Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: gARTNER

Come Gartner ha smascherato la bolla degli agenti ai e perché il 40% dei progetti è destinato a fallire entro il 2027

Gartner ha appena tirato giù la maschera sul mito degli agenti AI, e la realtà è molto meno entusiasmante di quanto il marketing tech ci voglia far credere. Un fulmine a ciel sereno: oltre il 40% dei progetti di intelligenza artificiale agentica sarà cancellato entro il 2027. Non è una previsione da lunedì mattina, ma un avvertimento che scuote le fondamenta di chi ha investito a occhi chiusi nel “prossimo grande salto” dell’automazione intelligente.

Se pensavate che “agenti AI” significasse robot autonomi che risolvono problemi complessi mentre voi sorseggiate il vostro caffè, beh, è meglio rivedere le aspettative. Gartner parla chiaro: non c’è un ROI chiaro, i costi esplodono e la tecnologia “cool” non regge sotto pressione. Il risultato? Un boom di hype, battezzato con il termine icastico di “agent washing” — roba da rinnovare chat bot o RPA con una semplice etichetta nuova, senza un briciolo di vera intelligenza autonoma.

Semiconduttori da record: Nvidia in vetta, ma la guerra commerciale incombe

Fatturato record per l’industria dei semiconduttori nel 2024: secondo gli ultimi dati diffusi da Gartner, il settore ha raggiunto i 655,9 miliardi di dollari a livello globale, segnando una crescita del 21% rispetto ai 542,1 miliardi del 2023. Un balzo trainato principalmente dall’esplosione della domanda legata alle infrastrutture per l’intelligenza artificiale, che sta ridisegnando le gerarchie di mercato tra i grandi colossi tecnologici.

Il Futuro della Programmazione: Come l’AI Generativa Ridefinirà il Ruolo degli Ingegneri Software

Le rapide innovazioni nell’Intelligenza Artificiale generativa stanno per trasformare radicalmente il panorama dell’ingegneria del software. Secondo un recente rapporto di Gartner, l’80% degli ingegneri a livello globale dovrà “riqualificarsi” nei prossimi tre anni per rimanere competitivo.

Il rapporto, pubblicato la scorsa settimana, conferma ciò che molti sviluppatori hanno già intuito: gli strumenti di AI generativa stanno rivoluzionando lo sviluppo software. Se nel breve periodo si notano modesti guadagni in termini di produttività, a lungo termine si prospetta una trasformazione totale verso pratiche ingegneristiche AI-native.

I 10 TRENDS AI DEL 2024

Le principali tendenze tecnologiche strategiche di Gartner per il 2024: una guida al futuro della tecnologia

In un’era caratterizzata da un incessante progresso tecnologico, ci attendono sfide e possibilità che modelleranno profondamente le nostre esperienze di vita e lavorative. Esperti come Gartner e rinomati analisti del settore offrono prospettive fondamentali sui cambiamenti imminenti che ci attendono nel 2024 e oltre. Questo articolo si propone di esaminare le tendenze tecnologiche emergenti che avranno un impatto significativo sulla nostra quotidianità e sul panorama aziendale nel futuro prossimo.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie