Google ha appena presentato il Personal Health Large Language Model (PH-LLM), una versione avanzata del modello Gemini, progettata per analizzare i dati temporali provenienti da dispositivi indossabili e fornire raccomandazioni personalizzate in ambito salute. Questo sviluppo segna un passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella gestione della salute personale. PH-LLM è stato testato su tre compiti principali: generazione di raccomandazioni personalizzate, valutazione delle conoscenze esperte e previsione della qualità del sonno auto-riferita. In uno studio, PH-LLM ha ottenuto punteggi dell’88% in ambito fitness e del 79% in medicina del sonno, superando le medie degli esperti umani in entrambi i settori .
