Google ha appena lanciato una nuova funzionalità chiamata “AI Mode”, una modalità di ricerca che sostituisce i tradizionali risultati con risposte generate dall’intelligenza artificiale. Questa innovazione, alimentata dal modello Gemini 2.0, è ora disponibile per tutti gli utenti statunitensi iscritti a Google Labs, senza più necessità di lista d’attesa.
AI Mode si distingue dalle precedenti funzionalità come gli AI Overviews. Mentre questi ultimi offrono brevi riassunti sopra i risultati di ricerca, AI Mode fornisce risposte più dettagliate e personalizzate, integrando informazioni in tempo reale, dati di prodotti e attività commerciali locali.
Una delle caratteristiche principali è la capacità di gestire query complesse e multipartite. Ad esempio, è possibile chiedere: “Qual è la differenza tra le funzionalità di monitoraggio del sonno di un anello intelligente, uno smartwatch e un tappetino di tracciamento?”. AI Mode utilizzerà un approccio multistep per elaborare la risposta, cercando informazioni pertinenti e adattando la risposta in base ai dati trovati.
Inoltre, AI Mode introduce schede visive per luoghi e prodotti. Ad esempio, cercando “migliori negozi vintage per mobili mid-century modern”, verranno mostrati negozi locali con informazioni come valutazioni, recensioni, orari di apertura e dettagli promozionali.
Questa mossa di Google è vista come una risposta diretta alla crescente concorrenza di servizi come Perplexity e OpenAI’s ChatGPT, che offrono esperienze di ricerca basate sull’intelligenza artificiale . Con AI Mode, Google mira a mantenere la sua posizione dominante nel mercato della ricerca online, offrendo un’esperienza più interattiva e personalizzata.
Tuttavia, l’introduzione di AI Mode solleva anche preoccupazioni tra gli editori online, che temono una riduzione del traffico verso i loro siti a causa delle risposte generate dall’IA . Google sostiene che queste nuove funzionalità aumenteranno l’engagement degli utenti e forniranno un contesto migliore, ma resta da vedere come evolverà l’ecosistema della ricerca online.
Per ora, AI Mode è disponibile solo per gli utenti statunitensi iscritti a Google Labs. Non è ancora chiaro quando verrà esteso ad altri paesi, ma è probabile che Google stia monitorando attentamente l’adozione e il feedback degli utenti prima di un lancio globale.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’annuncio ufficiale di Google: (blog.google).