Wiz, una startup israeliana di spicco nel campo della sicurezza informatica, ha recentemente fatto notizia per aver rifiutato un’ingente offerta di acquisizione da parte di Google, valutata 23 miliardi di $ . Questa decisione segna un cambiamento significativo per l’azienda, che ora si sta concentrando sul perseguimento di un’offerta pubblica iniziale (IPO) anziché essere acquisita.
Categoria: Business Pagina 15 di 21
Nuove prospettive su come la tecnologia ai sta plasmando il futuro del business e della finanza

Gli investitori e i legislatori sono preoccupati da anni per l’impatto che un attacco a Taiwan da parte della Repubblica Popolare Cinese potrebbe avere sul settore dei semiconduttori.
Attualmente, Taiwan rappresenta circa il 92% della capacità di produzione mondiale di chip avanzati, come quelli utilizzati per l’intelligenza artificiale, secondo un rapporto della Commissione commerciale internazionale degli Stati Uniti pubblicato a novembre.

Erik Voorhees imprenditore americano di criptovaluta e fondatore dell’exchange di criptovaluta ShapeShift. Ha anche co-fondato Satoshi Dice ed è stato direttore del marketing di BitInstant. È stato definito un cripto-libertario e ha sostenuto “la separazione tra denaro e stato”.
Erik ha recentemente lanciato una nuova piattaforma di intelligenza artificiale chiamata Venice AI, progettata per garantire la privacy degli utenti e fornire risultati di ricerca in tempo reale. Questa iniziativa si distingue per la sua natura decentralizzata, un aspetto sempre più rilevante nel contesto attuale, in cui la privacy e la libertà di espressione sono sotto pressione.


Il mondo e l’economia mondiale potrebbero essere sottoposti a una trasformazione raramente vista nella storia, spinti soprattutto guardando ai potenziali investimenti in campi come le infrastrutture, i sistemi energetici legati alla transizione ecologica, e le tecnologie avanzate legati all’Intelligenza Artificiale. Sono queste, in sintesi, le principali evidenze emerse dallo studio “Mid Year Global Outlook 2024” presentato nelle scorse settimane a Milano da BlackRock.

Andrej Karpathy, ex capo dell’intelligenza artificiale presso Tesla e ricercatore presso OpenAI, ha annunciato il lancio di Eureka Labs, una piattaforma educativa “nativa dell’intelligenza artificiale” progettata per rivoluzionare l’apprendimento attraverso l’IA. L’azienda con sede a San Francisco, registrata come LLC nel Delaware il 21 giugno, mira a sfruttare i progressi dell’IA generativa per creare assistenti didattici basati sull’IA in grado di guidare gli studenti attraverso i materiali dei corsi.

Mercoledì le azioni dei semiconduttori sono crollate e hanno perso quasi 500 miliardi di dollari nel mercato complessivo dopo che è stata segnalata la possibilità che il governo degli Stati Uniti imponga ulteriori controlli sulle esportazioni del settore e l’ex presidente Trump si è chiesto se gli Stati Uniti debbano pagare per la difesa.
“Sai, non siamo diversi da una compagnia assicurativa. Taiwan non ci dà niente”,
Taiwan ha frequentemente ottenuto supporto militare dagli Stati Uniti attraverso la vendita di armamenti.
Recentemente, è stata approvata una legge che offre ulteriore assistenza militare al paese, in risposta ai timori di una possibile invasione cinese.
Pecunia non olet.
Secondo un rapporto pubblicato mercoledì da The Information, Google e Microsoft starebbero offrendo alle aziende cinesi l’accesso ai chip di intelligenza artificiale di Nvidia tramite data center.
Nonostante le norme del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti che vietano l’importazione di chip AI di fascia alta di Nvidia da parte delle aziende cinesi, queste ultime riescono comunque ad accedervi attraverso i data center. Leggi il rapporto completo.

Anthropic, un concorrente di OpenAI sostenuto da Microsoft, ha lanciato un’iniziativa da 100 milioni di dollari con Menlo Ventures per investire in startup di intelligenza artificiale, come annunciato oggi dalla società di venture capital.

Barclays Capital ha rivisto al ribasso le previsioni per Alphabet, Amazon e Meta Platforms, citando l’aumento delle spese di ammortamento legate all’intelligenza artificiale. Gli analisti, guidati da Ross Sandler, hanno evidenziato che il mercato sta sottovalutando l’impatto del costo dell’IA, stimato tra il 5% e il 10% dell’EPS.

Secondo un rapporto di Reuters, SymphonyAI, fornitore di piattaforme software-as-a-service di intelligenza artificiale predittiva e generativa per le imprese, prevede di lanciare un’offerta pubblica iniziale nella seconda metà del prossimo anno.

Sebbene il mercato si concentri sul potenziale rivoluzionario dell’IA, non ha ancora affrontato pienamente i veri ostacoli legati a questa tecnologia emergente. Mentre si cerca di rispondere alla crescente domanda di unità di elaborazione grafica all’avanguardia, emergono nuovi punti critici nella corsa all’IA.
Questi includono l’approvvigionamento di siti per data center, l’allacciamento alla rete elettrica e l’ottenimento di sistemi di raffreddamento adeguati.
Sebbene riteniamo che il mercato troverà soluzioni alla maggior parte di questi problemi, l’elettricità rimane un elemento cruciale e l’accesso stabile alla rete elettrica e alla capacità di generazione di energia rappresenteranno probabilmente sfide durature.

Google è in avanzate negoziazioni per acquisire la startup di sicurezza informatica Wiz per circa 23 miliardi di dollari, come riportato dal Wall Street Journal che cita fonti ben informate.

L ‘intelligenza artificiale è ormai un tema centrale nei recenti licenziamenti nel settore tecnologico. Secondo il tracker Layoffs.fyi, i tagli di posti di lavoro nel settore hanno superato i 100.000 dall’inizio dell’anno, raggiungendo 106.630 al 12 luglio.


L’arrivo dell’intelligenza artificiale (IA) all’inizio di questo decennio potrebbe essere uno dei progressi tecnologici più importanti degli ultimi 50 anni, almeno secondo gli investitori.
- L’uscita del Microsoft DOS avvenne il 12 agosto 1981.
- Il lancio di AOL il 28 febbraio 1991.
- L’annuncio del browser web di Netscape il 19 dicembre 1994.
- La prima versione dell’iPod della Apple del 10 novembre 2001.
- L’introduzione di MySpace il 1° agosto 2003.
- Il primo iPhone della Apple il 9 gennaio 2007.

Durante l’AWS Summit 2024, è stata posta una notevole enfasi sull’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) e sulle sue applicazioni. AWS ha evidenziato vari casi di successo di clienti che utilizzano l’IA, mostrando il potenziale trasformativo della tecnologia. Il Summit ha incluso oltre 300 sessioni, comprese approfondimenti tecnici, esperienze interattive e discorsi di apertura da parte di leader del settore.

Amazon ha lanciato il suo assistente per lo shopping basato sull’intelligenza artificiale generativa, chiamato Rufus, per tutti i consumatori statunitensi che utilizzano l’app Amazon Shopping, come annunciato venerdì dalla società. Rufus supporta i clienti in ogni fase della loro esperienza di acquisto, grazie alla sua capacità di comprendere i dettagli dei prodotti e le recensioni dei clienti. È accessibile tramite l’icona Rufus nella parte inferiore della schermata dell’app Shopping.

“Riteniamo che gli Stati Uniti abbiano una capacità superiore di promuovere aziende innovative, grazie al solido sistema educativo americano, alla struttura normativa favorevole alle imprese e all’attenzione incessante verso la tecnologia dirompente”,
Jessica Rabe, co-fondatrice di DataTrek.

Goldman Sachs rincara la dose dopo il report pubblicato la scorsa settimana a cui abbiamo dedicato un’altro caffe 2 giorni fa’.

Goldman Sachs ha dichiarato che il mercato dell’intelligenza artificiale (IA), su cui Wall Street ha investito negli ultimi 18 mesi, è stato recentemente sottoposto a un esame più rigoroso, poiché i partecipanti al mercato stanno iniziando a mostrare preoccupazioni.

Elon Musk CEO di Tesla, ha annunciato in un post sulla sua piattaforma X che il nuovo design del robot umanoide Optimus sarà completato entro la fine del 2024.
Optimus è un robot bipede di uso generale, progettato per svolgere compiti “pericolosi, ripetitivi o noiosi”, secondo Tesla. Musk ha descritto il nuovo design come “qualcosa di speciale”, ma non ha fornito ulteriori dettagli.
All’inizio di quest’anno, ha dichiarato che il robot è ancora in fase di sviluppo, ma potrebbe essere pronto per la vendita già entro la fine del prossimo anno.
Durante l’incontro annuale con gli azionisti di Tesla a giugno, Musk ha fatto diverse affermazioni audaci su Optimus, paragonandolo a una combinazione di “C-3PO e R2-D2” e affermando che sarà meno costoso di un’auto.
Ha inoltre dichiarato che Tesla avrà oltre 1.000 robot operativi all’interno dell’azienda a partire dall’anno prossimo e che Optimus potrebbe aumentare la valutazione dell’azienda, attualmente intorno agli $822 miliardi, fino a $25 trilioni.

Mercoledì, durante l’evento Unpacked di Parigi, Samsung ha presentato una serie di nuovi dispositivi Galaxy dotati di intelligenza artificiale, tra cui il nuovo Galaxy Ring in titanio.

“Questo è il massimo della tecnologia sanitaria discreta”, “È pensato per essere indossato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è un vero punto di svolta quando si tratta di monitoraggio del sonno. Ottieni tutto questo senza abbonamento. La potente batteria dura fino a sette giorni con una singola carica”.
Matthew Wiggins, responsabile del Samsung Research America’s Health Solutions Lab,

Secondo il Financial Times, mercoledì Microsoft ha rinunciato al suo ruolo di osservatore nel consiglio di amministrazione di OpenAI, mentre Apple non assumerà una posizione simile.

L’assistente vocale di bordo SoundHound AI, con funzionalità ChatGPT integrate, è ora disponibile per i marchi di veicoli Stellantis in 11 mercati europei. L’assistente vocale SoundHound Chat AI, con ChatGPT integrato, è stato implementato nei veicoli Peugeot, Opel e Vauxhall in mercati come Austria, Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Entro la fine di luglio, il lancio sarà esteso a 17 mercati e sarà disponibile in 12 lingue diverse.

Secondo Morgan Stanley, Microsoft prevede di quasi raddoppiare le spese in conto capitale, passando da 32 miliardi di dollari nel 2023 a 63 miliardi di dollari nel 2025. Gran parte di questo nuovo CAPEX sarà destinato all’intelligenza artificiale generativa. Tuttavia, alcuni investitori si chiedono quale sarà il ritorno su questo investimento. Morgan Stanley prevede che la spesa per la capacità dei data center aumenterà da 16 a 23 miliardi per supportare l’espansione dei flussi di entrate GenAI da Azure AI Services, M365 Copilot e GitHub Copilot.

David Ellison intende trasformare Paramount Global in una società di “media e tecnologia” in grado di competere con giganti come Netflix, ha rivelato il miliardario al Financial Times.
Questo proposito segue l’accordo raggiunto con Shari Redstone per acquistare una quota di controllo del conglomerato dell’intrattenimento. Ellison ha affermato al FT che Paramount deve adattarsi rapidamente ai progressi tecnologici che stanno rivoluzionando Hollywood, dallo streaming all’intelligenza artificiale.

NTT DATA Italia ha recentemente annunciato il programma Artificial Intelligence Metamorphosis, che punta a rivoluzionare il lavoro delle imprese italiane con l’Intelligenza Artificiale (AI).
L’obiettivo è trasformare l’intera organizzazione aziendale – dal modello interno ai modelli di business e all’offerta per i clienti – superando il semplice concetto di riduzione dei costi e migliorando le performance, esplorando nuove possibilità grazie all’AI.
Questa iniziativa fa parte di una strategia globale che dal 1° Aprile ha unito le attività di NTT DATA e NTT Ltd. in NTT DATA Inc., un colosso con oltre 190.000 dipendenti in più di 50 paesi e ricavi superiori ai 30 miliardi di dollari.
Questa integrazione offre un vantaggio competitivo alla multinazionale giapponese, ora con un’offerta di trasformazione AI end to end che include consulenza, infrastrutture – Data Center e connettività – soluzioni digitali e servizi gestiti.
Ne abbiamo parlato con Nicola Russo, Head of Data&Intelligence and Head of AI Metamorphosis Program.

OpenAI è un laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale (IA) che sta rivoluzionando il mondo con le sue avanzate tecnologie di IA. Fondata nel dicembre 2015, l’azienda è stata istituita come organizzazione no-profit dedicata allo sviluppo di un’intelligenza artificiale sicura e allineata con i valori umani. Tra i fondatori figurano personalità di spicco come Sam Altman, Elon Musk, Greg Brockman e Jessica Livingston.

Il settore dei veicoli elettrici (EV) è in fermento grazie all’annuncio della nuova partnership tra Volkswagen e Rivian Automotive Questa collaborazione, definita come una delle più significative degli ultimi anni, è destinata a rivoluzionare il panorama dei veicoli elettrici, combinando le forze di due giganti dell’industria automobilistica per accelerare l’innovazione e ridurre i costi di produzione.

Secondo il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, a giugno 2024 l’economia ha registrato un aumento di 206mila nuovi posti di lavoro non agricoli, superando le aspettative degli analisti che prevedevano in media 190mila. Il dato di maggio è stato rivisto al ribasso, raggiungendo quota 218mila. Il tasso di disoccupazione è salito dal 4% al 4,1%, leggermente al di sopra del consensus del 4%.
Giovedi’ mercati statunitensi sono rimasti chiusi per la celebrazione del Giorno dell’Indipendenza. Nel Regno Unito, si è conclusa un’era di 14 anni di governo conservatore con la vittoria schiacciante del partito laburista alle elezioni generali. Keir Starmer è il nuovo primo ministro, ottenendo un mandato significativo con 408 seggi su 650 in parlamento, rispetto ai 209 dell’ultima votazione, secondo gli ultimi exit poll.

Secondo Bloomberg News, la Semiconductor Equipment Association of Japan prevede che le vendite di strumenti giapponesi per la produzione di chip cresceranno del 15% entro marzo 2025 grazie alla ripresa della spesa per la capacità di memoria, favorita dall’intelligenza artificiale.

Sentient, una delle startup più promettenti nel campo dell’intelligenza artificiale, ha recentemente annunciato di aver raccolto 85 milioni di dollari in un round di finanziamento co-guidato dal Founders Fund di Peter Thiel e da Sandeep Nailwal, co-fondatore di Polygon. Questa raccolta fondi segna un importante passo avanti per l’azienda, che mira a rivoluzionare il settore dell’intelligenza artificiale (IA) con soluzioni innovative e aperte.

Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha venduto 1,3 milioni di azioni della sua azienda la scorsa settimana, approfittando dell’aumento del prezzo del 155% dall’inizio dell’anno. Le azioni Nvidia sono aumentate di un altro 4% mercoledì, con la chiusura anticipata del mercato azionario per il 4 luglio.

Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha dichiarato martedì che la banca centrale sta studiando gli effetti dell’intelligenza artificiale generativa su produttività, inflazione e mercato del lavoro.

Il mondo si trova di fronte a una sfida alimentare cruciale mentre cerca di nutrire una popolazione in crescita che si prevede raggiungerà i 9 miliardi di persone entro il 2050. Secondo uno studio pubblicato su Nature Sustainability, l’intelligenza artificiale edge rappresenta una soluzione promettente per migliorare l’efficienza delle risorse alimentari in modo ecologicamente sostenibile.

Sentient, una piattaforma di sviluppo di intelligenza artificiale open-source, ha raccolto 85 milioni di dollari in un round di finanziamento seed co-guidato dal fondo di venture capital di Peter Thiel, Founders Fund, insieme a Pantera Capital e Framework Ventures.

Con l’aumento della domanda di elettricità per i data center di intelligenza artificiale, il settore tecnologico si sta assicurando una fornitura stabile tramite centrali nucleari, riporta il Wall Street Journal.

Secondo un’analisi dettagliata di Goldman Sachs, l’intelligenza artificiale generativa avrà un impatto significativo sulle abitudini dei consumatori online in vari sottosettori, tra cui pubblicità digitale, e-commerce, cloud computing, viaggi online, intrattenimento, tecnologia educativa e incontri online. Inizialmente, i maggiori beneficiari dell’adozione diffusa dell’IA tra i consumatori potrebbero essere i fornitori di servizi cloud su larga scala.

Il Vision Fund 2 di SoftBank Group investirà tra i 10 e i 20 milioni di dollari nella startup americana di ricerca sull’intelligenza artificiale Perplexity AI, secondo quanto riportato da Bloomberg. Questo investimento fa parte di un round di finanziamento più ampio da 250 milioni di dollari, che valuta la startup circa 3 miliardi di dollari, triplicando la sua precedente valutazione di circa 1 miliardo di dollari. L’accordo non è ancora definitivo e i termini potrebbero cambiare, come riferisce il rapporto, citando fonti interne.

Negli Stati Uniti, il denaro è di fondamentale importanza, e oggi l’azienda più rilevante al mondo è Nvidia, specializzata nella progettazione di GPU.
Nvidia ha registrato la più grande crescita della capitalizzazione di mercato nella storia, raggiungendo 2 trilioni di dollari solo nell’ultimo anno, diventando temporaneamente l’azienda di maggior valore al mondo. Ciò è dovuto al fatto che i suoi chip sono essenziali per la rivoluzione dell’intelligenza artificiale.