Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: GPT-OSS

GPT-OSS-120b & GPT-OSS-20b Model Card

GPT-OSS-120b: anatomia di un’intelligenza aperta che fa tremare i confini del closed model

Chi controlla gli algoritmi, controlla il futuro. Ma cosa succede quando gli algoritmi vengono rilasciati al pubblico dominio, con peso e codice in chiaro? Succede che le carte in tavola saltano, il potere si riequilibra (forse) e il modello proprietario inizia a sudare freddo. Ecco che arriva gpt-oss-120b, un colosso da 116,8 miliardi di parametri, rilasciato da OpenAI sotto licenza Apache 2.0, come se l’impero dell’AI avesse deciso di democratizzare una parte del suo arsenale. Ma non facciamoci illusioni: la libertà, qui, è una bestia a due teste.

OpenAI ha appena rilasciato GPT-OSS: il modello open-weight che cambia tutto (di nuovo)

Altro che “troppo grande per essere open”. OpenAI ha finalmente fatto quello che fino a ieri sembrava impossibile, o almeno politicamente scorretto nel club chiuso delle Big Tech: ha rilasciato GPT-OSS, il suo primo modello open-weight in oltre sei anni. In un’industria in cui si parla di trasparenza con la stessa convinzione con cui si promettono “modelli etici”, ma si rilasciano black box piene di bias, questa è una notizia che pesa. Letteralmente: 120 miliardi di parametri in una variante e 20 nella seconda. E prima che qualcuno si metta a piangere per le risorse, ecco la sorpresa: la versione small gira con 16 GB di RAM, quella big con una sola GPU Nvidia. Addio scuse.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie