GenAI oggi, fuori dal marketing delle slide e dai chatbot da fiera, è lo sviluppo software. Punto. Il resto è contorno. Chi sviluppa prodotti sa già che l’unica cosa che conta è scrivere codice. Funzionante. In fretta. E ora si può fare con una naturalezza imbarazzante, grazie all’ibridazione tra editor intelligenti e assistenti generativi.

Nel corso degli ultimi mesi ho testato personalmente quasi tutti gli strumenti che oggi si autodefiniscono “AI-native”. Spoiler: non tutti mantengono le promesse. Ma alcuni sono talmente efficaci da sembrare magia. Parliamo di ambienti di sviluppo in cui il prompt è il nuovo linguaggio di programmazione, e la documentazione… beh, la scrive l’AI mentre tu stai ancora decidendo che font usare.

Cursor: il gioco di potere dietro la corsa ai codici ai in azienda

La corsa agli strumenti di coding AI non è più un gioco da giovani startup sperimentali, ma una giungla dove si combatte con armi pesanti. Cursor, il nome che fino a ieri poteva sembrare un outsider in questo ecosistema, sta facendo mosse da vero heavy player per scavalcare i colossi come Microsoft e il suo GitHub Copilot. La strategia? Non solo innovazione tecnologica pura, ma acquisizioni mirate e un’attenzione ossessiva alla rapidità di scalata sul mercato enterprise.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie