Oracle Red Bull Racing continua a rivoluzionare la Formula 1 con un’integrazione ancora più profonda delle tecnologie Oracle Cloud e AI, portando le sue prestazioni a livelli senza precedenti. Con la stagione 2025 all’orizzonte, la scuderia campione si affida a Oracle per mantenere il suo dominio assoluto dentro e fuori la pista.
“Oracle ci ha dato un vantaggio tecnologico che si traduce direttamente in vittorie e titoli mondiali”, afferma Christian Horner, CEO e Team Principal di Oracle Red Bull Racing. “Le prestazioni sono l’essenza della Formula 1, e Oracle Cloud Infrastructure (OCI) è l’unica soluzione in grado di fornirci la velocità e l’agilità necessarie per rimanere al vertice. Dalla fabbrica al podio, le tecnologie Oracle ci offrono insight critici che rendono il nostro team il più vincente della F1 moderna.”
L’infrastruttura cloud di Oracle è la colonna portante della strategia di gara del team, permettendo a Oracle Red Bull Racing di eseguire miliardi di simulazioni su OCI prima e durante ogni Gran Premio. Questi modelli avanzati consentono alla squadra di anticipare le condizioni della pista, prevedere il comportamento degli avversari e ottimizzare le prestazioni della monoposto in tempo reale. Nel 2025, con l’adozione delle nuove istanze OCI Compute A2 e OCI Compute A4 Flex, la velocità delle simulazioni aumenterà del +10%, permettendo al team di testare un numero ancora maggiore di scenari strategici.
Dal 2021, il passaggio a OCI ha già migliorato la rapidità delle simulazioni di gara del +25%, offrendo un vantaggio competitivo inestimabile. Ora, Oracle Red Bull Racing spinge ancora più in là i confini dell’innovazione tecnologica con Oracle Cloud e AI, portando la digitalizzazione della scuderia a un livello superiore.

L’intelligenza artificiale Oracle al pitwall
Per il 2025, Oracle introduce l’uso dell’intelligenza artificiale generativa direttamente sul pitwall. Grazie a una soluzione avanzata basata su retrieval augmented generation (RAG) e large language models (LLM), il team potrà analizzare istantaneamente migliaia di pagine di regolamenti sportivi per contestare eventuali penalità in meno di 30 minuti, un fattore decisivo nei weekend di gara. Questo sistema basato su GenAI fornirà risposte in tempo reale, migliorando drasticamente la capacità della scuderia di adattarsi ai cambiamenti normativi.

La rivoluzione del motore Red Bull Ford Powertrains
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di propulsori per Oracle Red Bull Racing a partire dal 2026, si affida a OCI per progettare e sviluppare il suo motore ibrido di nuova generazione. Grazie a simulazioni ultra complesse eseguite su Oracle Cloud, gli ingegneri stanno accelerando lo sviluppo di un propulsore ad alte prestazioni e carburante sostenibile. Quest’anno, OCI ottimizzerà ogni fase del processo, dalla prototipazione alla produzione, assicurando che il motore Red Bull Ford sia pronto a dominare la F1.
Engagement totale dei fan con Oracle cloud CX
Oracle non è solo prestazioni: è anche coinvolgimento. The Paddock, la piattaforma di fan engagement basata su Oracle CrowdTwist Loyalty and Engagement, ha visto un’esplosione di iscrizioni, con centinaia di migliaia di membri in 156 paesi. Grazie a Oracle Fusion Cloud CX, la scuderia ha rivoluzionato il modo di interagire con i tifosi, offrendo esperienze personalizzate, contenuti esclusivi e premi riservati ai soci.
Standardizzazione IT: dalla fabbrica alla pista
A partire dal 2025, l’intera infrastruttura IT di Oracle Red Bull Racing – dai monitor dei sensori della vettura ai sistemi di analisi in pista – sarà basata su Oracle Virtualization, Oracle Linux e Oracle Cloud Native Environment. Questa unificazione garantisce al team la possibilità di eseguire gli stessi software in cloud e on-premises senza soluzione di continuità, migliorando efficienza e flessibilità. In pista, in fabbrica o da remoto, ogni membro del team avrà accesso agli stessi dati e strumenti, riducendo costi e tempi di sviluppo.
“Oracle Red Bull Racing applica alla tecnologia la stessa mentalità vincente che la distingue in pista”, afferma Karan Batta, Senior Vice President di Oracle Cloud Infrastructure. “La nostra collaborazione è la prova definitiva di come Oracle Cloud e AI possano ridefinire i limiti delle prestazioni, sia sul circuito che nella gestione della scuderia.”
La stagione 2025 di Formula 1 prende il via con il Gran Premio d’Australia Louis Vuitton a Melbourne, il weekend del 14-16 marzo. Oracle Red Bull Racing è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della F1, spinta dalla potenza di Oracle Cloud e dall’intelligenza artificiale più avanzata del mondo.
La stagione 2025 di F1 inizia il prossimo weekend del 14-16 marzo con il Gran Premio d’Australia Louis Vuitton a Melbourne.

Ulteriori risorse
- Scopri di più sulla partnership Oracle Red Bull Racing
- Guarda come Oracle Red Bull Racing sta usando OCI per sviluppare i nuovi propulsori
- Scopri di più su Oracle Cloud Infrastructure