Midjourney è tornata. Dopo quasi un anno di silenzio strategico – che sa tanto di chi lavora sodo non lo annuncia sui social – è arrivata la versione 7, e no, non è solo un update incrementale, ma un cambio di passo brutale. Una specie di “Next Level” vestito da rivoluzione silenziosa. E se stai ancora pensando all’AI come un giocattolo per nerd o artisti frustrati, V7 ti sta urlando in faccia che il gioco è cambiato.
Partiamo dal cuore della faccenda: prompt più intelligenti. E non è marketing: ora Midjourney V7 riesce a interpretare in modo molto più coerente i testi, combinandoli con immagini input, correggendo (finalmente) mani da incubo, pose assurde e oggetti fluttuanti. Il risultato? Meno incubi generati, più arte usabile. È come se l’AI avesse finalmente fatto pace con l’anatomia umana e la logica fisica.