Rimini, una città che sembra parlare da sola quando si accende di dialogo, ha ospitato una delle figure più emblematiche della vita politica ed economica europea: Mario Draghi. Un leader che non ama la retorica vuota, che cammina sui fatti e sulle decisioni concrete, e che porta con sé un pragmatismo europeo che sa di sfida e di speranza. La cornice del meeting non era solo simbolica, ma quasi metafisica: un crocevia dove si incontrano coloro che cercano il vero, il bello, il giusto e il bene. Draghi non è venuto a recitare un copione, ma a testimoniare come la fiducia, la responsabilità e la conoscenza siano le vere monete di scambio dell’Europa contemporanea.