Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: google Pagina 5 di 6

Google ha migliorato la raccomandazione musicale di YouTube,

Google ha recentemente annunciato un miglioramento significativo nel sistema di raccomandazione musicale di YouTube, utilizzando modelli di Transformer per comprendere meglio la natura sequenziale delle azioni degli utenti.

Questa innovazione è stata presentata nel contesto della crescente complessità delle scelte musicali disponibili, con oltre 100 milioni di brani disponibili su YouTube Music, rendendo essenziale un sistema di raccomandazione efficace.

Google Licenzia Menti Eccellenti e Alti Redditi, Risparmiando il Laboratorio AI ‘Brain’

La Bialancia pende da una parte.

Nel gennaio 2023, Google ha annunciato il licenziamento di circa 12.000 dipendenti, pari al 6,4% della sua forza lavoro, una decisione che ha sorpreso molti, specialmente coloro che sono stati colpiti.

Tra i licenziati ci sono stati anche dipendenti con valutazioni di performance elevate e posizioni dirigenziali, che guadagnavano annualmente tra i 500.000 e i 1.000.000 di dollari. Questo ha sollevato interrogativi sulla logica dietro le scelte di licenziamento, specialmente considerando che il laboratorio di intelligenza artificiale ‘Brain’ è stato in gran parte risparmiato da queste misure.

Henry Schmidt

Henry Schmidt ha recentemente tenuto una conferenza a Stanford intitolata “The Age of AI”, dove ha condiviso le sue visioni sull’intelligenza artificiale e il suo impatto futuro. Durante l’evento, ha affrontato vari temi, dalle capacità emergenti dell’AI alla competizione globale, con un tono provocatorio e una narrazione ricca di dettagli tecnici.

Google’s Imagen 3 è disponibile per il testing su ImageFX

“Imagen 3 è il nostro modello di conversione testo-immagine di qualità più elevata, in grado di generare immagini con dettagli ancora migliori, un’illuminazione più ricca e meno artefatti di distrazione rispetto ai nostri modelli precedenti”

Google nel suo annuncio 

Google’s Imagen 3 è recentemente diventato disponibile per il testing sulla piattaforma ImageFX, segnando un significativo progresso nel campo delle immagini generate dall’IA. Questo nuovo modello compete direttamente con attori consolidati come MidJourney, DALL-E 3 e Flux, promettendo una qualità dell’immagine migliorata, una migliore resa del testo e una comprensione più avanzata di prompt complessi. Imagen 3 è disponibile tramite la piattaforma ImageFX di Google e Vertex AI

Investimenti di OpenAI e Google in Opal Camera

Google ha recentemente mostrato un interesse significativo nell’investire in Opal Camera, un’azienda emergente nel settore delle webcam di alta qualita.

Opal Camera ha completato un round di finanziamento di Serie A da 17 milioni di dollari, guidato da Founders Fund, con la partecipazione di altri investitori come Kindred Ventures e Slack Fund

AI Overviews si espande a 6 nuovi paesi

Google ha annunciato giovedì l’espansione dei suoi riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale in sei nuovi paesi, aggiungendo nuove funzionalità al prodotto. AI Overviews, sostenuta dall’AI Gemini di Google, sarà disponibile nel Regno Unito, India, Giappone, Indonesia, Messico e Brasile, con supporto per le lingue locali.

Gemini trasforma il tuo dispositivo mobile in un potente assistente AI

Google ha recentemente lanciato la modalità di chat vocale per il suo sistema di intelligenza artificiale Gemini, un aggiornamento significativo che promette di rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con la tecnologia. Google ha incorporato nuovi modelli come Gemini 1.5 Flash che sono più veloci e forniscono risposte di qualità superiore.

Gemini è completamente integrato nell’esperienza utente Android, offrendo maggiori capacità contestuali possibili. Gemini Live inizia a essere distribuito oggi in inglese per gli abbonati Gemini Advanced sui telefoni Android e nelle prossime settimane si espanderà a iOS e ad altre lingue.

Nelle prossime settimane lanceranno nuove estensioni 
,tra cui Keep, Tasks, Utilities e funzionalità espanse su YouTube Music

Made by Google, Pixel 9 e Innovazione

Distinguersi in un mercato sovraffollato come quello degli smartphone, dove le differenze tra i prodotti sono sempre più sottili, rappresenta una sfida complessa che poche aziende riescono a superare. In questo contesto, Google ha dimostrato la sua capacità di innovare durante l’evento Made by Google, riuscendo a creare una netta differenziazione grazie all’integrazione avanzata delle capacità software basate sull’intelligenza artificiale nella nuova linea di telefoni Pixel 9. Questo approccio, focalizzato su esperienze d’uso uniche e su funzioni pratiche, rappresenta un passo significativo nell’evoluzione degli smartphone.

2 Calici al Château Pichon Baron: AI WAR

Agosto, il Co-founder in vacanza, cambiamo l’appuntamento al Château Pichon Baron e Château Pichon Longueville Lalande. Costituivano insieme in origine un’unica grande tenuta vitivinicola, situata nella regione di Bordeaux, nel territorio dell’AOC di Pauillac e ci prendiamo 2 calici di vino, 78% Cabernet Sauvignon, 22% Merlot.

Recentemente, sono emerse preoccupazioni sul fatto che le Big Tech spendano troppo in capacità di IA, con entrate che non giustificano tali spese.

Tuttavia, i commenti dei principali team di gestione mostrano una somiglianza: la domanda supera la capacità e preferiscono rischiare di costruire troppo piuttosto che troppo poco. Il consenso dei CEO delle Big Tech su questo tema potrebbe essere una coincidenza o riflettere intuizioni importanti: il rischio principale dell’IA è per chi non la adotta abbastanza presto.

È interessante che i CEO delle Big Tech condividano questa visione secondo cui il rischio principale per un portafoglio nei prossimi 3-5 anni è non cogliere la tendenza dell’IA in tempo.

Il Dipartimento di Giustizia USA valuta la possibilità di smantellare Google

Il Dipartimento di Giustizia sta valutando la possibilità di smembrare Google dopo aver vinto una storica causa antitrust contro il colosso della ricerca. Secondo Bloomberg, questa è una delle sanzioni in discussione e segnerebbe il primo tentativo di smantellare un’azienda monopolista dopo il fallimento del caso Microsoft del 2001.

Google taglia i prezzi di Gemini 1.5 Flash

Google ha recentemente annunciato una significativa riduzione dei prezzi per il suo modello di intelligenza artificiale Gemini 1.5 Flash, con un abbattimento del 70% rispetto ai precedenti modelli. Questa mossa mira a rendere l’IA più accessibile agli sviluppatori, offrendo al contempo funzionalità avanzate e prestazioni elevate.

Perplexity vs Google

Perplexity AI, una start-up innovativa nel settore della ricerca basata sull’intelligenza artificiale, sta cercando di sfidare il predominio di Google nel mercato della ricerca online. Con un modello di business in evoluzione e un significativo supporto finanziario, Perplexity si sta affermando come attore emergente in un panorama sempre più competitivo.

Un caffe’ al BAR dei Daini: Alphabet Inc (Google) I risultati del secondo trimestre Analisi

Alphabet Inc. ha pubblicato i risultati del secondo trimestre. Questo articolo esamina il report sugli utili e i principali sviluppi, con un focus sull’intelligenza artificiale.

Apple utilizza le TPU di Google per addestrare i suoi modelli

Apple ha recentemente rivelato di aver utilizzato chip progettati da Google per sviluppare due modelli fondamentali della sua infrastruttura di intelligenza artificiale, piuttosto che ricorrere a quelli di Nvidia.

Google Simula l’Inizio della Vita: Un Salto Epocale nell’Intelligenza Artificiale

Nel vasto e affascinante campo della scienza e della tecnologia, poche aree sono così avvincenti e ricche di possibilità come quella della simulazione dell’origine della vita. Recentemente, Google ha annunciato un avanzamento significativo in questo settore, utilizzando l’intelligenza artificiale (IA) per simulare i primi momenti della vita sulla Terra.

Questa iniziativa rappresenta non solo un passo avanti nell’IA, ma anche un contributo fondamentale alla nostra comprensione delle origini biologiche.

Google Vids

Google ha lanciato la versione beta del suo nuovo strumento di creazione video basato sull’intelligenza artificiale generativa,

Google Vids, per alcuni utenti selezionati della sua suite di applicazioni Workspace per le aziende.

Vids è un’app di creazione video alimentata dall’AI, progettata per l’uso professionale e profondamente integrata con gli strumenti di produttività di Google Workspace che gli utenti aziendali utilizzano quotidianamente.

Google vuole acquisire Wiz per 23 miliardi di dollari

Google è in avanzate negoziazioni per acquisire la startup di sicurezza informatica Wiz per circa 23 miliardi di dollari, come riportato dal Wall Street Journal che cita fonti ben informate.

Il rapporto ambientale di Google omette i costi energetici effettivi delle sue operazioni di intelligenza artificiale GreenWashing ?

Google ha recentemente pubblicato il suo rapporto ambientale annuale per il 2024, offrendo uno sguardo approfondito sugli sforzi dell’azienda per affrontare le sfide ambientali. Tuttavia, il rapporto presenta una lacuna significativa: la mancanza di informazioni dettagliate sui costi energetici effettivi delle operazioni di intelligenza artificiale (IA) di Google.

Google Cloud Summit Milano 2024 Innovazione e AI al servizio delle aziende italiane

Il Google Cloud Summit Milano 2024, uno degli eventi più attesi del settore tech in Italia, si e’ tenuto il 27 giugno presso il MiCo – Milano Convention Centre. Questo importante appuntamento ha riunito esperti, aziende e appassionati per esplorare le ultime innovazioni e strategie nel campo del cloud computing e dell’intelligenza artificiale.

Google apre al pubblico Gemini 1.5 , arriva Gemma 2 27B

Google ha mantenuto la promessa di aprire al pubblico il suo modello AI più potente, Gemini 1.5 Pro, dopo la versione beta del mese scorso per gli sviluppatori. L’azienda ha recentemente annunciato l’integrazione di Gemini 1.5 Pro nell’app NotebookLM, destinata a ricercatori, studenti e altri utenti che necessitano di organizzare informazioni.

Google è l’azienda più comune che i consumatori associano all’intelligenza artificiale

Secondo un sondaggio di Jefferies, Google è l’azienda più associata all’intelligenza artificiale dai consumatori. Il 63% ha pensato a Google, seguito da OpenAI (51%), Meta (44%) e Microsoft (28%).

Nonostante Google AI sia recente, il 41% preferisce usarlo rispetto alla ricerca tradizionale, mentre il 61% sceglierebbe un’altra piattaforma AI. Inoltre, il 41% non pagherebbe per un servizio AI come ChatGPT, e solo il 20% pagherebbe tra 1 e 5 dollari al mese.

La maggior parte usa l’AI per riassumere informazioni, imparare nuovi concetti o comunicare. Il 27% l’ha usata per creare arte e l’11% per generare musica.

Tra i lavoratori, il 27% utilizza OpenAI, ChatGPT o DALL-E al lavoro, mentre il 15% usa prodotti AI di Google e il 14% quelli di Microsoft. Adobe Firefly è usato dal 9%.

Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che non esistono ancora molte “app killer AI”. La stragrande maggioranza dei consumatori utilizza l’intelligenza artificiale solo per riassumere informazioni, apprendere nuovi concetti o corrispondere.

TimesFM Un Modello di Fondazione Esclusivamente Decoder per la Previsione delle Serie Temporali

La necessità di un Modello di Fondazione nella Previsione delle Serie Temporali

La previsione delle serie temporali gioca un ruolo cruciale in numerosi ambiti, dal piano della domanda nel retail e la previsione dei mercati finanziari fino alla meteorologia e alla gestione del traffico.

Google include Gemini in Gmail

Google ha iniziato a includere Gemini nel pannello laterale di Gmail questa settimana, seguendo la tendenza delle integrazioni di assistenti AI nelle applicazioni. Il modello Gemini 1.5 Pro riassume le email, suggerisce risposte, aiuta a scrivere bozze e può estrarre informazioni dalle email e da Google Drive, Documenti, Fogli e Presentazioni. Presentato al Google I/O del mese scorso, è ora disponibile su Gmail basato sul web per i domini a rilascio rapido, con il rilascio programmato a partire dall’8 luglio. Google puo’ anche eseguire Gemini localmente.

Character.AI Google

Google sta sviluppando un prodotto per creare chatbot personalizzabili basati su celebrità, simili a quelli di Meta e Character.AI, riporta The Information, citando due fonti vicine al progetto.

Google Gemini AI a studenti ed educatori

Google ha annunciato oggi che presto fornirà nuovi strumenti di intelligenza artificiale agli studenti e insegnanti con account scolastici. Le date di rilascio di questi strumenti sono disponibili qui .

Google DeepMind V2A soundtrack

Google DeepMind ha annunciato un modello di intelligenza artificiale chiamato V2A (video-to-audio) che può generare audio sincronizzato, compresi musica, effetti sonori e dialoghi, per input video. Questa tecnologia si propone di migliorare la realtà virtuale dei video generati da AI mediante la creazione di soundtrack appropriati direttamente dai pixel del video, senza bisogno di allineamento manuale o descrizioni di testo.

Nokia e Google Cloud

Nokia sta ampliando la sua collaborazione con Google Cloud per aiutare gli sviluppatori a creare applicazioni 5G più rapidamente utilizzando le API di telecomunicazioni.

Nokia ha dichiarato che la sua piattaforma Network as Code sarà ora ospitata su Google Cloud e utilizzerà Vertex AI e il modello AI Gemini 1.5 Pro per migliorare l’esperienza degli sviluppatori con funzionalità di intelligenza artificiale generativa.

Google Cloud porta nuove funzionalita’ AI nell’accordo con Workday

Google Cloud e Workday di Alphabet hanno annunciato lunedì una partnership ampliata per portare nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa sulla piattaforma di Workday.

Utilizzando Gemini Models e Vertex AI, Workday supporterà lo sviluppo del software, ha affermato Google, aggiungendo che questi strumenti offriranno generazione di codice, risoluzione dei problemi e recupero di informazioni basati sull’intelligenza artificiale, migliorando la qualità e la velocità delle app su Workday.

AI Overview ci risiamo…vivere in un mondo di Allucinazioni e Allucinati

AI Overviews di Google di cui abbiamo parlato pochi giorni fa e pubblicato negli Stati Uniti la scorsa settimana, ha causato confusione a causa di alcuni dei suoi strani consigli segnalati online dagli utenti.

AI Overview è una funzione di Google Search che utilizza l’intelligenza artificiale per semplificare e migliorare l’esperienza di ricerca degli utenti.

Molte delle risposte della “Panoramica sull’intelligenza artificiale” provengono dai social media e persino da siti satirici in cui il punto erano le risposte sbagliate. Gli utenti di Google hanno condiviso innumerevoli risposte problematiche ricevute dall’intelligenza artificiale di Google.

Quando gli è stato detto: “Mi sento depresso”, Google avrebbe affermato che uno dei modi per affrontare la depressione era “saltare giù dal Golden Gate Bridge”.

In un esempio pubblicato su X, una panoramica dell’intelligenza artificiale suggerisce di aggiungere “circa un ottavo di tazza di colla non tossica” in una risposta sul motivo per cui il formaggio non si attacca alla pizza. Questa risposta generativa dell’intelligenza artificiale sembra derivare da un commento di 11 anni fa su Reddit.

Google Adv AI Test

Google, inizierà a testare gli annunci di ricerca e di shopping nelle sue risposte generate dall’intelligenza artificiale negli Stati Uniti. La mossa arriva pochi giorni dopo che il gigante tecnologico statunitense ha lanciato la funzionalità AI Overviews durante la sua conferenza annuale I/O . AI Overviews crea riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale in risposta alle query di ricerca di Google.

“Avranno l’opportunità di apparire nella Panoramica AI in una sezione chiaramente etichettata come “sponsorizzata” quando sono pertinenti sia alla query che alle informazioni nella Panoramica AI”,

Vidhya Srinivasan, VP General Director Ads

Google rilancia il suo investimento in Finlandia

La divisione di Alphabet, Google, ha annunciato un investimento aggiuntivo di un miliardo di euro (circa 1,1 miliardi di dollari) per ampliare il campus del suo data center in Finlandia e sostenere la crescita del business dell’intelligenza artificiale in Europa, come riportato da Reuters.

Negli ultimi anni, numerosi data center sono stati costruiti nei paesi nordici grazie al clima più fresco, e alla vicinanza di un mare “gelido’ alle agevolazioni fiscali e alla vasta disponibilità di energia rinnovabile, secondo il rapporto.

2 capitalismi a confronto Apple vs Google e la gestione del tempo

Cinquanta anni fa, le fortune delle aziende americane erano strettamente legate al benessere dell’intera nazione. Le imprese investivano nei propri dipendenti e nelle nuove tecnologie, garantendo prosperità sia per loro stesse che per i lavoratori.

Oggi, tuttavia, un numero crescente di dirigenti aziendali esprime preoccupazione per l’eccessivo interesse delle aziende verso i profitti a breve termine, concentrandosi unicamente sui guadagni degli azionisti. Questo approccio limita gli investimenti nei lavoratori, nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, costi immediati che potrebbero temporaneamente ridurre i profitti. Secondo questi leader, tale strategia potrebbe portare a seri problemi nel lungo periodo per il paese.

La storia del capitalismo del XXI secolo è stata marcata dallo sviluppo straordinario di Apple e Google. In termini di creazione di ricchezza, non esiste paragone. Solo otto anni fa, nessuna delle due aziende figurava tra le dieci più valenti al mondo, e la loro capitalizzazione di mercato combinata era inferiore a 300 miliardi di dollari.

Oggi, Apple e Alphabet (la holding di Google) sono le due società più valenti, con una capitalizzazione di mercato combinata che supera i 1,3 trilioni di dollari. Questi colossi stanno sempre più spesso entrando in competizione in vari settori, dagli smartphone ai dispositivi audio domestici, fino a speculazioni su automobili e forse in un futuro sull AI. Tuttavia, la collisione più significativa tra Apple e Google passa quasi inosservata:

le due aziende hanno adottato approcci radicalmente diversi nei confronti dei loro azionisti e del futuro. Apple tende a soddisfare le richieste degli investitori, mentre Google mantiene il controllo nelle mani dei fondatori e dei dirigenti.

AI Overviews di Google ridurrà in modo significativo il traffico dei creatori rispetto al loro prodotto di ricerca tradizionale

Durante la conferenza I/O della scorsa settimana, Google ha presentato una serie di promettenti prodotti di intelligenza artificiale generativa.

Tuttavia, alcuni creatori sono preoccupati che queste nuove funzionalità possano diminuire il traffico web, riducendo le visite organiche e le entrate pubblicitarie.

Google Project Gameface e Apple Eye Tracking

All’I/O 2023 Google ha lanciato Project Gameface , un “mouse” da gioco open source a mani libere che consente alle persone di controllare il cursore di un computer utilizzando il movimento della testa e i gesti facciali. Le persone possono alzare le sopracciglia per fare clic e trascinare o aprire la bocca per spostare il cursore, rendendo il gioco più accessibile.

il Videocita la collaborazione con Incluzza, società indiana che supporta persone con disabilità, insieme stanno studiando come il progetto possa essere esteso a contesti educativi e lavorativi.

Google “Trillium” 

Google ha presentato martedì la sesta generazione dei suoi chip con unità di elaborazione tensor, notando un significativo miglioramento rispetto alla generazione precedente. I nuovi chip, denominati Trillium, saranno disponibili per i clienti cloud entro la fine dell’anno e offrono un miglioramento delle prestazioni quasi cinque volte (4,7 volte) rispetto al TPU v5e presentato lo scorso agosto.

Google sfodera Gemini per competere con GPT-4: ecco tutte le novità da Google I/O 2024

Il CEO di Google Sundar Pichai ha dichiarato: “Siamo pienamente nella nostra era Gemini “, aprendo martedì il discorso programmatico per la conferenza Google I/O 2024 a Mountain View, in California.

Un giorno dopo che OpenAI, sostenuta da Microsoft (MSFT), ha rilasciato GPT-4o con le sue innumerevoli nuove funzionalità, Google ha rilanciato svelando una serie di nuovi impieghi per Gemini 1.5 Pro, integrandolo in quasi tutti i prodotti offerti.

Project Starline: Feel like you’re there, together

Google, il gigante tecnologico, ha annunciato lunedì che prevede di commercializzare Starline, la sua tecnologia di videoconferenza basata sull’intelligenza artificiale e sull’imaging 3D, nel 2025.

Nuove minacce informatiche derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale generativa

Oggi Dell Technologies ha subito una violazione dei dati che potrebbe potenzialmente avere un impatto sulle informazioni di 49 milioni di clienti, ha riferito Bleeping Computer. Dell sta attualmente indagando sull’incidente, in cui è stato coinvolto un portale Dell con informazioni “limitate” sugli acquisti dei clienti, ha aggiunto il notiziario .

Questa settimana Google Cloud e la società di sicurezza informatica CrowdStrike hanno stretto una partnership ampliata per combattere le intrusioni nel cloud.

Le intrusioni nel cloud sono aumentate del 75% nell’ultimo anno, con malintenzionati che si sono infiltrati negli ambienti dei clienti in soli due minuti, rileva CrowdStrike.

“Gli avversari attenti al cloud, in particolare gli attori dell’eCrime, utilizzano credenziali valide per accedere agli ambienti cloud delle vittime e quindi utilizzano strumenti legittimi per eseguire il loro attacco, rendendo difficile distinguere tra la normale attività dell’utente e una violazione”, si legge nell’ultimo Global Threat Report di CrowdStrike.

La nuova partnership ha lo scopo di combinare la piattaforma per le operazioni di sicurezza di Google Cloud con i prodotti di rilevamento e risposta degli endpoint, rilevamento e risposta alle minacce di identità e gestione dell’esposizione di CrowdStrike.

CrowdStrike vede l’emergere di nuove minacce informatiche derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale generativa per creare software e strumenti dannosi per infiltrarsi nelle aziende.

Deepmind presenta AI AlphaFold

L’unità di ricerca sull’intelligenza artificiale DeepMind di Google ha presentato la terza versione del suo modello AI AlphaFold nel tentativo di creare farmaci e comprendere le proteine ​​in modo più efficiente. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature .

“Per le interazioni delle proteine ​​con altri tipi di molecole vediamo un miglioramento di almeno il 50% rispetto ai metodi di previsione esistenti, e per alcune importanti categorie di interazione abbiamo raddoppiato l’accuratezza della previsione,”

I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature .

Google DeepMind ha anche introdotto il server AlphaFold, che descrive come uno “strumento di ricerca gratuito e facile da usare” che consentirà agli scienziati di testare come le proteine ​​interagiscono con altre molecole prima di eseguire i test.

Oltre a comprendere le proteine, la versione più recente di AlphaFold – creata da DeepMind e dalla sua società sorella, Isomorphic Labs – può comprendere meglio il DNA, l’RNA, i ligandi e il modo in cui interagiscono tra loro.

“Con queste nuove funzionalità, possiamo progettare una molecola che si legherà a un punto specifico di una proteina e possiamo prevedere con quanta forza si legherà”,

 ha detto il co-fondatore di Google DeepMind Demis Hassabis , secondo Reuters.

“È un passo fondamentale se si desidera progettare farmaci e composti che possano aiutare a combattere le malattie”,

Hassabis

Google DeepMind e Isomorphic fanno entrambi parte della società madre di Google, Alphabet.

Hassabis ha aggiunto che il nuovo modello potrebbe creare “un enorme valore commerciale” per Isomorphic Labs, che spera possa trasformarsi in un “business da centinaia di miliardi di dollari”, secondo Bloomberg .

Aricolo pubblicato su: https://www.nature.com/articles/s41586-024-07487-w

Google potenzia i Team di Vendita per convincere i clienti ad acquistare AI

Google sta aggiungendo centinaia di venditori e ingegneri alla sua unità di cloud computing per aiutare a commercializzare Gemini e altri prodotti legati all’intelligenza artificiale, secondo un rapporto di The Information.

Sta inoltre spostando i dipendenti attuali in un team gestito da Oliver Parker, un ex dirigente delle vendite di Microsoft che è stato assunto da Google a gennaio come vicepresidente dell’intelligenza artificiale, aggiunge il rapporto .

Google Cloud ha creato anche un secondo team focalizzato sull’intelligenza artificiale, sotto la direzione di Tom DeFeo, vicepresidente di Google Cloud Go To Market Solution, per assistere i clienti nell’utilizzo dei nuovi strumenti di intelligenza artificiale.

Poiché gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale costano più degli strumenti non basati sull’intelligenza artificiale, è necessario uno sforzo maggiore per convincere i clienti a pagare per gli aggiornamenti.

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, aveva pubblicato un tweet in cui sosteneva che i costi computazionali di ChatGPT sono pesantissimi e che è necessario monetizzare il lavoro svolto dal chatbot su scala globale. Questo è il motivo per cui è stato lanciato ChatGPT Plus, una versione “premium” dell’applicazione Web al costo di 20 dollari al mese.

Reuters cita un rapporto Morgan Stanley che stima un costo a carico di Google pari a circa 0,002 dollari per ogni query inviata al suo motore di ricerca tradizionale.

Ipotizzando che Bard possa gestire metà delle ricerche Google con una media di 50 parole di risposta per ogni interrogazione, si stima che i costi affrontati dall’azienda guidata oggi da Sundar Pichai potrebbero salire fino a 6 miliardi di dollari nel 2024.

Il motivo è che, ovviamente, serve un lavoro computazionale più pesante svolto da parte di unità che in parallelo elaborano la migliore risposta da fornire all’utente sulla base dell’input.

Molte più unità computazionali significano anche maggiore energia per alimentare e far funzionare i sistemi.

Pagina 5 di 6

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie