Google ha deciso di rimettere mano a Gmail su mobile, e come spesso accade, lo fa senza chiedere il permesso. Se sei un utente Android o iOS, preparati a trovarti un’interfaccia diversa, nuove trovate “intelligenti” e, ovviamente, una sottile ma inevitabile pressione a usare di più la loro AI. Gli aggiornamenti sono in rollout globale sia per gli account Workspace sia per quelli personali, quindi non sperare di scamparla.
Partiamo dal pezzo forte: i possessori di tablet Android e dei cosiddetti foldable (per chi ancora ci crede) riceveranno un’interfaccia Gmail finalmente quasi adulta. In modalità landscape ora puoi spostare liberamente il divisorio tra la lista delle email e la conversazione aperta. Vuoi vedere solo le email? Trascina tutto a sinistra. Vuoi vedere solo il contenuto? Spingi il divisore a destra. È un concetto di base talmente semplice che quasi ti chiedi come abbiano fatto a non implementarlo prima. Ah già, volevano tenere alto il tasso di frustrazione utente. A scanso di equivoci, l’animazione ufficiale che mostra il tutto in azione è una tristezza avvilente, ma se sei curioso, puoi dare un’occhiata qui.