Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Categoria: Business Pagina 14 di 20

Nuove prospettive su come la tecnologia ai sta plasmando il futuro del business e della finanza

Google taglia i prezzi di Gemini 1.5 Flash

Google ha recentemente annunciato una significativa riduzione dei prezzi per il suo modello di intelligenza artificiale Gemini 1.5 Flash, con un abbattimento del 70% rispetto ai precedenti modelli. Questa mossa mira a rendere l’IA più accessibile agli sviluppatori, offrendo al contempo funzionalità avanzate e prestazioni elevate.

L’Uranio: Quando le Politiche Pubbliche e le Esigenze del Settore Privato si Allineano

L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Domanda Energetica

Mentre il numero di iniziative di intelligenza artificiale (IA) cresce, anche la domanda di energia da parte di hyperscaler e data center globali è in aumento. Entro il 2026, si prevede che questi hub globali consumeranno energia quanto l’intero Giappone, sottolineando l’urgente necessità di soluzioni energetiche a lungo termine.

L’energia nucleare potrebbe essere in procinto di svolgere un ruolo cruciale. Il mercato dell’uranio, essenziale per il combustibile nucleare, sta già affrontando vincoli di offerta, creando una sfida per fornitori e acquirenti.

Le politiche pubbliche globali, in particolare le recenti politiche statunitensi, potrebbero alleggerire ulteriormente l’onere per la costruzione di reattori nucleari.

Elon Musk sospenderà l’uso dei dati personali per addestrare Grok in Europa

X, di proprietà del CEO di Tesla Elon Musk, sospenderà l’uso dei dati personali per addestrare il chatbot di intelligenza artificiale Grok nell’Unione Europea, ha annunciato giovedì la Commissione irlandese per la protezione dei dati.

Le dichiarazioni della Banca del Giappone

I mercati di oggi

In Asia, Giappone +1,2% . Hong Kong +1,4% . Cina +0,1% . India +1,1% .
In Europa, a mezzogiorno, Londra +1% . Parigi +1,6% . Francoforte +1,5% .
Futures alle 7:00, Dow +0,9% . S&P +1,2% . Nasdaq +1,3% . Greggio +1,4% a $ 74,25. Oro +0,3% a $ 2.437,70. Bitcoin +4% a $ 57.316.
Rendimento dei titoli del Tesoro decennali +4 bps al 3,94%.

I mercati azionari globali sono tornati a crescere. Le azioni giapponesi hanno guidato l’aumento dopo che il vice governatore della Banca del Giappone 
ha rassicurato gli investitori dicendo che non ci sarebbero stati aumenti dei tassi di interesse durante periodi di instabilità.

Lumen Technologies

Lumen Technologies ha annunciato di aver ottenuto 5 miliardi di dollari in nuovi affari per garantire capacità di servizio in fibra, inclusa la connessione di data center che alimentano applicazioni di intelligenza artificiale. L’azienda ha inoltre rivelato di essere vicina a raggiungere altri 7 miliardi di dollari di vendite per soddisfare la domanda in continua crescita.

Intel decise di NON investire in OpenAI nel 2017

Secondo quanto riportato da Reuters, nel 2017 Intel ha deciso di non investire nella startup di intelligenza artificiale generativa OpenAI per vari motivi. All’epoca, l’amministratore delegato Bob Swan non credeva che i modelli di intelligenza artificiale generativa sarebbero stati pronti per il mercato nel breve periodo, come indicato da tre fonti a conoscenza della questione.

Un Caffe’ al BAR Dei Daini: S&P in rialzo del 2%, Nasdaq del 2,2%, ansia per i tassi della Fed, Intel declassata

Spesso la Finanza si intreccia con la Tecnologia ed e’ utile spesso capire cosa succede sui Mercati.

Martedì, i principali indici azionari statunitensi hanno mostrato un notevole recupero, cercando di risollevarsi dopo tre sessioni consecutive di cali. L’S&P 500 ha guadagnato il 2%, il Nasdaq Composite è salito del 2,2% e il Dow Jones Industrial Average ha registrato un incremento dell’1,5%. Questo rimbalzo è avvenuto dopo un lunedì difficile, in cui l’S&P 500 era crollato del 3%, il calo più significativo dal settembre 2022, a causa di timori di recessione alimentati da dati economici deludenti.

Goldman Sachs ha atteggiamento positivo verso l’AI

Goldman Sachs ha recentemente analizzato il cambiamento del sentiment degli investitori nei confronti dell’intelligenza artificiale (IA), evidenziando una transizione da un atteggiamento generalmente positivo a uno più scettico. Questa evoluzione è avvenuta in un contesto di significativa flessione nel settore tecnologico, con un calo del 7% nell’Information Technology e del 10% nei semiconduttori nell’ultima settimana.

JP Morgan Payments adotta PopID per i pagamenti

JP Morgan Payments, una divisione di JPMorgan Chase, ha annunciato l’espansione della sua collaborazione con PopID per l’avvio di un programma pilota che permetterà agli acquirenti di effettuare pagamenti tramite riconoscimento facciale presso alcuni commercianti negli Stati Uniti.

Meta lancia il programma LLaMA 3.1 Impact Grants per promuovere l’IA open source

Meta, leader nel settore tecnologico, ha recentemente annunciato l’apertura delle candidature per il programma Llama 3.1 Impact Grants, un’iniziativa ambiziosa volta a supportare gli utilizzi più innovativi dell’intelligenza artificiale open source a beneficio della società.

Groq ha raccolto 640 milioni di dollari per competere con Nvdia

La startup di intelligenza artificiale Groq ha annunciato di aver raccolto 640 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie D, con l’obiettivo di competere con Nvidia nel settore dei semiconduttori.

SEMI chiede all’Europa di tenere aperte le porte agli investimenti

SEMI Europe rappresenta centinaia di aziende europee di semiconduttori, tra cui ASML , NXP Semiconductors , STMicroelectronics e Infineon.

Un caffe’ al BAR dei Daini: La tesi di Microsoft sulla monetizzazione dell’intelligenza artificiale non è sbagliata

Microsoft è il principale fornitore di cloud pubblico pronto a trarre vantaggio dalla crescita dell’intelligenza artificiale (IA). Non perché il loro cloud generi grandi profitti, ma perché l’ecosistema di Microsoft, oltre al cloud, può sfruttare l’IA per guadagnare. Ad esempio, GitHub Copilot e l’assistenza Copilot sono servizi a pagamento che rappresentano fonti di guadagno nel breve e medio termine.

Canva rafforza la sua gamma di strumenti di intelligenza artificiale con l’acquisizione di Leonardo.AI

Canva, la popolare piattaforma di design grafico, con oltre 180 milioni di utenti mensili in tutto il mondo, ha recentemente annunciato un’importante acquisizione che promette di rivoluzionare ulteriormente le sue capacità: l’acquisto di Leonardo.AI. Questa mossa strategica è volta a potenziare la suite di strumenti di intelligenza artificiale di Canva, rendendo la creazione di contenuti visivi ancora più intuitiva e accessibile per utenti di ogni livello di competenza.

Ci risiamo: Nvidia è in una bolla e il tema dell’intelligenza artificiale è “troppo pubblicizzato” – Elliott Management

Il fondo speculativo Elliott Management ha dichiarato che Nvidia è in una bolla perché il tema dell’intelligenza artificiale che sostiene il prezzo delle sue azioni è sopravvalutato.

Secondo una lettera del secondo trimestre vista dal Financial Times, Elliott Management ha detto che le mega-cap tecnologiche, come Nvidia, sono in una “terra di bolle” e che l’hedge fund dubita che queste aziende continueranno a comprare GPU di Nvidia in grandi quantità.

Riflessioni sull’Intelligenza Artificiale: Sopravvalutata?

L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia con un potenziale straordinario, ma solleva anche importanti interrogativi riguardo alle aspettative esagerate e ai costi elevati. Gli attuali investimenti in IA hanno portato a incrementi limitati di fatturato, richiedendo soluzioni a problemi complessi per giustificare il ritorno sugli investimenti. Sebbene l’IA abbia mostrato di poter migliorare l’efficienza in vari settori, è ancora lontana dal raggiungere un’intelligenza di livello umano. Tuttavia, ha un significativo potenziale per rivoluzionare l’efficienza energetica e la sostenibilità.

La strategia OpenSource di META, II capitolo

La strategia di intelligenza artificiale open source di Meta è fondamentale per la sua crescita a lungo termine, promuovendo lo sviluppo collaborativo dell’IA e la leadership occidentale nella tecnologia dell’IA. Le implicazioni finanziarie di questo approccio sono significative, migliorando la reputazione, il valore del marchio e il potere operativo piuttosto che i profitti immediati, con il potenziale di sviluppare un’IA globale all’avanguardia.

Un caffe’ al BAR dei Daini: Alphabet Inc (Google) I risultati del secondo trimestre Analisi

Alphabet Inc. ha pubblicato i risultati del secondo trimestre. Questo articolo esamina il report sugli utili e i principali sviluppi, con un focus sull’intelligenza artificiale.

HPE riceve il via libera dall’Europa per l’acquisizione di Juniper Networks

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha ricevuto l’approvazione incondizionata dalla Commissione Europea per l’acquisizione di Juniper Networks, un accordo valutato approssimativamente a 14 miliardi di $. Questa importante transazione fa parte della strategia di HPE per migliorare la propria posizione nel campo in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) e delle tecnologie di rete.

Elon Musk smentisce l’acquisizione di Character.AI

Elon Musk ha smentito le indiscrezioni secondo cui la sua startup di intelligenza artificiale xAI avrebbe preso in considerazione l’acquisizione del produttore di chatbot Character.AI.

“La [dis]informazione colpisce ancora”, ha scritto Musk su X, riferendosi al sito di informazione The Information. “xAI non sta valutando l’acquisizione di Character AI”.

Google fornirà a un gruppo selezionato di startup 350.000 $ in crediti cloud per due anni: Y Combinator

Secondo TechCrunch, Google Cloud offre alle startup di Y Combinator l’accesso a un cluster di GPU Nvidia e unità di elaborazione tensoriale di Google per sviluppare modelli di intelligenza artificiale.

Y Combinator è un acceleratore di startup e società di venture capital con sede a Mountain View, California.

Google fornirà a un gruppo selezionato di startup 350.000 $ in crediti cloud per due anni.

L’obiettivo è aiutare queste startup a crescere e diventare partner di lungo termine di Google Cloud, afferma il rapporto.

Y Combinator non è l’unica società di venture capital con questo approccio. Andreessen Horowitz ha acquistato migliaia di GPU, molte da Nvidia, per stringere accordi con startup. La società, che gestisce 42 miliardi di dollari, ha affittato le GPU a molte delle sue società in portafoglio. Andreessen Horowitz, nota anche come A16z, prevede di espandere questa iniziativa, chiamata “ossigeno”, a oltre 20.000 GPU.

“Vogliamo circondarli di tanto amore e calore all’inizio del loro ciclo di vita, in modo che prendano confidenza con la creazione e il lavoro sulla Google Cloud Platform”, . “Mentre restano, cresciamo insieme a loro e diventiamo loro partner per tutto il loro ciclo di vita”.

James Lee di Google Cloud a TechCrunch

Un caffe’ al BAR dei Daini: l’IA passa da ‘dimmi’ a ‘mostrami’

Nel Wall Street Research Corner, la stratega di Bank of America Savita Subramanian afferma che il ciclo degli investimenti in intelligenza artificiale continuerà, ma l’hype è finito.

I costi di Microsoft sotto i riflettori

Secondo Reuters, Microsoft si trova sotto i riflettori per i suoi costi, mentre cresce la preoccupazione per il lento ritorno sugli investimenti nell’intelligenza artificiale (AI).

Palantir e Tree Energy Solutions (e-NG) la coalizione per promuovere il gas naturale

Palantir Technologies ha annunciato lunedì una partnership pluriennale con Tree Energy Solutions, produttrice di gas naturale elettrico dall’idrogeno verde. La piattaforma di intelligenza artificiale di Palantir integra grandi modelli linguistici e intelligenza artificiale avanzata con reti aziendali, dati privati e operazioni principali, garantendo alta sicurezza e affidabilità.

Tree Energy Solutions ha stretto accordi strategici con importanti aziende energetiche come TotalEnergies, Osaka Gas, Toho Gas, Tokyo Gas, Fortescue e ADNOC per sviluppare progetti di e-NG su larga scala in Nord America, Medio Oriente ed Europa. Per Palantir, è la prima partnership di questo tipo, basata sulla sua esperienza nel settore energetico, inclusi progetti di energia verde e rinnovabile a livello globale, ha affermato la società in una nota.

Musk: La conference call sui risultati del secondo trimestre

Elon Musk ha enfatizzato il ruolo cruciale dell’intelligenza artificiale (IA) di Tesla durante la conference call sui risultati del secondo trimestre, evidenziando come l’azienda stia investendo significativamente in questo settore per affrontare la “prossima grande ondata di crescita”. Musk ha dichiarato che i progressi nell’autonomia e l’introduzione di nuovi prodotti saranno i principali motori di questa crescita.

GE Healthcare e Amazon collaboreranno per sviluppare app AI Sanitarie

GE Healthcare e la divisione AWS di Amazon hanno avviato una collaborazione strategica per sviluppare modelli e applicazioni di intelligenza artificiale generativa per aiutare i professionisti sanitari a diagnosticare e gestire meglio l’assistenza ai pazienti.

Un caffe’ al BAR dei Daini: Finanza, Il denaro continua a cercare altre sedi lontano dal settore tecnologico sovraffollato

Cari lettori spesso la Tecnologia si intreccia con la Finanza, ne vogliamo parlare come sempre davanti a un caffe’ al nostro appuntamento al Bar dei Daini.

Salesforce e Workday lavorano su un AI assistant

Salesforce e Workday stanno creando un nuovo assistente AI che utilizzerà i dati di entrambe le aziende.

Questo assistente aiuterà a gestire le attività di risorse umane e finanziarie di Workday e la gestione clienti di Salesforce.

Cohere ora vale 5,5 miliardi di dollari.

La startup canadese di intelligenza artificiale Cohere è diventata una delle aziende di AI più preziose al mondo dopo un nuovo round di finanziamenti che ha valutato l’azienda 5,5 miliardi di dollari.

Wiz rifiuta 23 miliardi di $ e va in IPO

Wiz, una startup israeliana di spicco nel campo della sicurezza informatica, ha recentemente fatto notizia per aver rifiutato un’ingente offerta di acquisizione da parte di Google, valutata 23 miliardi di $ . Questa decisione segna un cambiamento significativo per l’azienda, che ora si sta concentrando sul perseguimento di un’offerta pubblica iniziale (IPO) anziché essere acquisita.

Quali aziende di chip potrebbero resistere a un attacco su Taiwan

Gli investitori e i legislatori sono preoccupati da anni per l’impatto che un attacco a Taiwan da parte della Repubblica Popolare Cinese potrebbe avere sul settore dei semiconduttori.

Attualmente, Taiwan rappresenta circa il 92% della capacità di produzione mondiale di chip avanzati, come quelli utilizzati per l’intelligenza artificiale, secondo un rapporto della Commissione commerciale internazionale degli Stati Uniti pubblicato a novembre.

Venice AI Intelligenza artificiale decentralizzata

Erik Voorhees imprenditore americano di criptovaluta e fondatore dell’exchange di criptovaluta ShapeShift. Ha anche co-fondato Satoshi Dice ed è stato direttore del marketing di BitInstant. È stato definito un cripto-libertario e ha sostenuto “la separazione tra denaro e stato”.

Erik ha recentemente lanciato una nuova piattaforma di intelligenza artificiale chiamata Venice AI, progettata per garantire la privacy degli utenti e fornire risultati di ricerca in tempo reale. Questa iniziativa si distingue per la sua natura decentralizzata, un aspetto sempre più rilevante nel contesto attuale, in cui la privacy e la libertà di espressione sono sotto pressione.

Blackrock: Intelligenza Artificiale e transizione energetica trascineranno gli investimenti

Il mondo e l’economia mondiale potrebbero essere sottoposti a una trasformazione raramente vista nella storia, spinti soprattutto guardando ai potenziali investimenti in campi come le infrastrutture, i sistemi energetici legati alla transizione ecologica, e le tecnologie avanzate legati all’Intelligenza Artificiale. Sono queste, in sintesi, le principali evidenze emerse dallo studio “Mid Year Global Outlook 2024” presentato nelle scorse settimane a Milano da BlackRock.

Andrej Karpathy lancia Eureka Labs, una piattaforma educativa basata sull’intelligenza artificiale

Andrej Karpathy, ex capo dell’intelligenza artificiale presso Tesla e ricercatore presso OpenAI, ha annunciato il lancio di Eureka Labs, una piattaforma educativa “nativa dell’intelligenza artificiale” progettata per rivoluzionare l’apprendimento attraverso l’IA. L’azienda con sede a San Francisco, registrata come LLC nel Delaware il 21 giugno, mira a sfruttare i progressi dell’IA generativa per creare assistenti didattici basati sull’IA in grado di guidare gli studenti attraverso i materiali dei corsi.

Secondo The Information, Microsoft fornisce servizi di noleggio dei chip Nvidia A100 e H100 ai clienti cinesi attraverso data center situati al di fuori della Cina continentale

Mercoledì le azioni dei semiconduttori sono crollate e hanno perso quasi 500 miliardi di dollari nel mercato complessivo dopo che è stata segnalata la possibilità che il governo degli Stati Uniti imponga ulteriori controlli sulle esportazioni del settore e l’ex presidente Trump si è chiesto se gli Stati Uniti debbano pagare per la difesa.

 Bloomberg Businessweek

“Sai, non siamo diversi da una compagnia assicurativa. Taiwan non ci dà niente”,

Taiwan ha frequentemente ottenuto supporto militare dagli Stati Uniti attraverso la vendita di armamenti.

Recentemente, è stata approvata una legge che offre ulteriore assistenza militare al paese, in risposta ai timori di una possibile invasione cinese.

Pecunia non olet.

Secondo un rapporto pubblicato mercoledì da The Information, Google e Microsoft starebbero offrendo alle aziende cinesi l’accesso ai chip di intelligenza artificiale di Nvidia tramite data center.

Nonostante le norme del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti che vietano l’importazione di chip AI di fascia alta di Nvidia da parte delle aziende cinesi, queste ultime riescono comunque ad accedervi attraverso i data center. Leggi il rapporto completo.

Anthropic e Menlo Ventures cercano Startup Pioneri Innovativi

Anthropic, un concorrente di OpenAI sostenuto da Microsoft, ha lanciato un’iniziativa da 100 milioni di dollari con Menlo Ventures per investire in startup di intelligenza artificiale, come annunciato oggi dalla società di venture capital.

Un Caffe’ al Bar dei Daini Barclays Capital il mercato sta sottovalutando l’impatto del costo dell’IA , WIZ by Google

Barclays Capital ha rivisto al ribasso le previsioni per Alphabet, Amazon e Meta Platforms, citando l’aumento delle spese di ammortamento legate all’intelligenza artificiale. Gli analisti, guidati da Ross Sandler, hanno evidenziato che il mercato sta sottovalutando l’impatto del costo dell’IA, stimato tra il 5% e il 10% dell’EPS.

SymphonyAI punta a un IPO con un fatturato di 500 milioni di dollari

Secondo un rapporto di Reuters, SymphonyAI, fornitore di piattaforme software-as-a-service di intelligenza artificiale predittiva e generativa per le imprese, prevede di lanciare un’offerta pubblica iniziale nella seconda metà del prossimo anno.

L’elettricità è il cuore pulsante dell’infrastruttura dell’intelligenza artificiale

Sebbene il mercato si concentri sul potenziale rivoluzionario dell’IA, non ha ancora affrontato pienamente i veri ostacoli legati a questa tecnologia emergente. Mentre si cerca di rispondere alla crescente domanda di unità di elaborazione grafica all’avanguardia, emergono nuovi punti critici nella corsa all’IA.

Questi includono l’approvvigionamento di siti per data center, l’allacciamento alla rete elettrica e l’ottenimento di sistemi di raffreddamento adeguati.

Sebbene riteniamo che il mercato troverà soluzioni alla maggior parte di questi problemi, l’elettricità rimane un elemento cruciale e l’accesso stabile alla rete elettrica e alla capacità di generazione di energia rappresenteranno probabilmente sfide durature.

Google vuole acquisire Wiz per 23 miliardi di dollari

Google è in avanzate negoziazioni per acquisire la startup di sicurezza informatica Wiz per circa 23 miliardi di dollari, come riportato dal Wall Street Journal che cita fonti ben informate.

Pagina 14 di 20

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie