Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Autore: Redazione Pagina 60 di 91

L’Intelligenza Artificiale di Google e il Futuro della Competizione Tecnologica

Le dichiarazioni di Sundar Pichai, CEO di Google, rivelano un momento cruciale per l’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Pichai ha riconosciuto che i progressi più semplici da raggiungere, i cosiddetti “frutti a portata di mano”, sono ormai esauriti. Le sfide future saranno più complesse, richiedendo innovazioni profonde per ottenere risultati significativi. Questo scenario non solo segna una transizione per Google, ma riflette un fenomeno generale che coinvolge anche altri attori nel campo, come OpenAI e Microsoft.

Trump Nomina Gail Slater: Nuovo Fronte Antitrust contro i Giganti della Tecnologia

Mercoledì ha segnato un cambio di passo nella politica antitrust degli Stati Uniti, con la nomina di Gail Slater a capo dell’applicazione delle norme del Dipartimento di Giustizia da parte del presidente eletto Donald Trump. Una figura già nota per le sue posizioni critiche verso il potere smisurato delle big tech, Slater si prepara ad assumere un ruolo chiave nella definizione del futuro dei giganti tecnologici come Google e Apple.

Europa al bivio: investire in Intelligenza Artificiale o rischiare la marginalizzazione

Al XX Foro di dialogo Spagna-Italia, tenutosi a Barcellona, Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha lanciato un allarme sul futuro tecnologico dell’Europa. “Il rischio che l’Europa sia solo regolatrice e non investa in ricerca è gravissimo” ha dichiarato, sottolineando la necessità di un investimento deciso nell’Intelligenza Artificiale per evitare di restare indietro rispetto a Stati Uniti e Cina.

DeepMind Genie 2 ambienti 3D giocabili, large-scale foundation world model

DeepMind, parte del gruppo Google, ha recentemente annunciato Genie 2, un avanzato modello di intelligenza artificiale progettato per generare ambienti 3D interattivi a partire da semplici input, come immagini o descrizioni testuali. Questo sistema rappresenta un passo significativo nell’uso dell’AI generativa per la creazione di mondi virtuali e giochi, aprendo nuove prospettive per sviluppatori e designer di contenuti immersivi.

Intelligenza Artificiale e Efficienza: La Rivoluzione dei Data Center Firmata Schneider Electric e Nvidia

Schneider Electric e Nvidia hanno stretto una collaborazione strategica per affrontare le sfide poste dalle crescenti esigenze computazionali dell’intelligenza artificiale (IA), introducendo nuovi standard per la progettazione e la gestione dei data center. L’alleanza mira a ottimizzare l’infrastruttura dei data center attraverso soluzioni innovative basate sull’uso intensivo di AI, in un momento in cui le richieste di calcolo stanno trasformando rapidamente le architetture tradizionali.

Apple e il Futuro della Salute: L’Intervista a Tim Cook Che Cambia le Regole del Gioco

In una recente intervista, il CEO di Apple, Tim Cook, ha delineato una visione ambiziosa e futuristica del contributo di Apple nel settore della salute. Durante il colloquio, Cook ha ribadito che il vero lascito della compagnia potrebbe non risiedere nei suoi iconici dispositivi tecnologici, ma nel suo impatto sul miglioramento della salute umana. Una dichiarazione potente, che potrebbe ridefinire il ruolo della tecnologia nella vita quotidiana.

Altman vs. Musk: L’intreccio tra AI, Politica e Business nell’Era Trump

Secondo quanto riportato dal WST, nel contesto del DealBook Summit organizzato dal New York Times, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha offerto una visione intrigante delle dinamiche tra intelligenza artificiale, politica e potere economico. Al centro della discussione, il controverso rapporto con Elon Musk, l’uomo più ricco al mondo e leader di X (ex Twitter), Tesla e la sua neonata impresa AI, xAI.

Le Previsioni Meteo Rivoluzionate dall’Intelligenza Artificiale di Google: Addio ai Modelli Tradizionali?

Nell’era della digitalizzazione accelerata, la tecnologia continua a ridefinire ogni settore, inclusa la meteorologia. Google, con il suo incessante avanzamento nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), ha introdotto un sistema di previsioni meteo generato dall’AI che promette di superare le prestazioni dei modelli tradizionali con una velocità e precisione senza precedenti.

Nvidia e l’ombra dell’antitrust: il caso Run.ai sotto la lente UE

La Commissione Europea ha avviato un’indagine sull’acquisizione di Run.ai, una startup israeliana specializzata nell’ottimizzazione dell’infrastruttura AI, da parte di Nvidia. L’operazione, del valore stimato tra 600 e 700 milioni di dollari, solleva timori per il possibile impatto sulla concorrenza nell’area economica europea (EEA). L’acquisizione è stata segnalata dall’autorità antitrust italiana, nonostante non soddisfi i requisiti di fatturato per un controllo automatico, proprio per i rischi potenziali legati alla concorrenza.

Intelligenza Artificiale e Difesa: OpenAI Si Allea con Anduril per la Sicurezza Nazionale

OpenAI, il gigante dell’intelligenza artificiale noto per la creazione di ChatGPT, ha annunciato una partnership strategica con Anduril Industries, un’azienda leader nella tecnologia per la difesa, con l’obiettivo di sviluppare e implementare soluzioni avanzate di intelligenza artificiale per missioni di sicurezza nazionale. Questa mossa segna il primo passo significativo di OpenAI nel settore della difesa, un ambito altamente strategico e tecnologicamente complesso.

YouTrend ECHI: Una Nuova Era per la Comunicazione della Transizione Ecologica a Roma

Immaginate di essere a Roma, nel cuore pulsante di un cambiamento epocale che scuote le fondamenta del nostro futuro. E non sto parlando di un colpo di scena da commedia, ma di un incontro che, in modo straordinario e per certi versi inquietante, ha tracciato un passo avanti decisivo nella comunicazione della transizione ecologica. Il 4 novembre 2024, l’evento formativo ECHI, tenutosi presso Binario F META, ha rappresentato non solo una rassegna di opinioni e riflessioni sul nostro destino ambientale, ma anche un’opportunità unica di analizzare come affrontiamo la comunicazione di temi tanto urgenti quanto complessi, come il cambiamento climatico.

Cuori hi-tech: la rivoluzione dei trapianti artificiali è vicina

L’insufficienza cardiaca grave rappresenta una delle principali sfide mediche del nostro tempo. Spesso, la soluzione definitiva per questi pazienti è il trapianto di cuore, ma la scarsità di organi disponibili costringe molti di loro a lunghe liste d’attesa. Tuttavia, una rivoluzionaria alternativa al trapianto potrebbe essere all’orizzonte: entro il 2025, i primi cuori artificiali permanenti saranno impiantati in via sperimentale. Questo l’annuncio fatto dall’azienda francese Carmat durante un incontro con la stampa nello stabilimento produttivo di Bois D’Arcy, vicino Parigi.

Apple e Baidu: Quando l’Intelligenza Artificiale Incontra la Grande Muraglia Cinese

Apple, l’iconica azienda della Silicon Valley, si trova di fronte a un rompicapo tecnologico e culturale nell’integrare i modelli di intelligenza artificiale di Baidu per il mercato cinese. È un po’ come cercare di montare una presa americana in un muro cinese senza adattatore: un’impresa che richiede una combinazione di ingegno, pazienza e, in questo caso, molta diplomazia.

Salesforce: Tra Risultati Contrastanti e il Boom di Agentforce

Salesforce ha recentemente pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre fiscale 2024, evidenziando una crescita del fatturato del 11%, arrivando a 8,72 miliardi di dollari, superando le previsioni di mercato. Tuttavia, il profitto operativo è stato inferiore rispetto alle aspettative a causa di maggiori investimenti in innovazione e sviluppo di prodotti. Questo ha portato ad una reazione mista degli investitori, anche se il titolo ha registrato un leggero rialzo grazie all’entusiasmo per la piattaforma Agentforce.

Amazon Nova: Modelli Fondativi di Nuova Generazione per Intelligenza Artificiale e Performance Aziendali di Punta

Amazon Web Services (AWS) ha recentemente presentato Amazon Nova, una serie di modelli fondativi di intelligenza artificiale progettati per ridefinire le capacità analitiche e computazionali delle imprese. Questa nuova generazione di strumenti punta a combinare la potenza di un’intelligenza artificiale avanzata con l’efficienza economica, promettendo un impatto trasformativo su settori chiave come sanità, finanza, manifattura, logistica e altro ancora.

Amazon scommette sull’IA: partnership con GitLab e PagerDuty per rivoluzionare lo sviluppo software e le operazioni aziendali

Amazon sta ampliando il proprio ecosistema basato sull’intelligenza artificiale attraverso collaborazioni strategiche con GitLab e PagerDuty, integrando queste piattaforme nella propria offerta AWS. L’obiettivo è ottimizzare lo sviluppo del software, migliorare la sicurezza e aumentare la resilienza operativa per le imprese.

Meta si prepara a rivoluzionare il panorama energetico con centrali nucleari per data center AI e comunità

Meta Platformsleader mondiale nel settore tecnologico, sta esplorando un’iniziativa ambiziosa e visionaria: integrare l’energia nucleare per alimentare i propri centri di elaborazione AI e supportare le comunità circostanti. Secondo un rapporto di Axios, l’azienda prevede di rendere operativi i reattori nucleari all’inizio degli anni 2030, unendosi a giganti come Google e Amazon, che hanno già puntato sull’energia nucleare per le proprie infrastrutture.

Apple e Amazon: l’inaspettata alleanza nel cloud computing

In un’inaspettata mossa strategica, Apple ha sfoggiato il suo supporto per Amazon Web Services (AWS) durante la conferenza annuale AWS re:Invent, tenutasi martedì. L’apparizione sul palco di Benoit Dupin, dirigente dell’intelligenza artificiale di Apple, ha sorpreso molti: il colosso di Cupertino ha rivelato di utilizzare i chip personalizzati di AWS per attività di ricerca e per testare i propri chip dedicati all’AI. Un colpo di marketing di prim’ordine per Amazon, che rafforza la sua posizione nel panorama tecnologico globale.

Intelligenza Artificiale e Medicina: il 2° Incontro della SIIAM al Milan Luiss Hub

Prende il via il secondo meeting ufficiale della SIIAM – Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina, un evento che promette di ridefinire il panorama dell’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario. La giornata è iniziata con un messaggio di entusiasmo da parte del presidente SIIAM, Luigi De Angelis, che ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la passione per il proprio lavoro, un obiettivo condiviso dalla comunità scientifica. L’incontro, vede la partecipazione di esperti, accademici e professionisti del settore medico e tecnologico, è un’occasione unica per esplorare il potenziale dei modelli di intelligenza artificiale avanzata, come Minerva LLM, e il loro impatto nella medicina moderna.

Porta il tuo LLM nell’Oasi della Verità: la rivoluzione di LLM-Oasis

LLM-Oasis è un progetto che sta cambiando il modo in cui i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) evolvono e vengono valutati per la loro capacità di distinguere tra verità e falsità. In collaborazione con Sapienza NLP e Babelscape.

ChatGPT e la Sfida della Veridicità: Il Test del Columbia Tow Center Rivela le Lacune

OpenAI, il creatore di ChatGPT, ha recentemente lanciato uno strumento di ricerca integrato nella sua piattaforma per gli utenti abbonati, promettendo risposte rapide e pertinenti con link a fonti web autorevoli. Tuttavia, una ricerca condotta dal Tow Center for Digital Journalism della Columbia University evidenzia problematiche significative nella capacità dello strumento di fornire risposte basate sulla verità.

Amazon Potenzia il Machine Learning con Trainium3 e UltraCluster: Collaborazione con Anthropic per la Nuova Frontiera dell’AI

Amazon Web Services ha avviato la sua annuale conferenza re:Invent con una serie di annunci destinati a consolidare la sua posizione di leader nell’AI e nel cloud computing. L’obiettivo è chiaro: spostare l’ago della bilancia tecnologica, consolidando l’adozione dell’intelligenza artificiale e aprendo nuove frontiere per i clienti aziendali e sviluppatori.

Alexa si Rinnova con l’Intelligenza Artificiale Generativa: Amazon Sigla Accordi con Editori per Contenuti Licenziati

Amazon sta lavorando a una rivoluzione per Alexa, il suo assistente vocale, pianificando l’integrazione di tecnologie di intelligenza artificiale generativa nella prossima generazione del dispositivo, in arrivo l’anno prossimo. Secondo quanto riportato da Axios, il colosso tecnologico sta collaborando con editori di notizie per ottenere in licenza i loro contenuti, che saranno utilizzati per migliorare le risposte di Alexa.

AWS Reinvents Efficiency and AI Innovation at re:Invent 2024

Nuovi progressi per intelligenza artificiale, raffreddamento liquido e migrazioni cloud. Durante il primo giorno dell’evento AWS re:Invent a Las Vegas, Amazon Web Services ha svelato una serie di innovazioni per potenziare l’intelligenza artificiale, migliorare l’efficienza energetica e accelerare le migrazioni verso il cloud. Tra queste, spiccano nuove soluzioni per data center più sostenibili, raffreddamento liquido avanzato e collaborazioni strategiche con aziende globali.

Accelerare l’innovazione: la sinergia tra Qlik e Accenture per la trasformazione dell’AI Generativa

Nell’era della trasformazione digitale, l’innovazione continua a guidare l’evoluzione delle tecnologie aziendali. Durante AWS re:Invent, la conferenza tecnologica annuale di Amazon Web Service (AWS) a Las Vegas, è stato annunciato un significativo passo avanti nell’integrazione tra Intelligenza Artificiale e gestione dei dati. Accenture, leader globale nei servizi professionali, ha scelto Qlik, un pioniere nell’integrazione dei dati e nell’analisi, per potenziare la sua piattaforma di intelligenza artificiale generativa, GenWizard.

Tenstorrent: La Rivale di Nvidia Attira $693M nel Round di Finanziamento Serie D

Tenstorrent, una startup canadese che sviluppa processori avanzati per intelligenza artificiale (AI) e tecnologie RISC-V, ha raccolto oltre 693 milioni di dollari in un round di finanziamento Serie D, portando la valutazione pre-money a 2 miliardi di dollari. L’operazione è stata guidata da Samsung Securities e AFW Partners, con la partecipazione di investitori globali come LG Electronics e XTX Markets.

Apple accusata di sorveglianza sui dipendenti: nuove leggi californiane sotto i riflettori

Apple Inc. è al centro di una controversia legale significativa, scaturita da una causa intentata da un ex dipendente che accusa l’azienda di violare la privacy dei lavoratori. La denuncia sostiene che Apple avrebbe monitorato attività personali, inclusi account iCloud privati e dispositivi personali, utilizzando le sue tecnologie avanzate per sorvegliare i dipendenti. Queste pratiche, secondo le accuse, mirerebbero a reprimere denunce o comportamenti contrari alle direttive aziendali. (GuruFocus)

Amazon collabora con Orbital Materials per decarbonizzare i suoi data center attraverso l’AI

Amazon Web Services (AWS) ha recentemente siglato una partnership pluriennale con Orbital Materials, una startup innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale (AI) con il suo modello “Orb”  per sviluppare nuovi materiali destinati alla rimozione del carbonio. Questo accordo mira a ridurre le emissioni di CO2 all’interno dei data center di AWS, contribuendo così agli obiettivi di sostenibilità dell’azienda.

Tessa: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la certificazione del vino italiano

Nell’affascinante mondo del vino, tradizione e innovazione si incontrano grazie a Tessa, l’innovativo software per la certificazione dei vini italiani a Denominazione di Origine, lanciato da Valoritalia in collaborazione con EOS Solutions e Microsoft. Un sistema che rappresenta un vero e proprio salto di qualità per l’intera filiera vitivinicola, segnando un passo fondamentale verso la digitalizzazione e l’adozione delle tecnologie più avanzate anche in questo settore.

Virkkunen (Commissaria Ue per le tecnologie digitali): sostenere innovazione Ue nel cloud e recuperare terreno sull’AI


L’Europa deve diventare il continente dell’Intelligenza Artificiale”, ha dichiarato con un pizzico di ottimisto Henna Virkkunen, vice presidente della Commissione europea con delega a sovranità digitale, sicurezza e democrazia, “il posto migliore al mondo per sviluppare un’IA affidabile e avanzata”.

Difesa europea. Von der Leyen: una nuova era di collaborazione e investimenti

In un contesto globale sempre più instabile, con la guerra che infuria ai confini dell’Europa e minacce crescenti alla sicurezza internazionale, l’Unione Europea deve affrontare la necessità impellente di rafforzare la propria difesa. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un accorato appello durante il suo discorso di presentazione del nuovo Collegio dei commissari, sottolineando l’urgenza di aumentare la spesa europea per la difesa e di lavorare a stretto contatto con la NATO.

Nuova Commissione Ue: le 5 sfide di Ursula Von der Leyen

La nuova Commissione Ue inizia i suoi lavori anche se gli equilibri di potere all’interno del Parlamento europeo sono cambiati. Lo testimonia la maggioranza risicata che Ursula2 ha ottenuto in occasasione della votazione alla nuova Commissione: 370 sì (appena 10 in più della soglia minima richiesta e, in assoluto, la percentuale più bassa dal 1985), 282 no e 36 astensioni. “Siamo pronti a iniziare immediatamente”, ha affermato Von der Leyen , sottolineando che la sua commissione lavorerà sempre per la libertà, la sovranità, la sicurezza e la prosperità. Ma la sfida sarà tutt’altro che semplice.

Deeplomacy Early warning System Predictive Diplomacy: A Shield Against Instability

Predictive Diplomacy: A Shield Against Instability

As international relations grow increasingly complex, Deeplomacy, a platform developed by 2i3T at the University of Turin, stands out as a beacon of innovation. Its ambitious mission: transforming uncertainty into targeted actions through artificial intelligence and machine learning. With a 12% increase in global conflicts compared to 2022 and a staggering 40% rise since 2020, it’s clear that traditional approaches to diplomacy and crisis management require a revolutionary upgrade.

Black Friday da record: spesi 10,8 miliardi di dollari. Il ruolo cruciale dell’AI

E’ stato un Black Friday da record quello appena trascorso per i consumatori americani. Secondo Adobe Analytics, mentre da noi le difficoltà nei pagamenti elettronici mettevano in crisi la voglia di shopping, negli Stati Uniti, patria del venerdì nero, la spesa online ha raggiunto la cifra record di 10,8 miliardi di dollari, il 10,2% in più rispetto al 2023, con l’ormai onnipresente Intelligenza Artificiale, che è entrata di diritto anche in questa partita, come strumento per scovare l’offerta migliore.

Confessioni 2.0: quando Gesù diventa un Avatar AI

Confessarsi può essere difficile, ma c’è chi ha trovato più semplice farlo con un avatar di Gesù creato dall’intelligenza artificiale. Chi l’avrebbe mai detto? Un esperimento, durato più di due mesi, ha visto centinaia di persone andare a confessare i propri segreti più intimi e a dialogare con un ‘Gesù AI’ nella Cappella di San Pietro di Lucerna, in Svizzera. Il progetto, chiamato ‘Deus in Machina’, sembra aver dimostrato che per molte persone è stato più facile aprirsi e parlare con l’avatar in questione. Come dire, meno imbarazzo e più tecnologia.

TSMC: la neutralità tecnologica in bilico tra USA e Cina

L’indebolimento della posizione neutrale di TSMC nelle tensioni USA-Cina

Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), gigante globale nella produzione di semiconduttori avanzati, è sempre più coinvolta nelle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina. L’azienda, spesso definita la “Svizzera tecnologica”, affronta sfide crescenti nel mantenere una posizione di neutralità, specialmente alla luce di recenti sviluppi strategici e politici.

Missili ipersonici: il nuovo scenario bellico russo e il segnale occidentale

La recente escalation militare in Ucraina ha portato alla ribalta una nuova generazione di armamenti: i missili ipersonici, capaci di cambiare drasticamente il panorama strategico globale. L’attacco russo alla città ucraina di Dnipro del 20 novembre rappresenta un salto tecnologico e geopolitico, evidenziando l’uso del missile sperimentale “Oreshnik”, un’arma con capacità devastanti e un chiaro messaggio politico per l’Occidente.

AI Sovereign: OpenGPT-X per l’Intelligenza Artificiale Generativa Made in Germany

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) e i grandi modelli linguistici (LLMs) hanno monopolizzato l’attenzione globale, grazie a innovazioni come ChatGPT. Tuttavia, il panorama è dominato da modelli “closed source” sviluppati da grandi aziende statunitensi e cinesi, limitando la sovranità digitale delle imprese europee. Il progetto OpenGPT-X, guidato dalla Germania, si propone di ribaltare questa tendenza, offrendo un’alternativa europea orientata alla trasparenza, alla personalizzazione e alla sicurezza.

Zuckerberg incontra Trump a Mar-a-Lago: Un incontro che segna una nuova era per la tecnologia e la politica

L’incontro tra Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Meta, e Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, a Mar-a-Lago. la sua lussuosa proprietà ha colto di sorpresa molti osservatori. Questo incontro, avvenuto in un contesto in cui il settore tecnologico e la politica si trovano a un incrocio cruciale, segna un’evoluzione interessante delle dinamiche tra la Silicon Valley e il mondo politico. Ma cosa significa veramente questo passo per Zuckerberg e per il futuro delle sue piattaforme?

Giappone accelera sul futuro tecnologico: $9,9 miliardi per semiconduttori e AI nel 2024

Il Giappone ha annunciato un piano straordinario di investimento da 9,9 miliardi di dollari per potenziare il settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale (AI). Questo impegno, che fa parte di una strategia tecnologica nazionale, punta a consolidare la competitività del Paese in settori chiave e a rafforzare l’indipendenza tecnologica in risposta alla crescente competizione globale.

Pagina 60 di 91

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie