Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "machine learning" Pagina 1 di 10

Bytedance sfida DeepMind e Alibaba: la nuova AI DAPO riscrive le regole del machine learning

ByteDance, il colosso dietro TikTok, sta alzando l’asticella nell’intelligenza artificiale con una nuova tecnologia che promette di superare DeepSeek e ridefinire l’addestramento dei modelli di ragionamento AI. Il sistema, battezzato DAPO (Decoupled Clip and Dynamic Sampling Policy Optimisation), è un algoritmo di reinforcement learning scalabile che punta a migliorare le capacità di ragionamento complesso dei […]

Amazon Potenzia il Machine Learning con Trainium3 e UltraCluster: Collaborazione con Anthropic per la Nuova Frontiera dell’AI

Amazon Web Services ha avviato la sua annuale conferenza re:Invent con una serie di annunci destinati a consolidare la sua posizione di leader nell’AI e nel cloud computing. L’obiettivo è chiaro: spostare l’ago della bilancia tecnologica, consolidando l’adozione dell’intelligenza artificiale e aprendo nuove frontiere per i clienti aziendali e sviluppatori.

OpenAI Introduces MLE-bench: Un nuovo benchmark per la valutazione delle capacità degli agenti AI nell’ingegneria del machine learning

Il mondo dell’intelligenza artificiale (AI) sta vivendo un’evoluzione rapida, e con essa cresce la necessità di strumenti adeguati per valutare le capacità degli agenti AI nel campo dell’ingegneria del machine learning. In questo contesto, i ricercatori di OpenAI hanno recentemente presentato MLE-bench, un benchmark innovativo progettato per misurare le prestazioni degli agenti AI in una […]

Machine Learning, AI & Data Landscape un orizzonte in espansione

FirstMark e’ un stageventure capital firm Basata in NYC e ha pubblicato l’ultima analasi sul Mercato Machine Learning, AI & Data (MAD) lo fa da un decennio. Per vedere il PDF  2024 MAD Landscape iin HD  CLICK HERE please Zoom. Per Accedere all’ interactive version del 2024 MAD landscape, please CLICK HERE Nel mondo frenetico della tecnologia, dove l’innovazione è la […]

Cinema, accordo sul primo contratto nazionale degli attori: illegittimo il machine learning per l’AI

Un accordo definito storico quello siglato dalle organizzazioni confederali di settore di Cgil, Cisl e Uil e dei datori di lavoro, Anica, Apa e Apee: dopo anni di battaglie, anche gli attori avranno un loro contratto collettivo nazionale che, tra le altre cose affronta anche questioni di straordinaria attualità come come l’Intelligenza Artificiale. L’ipotesi di […]

Machine Learning e Deep Learning: un viaggio nel mondo dell’Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale (IA) è un mondo molto vasto e abbraccia vari campi dell’innovazione. Due dei suoi pilastri principali sono il Machine Learning (ML) e il Deep Learning (DL), concetti che sono spesso usati in modo intercambiabile, anche se si tratta di due approcci che differiscono nei metodi, scopi e applicazioni. In questo articolo, esploreremo le […]

Machine Learning: il cuore dell’automazione intelligente

Il Machine Learning è la chiave che ha sbloccato l’automazione intelligente, trasformando la nostra capacità di far apprendere alle macchine. In questo articolo, esploreremo il concetto di Machine Learning, svelando il suo funzionamento, le applicazioni pratiche e l’impatto rivoluzionario che ha sulla nostra vita quotidiana. Cos’è il Machine Learning? Il Machine Learning è un campo […]

Corso: 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗔𝗜 𝗮𝗻𝗱 𝗗𝗲𝗲𝗽 𝗟𝗲𝗮𝗿𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗔𝗡𝗗𝗥𝗘𝗪 𝗡G

Di seguito trovi la guida definitiva per il leggendario corso di Deep Learning di Andrew Ng su Coursera. Se sei seriamente intenzionato a entrare nel mondo dell’”AI all’avanguardia”, questa è una fonte di informazioni straordinaria.𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲?✅ Reti Neurali & Deep Learning✅ Ottimizzazione dei Parametri, Regolarizzazione & Ottimizzazione✅ Strutturare Progetti di Machine Learning✅ Reti Neurali Convoluzionali […]

Quando l’intelligenza artificiale diventa un cavallo di Troia: la crociata di Robert F. Kennedy jr. contro la sanità pubblica

Il problema non è l’intelligenza artificiale. Il problema è chi la maneggia come se fosse una mazza ferrata invece che uno strumento di precisione. Robert F. Kennedy Jr., nel suo recente e sconcertante tête-à-tête di 92 minuti con Tucker Carlson, non ha solo presentato una visione distopica del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani […]

L’intelligenza artificiale non è ancora intelligente: cosa ci stanno insegnando le big tech

“Mi accontenterei di un’AI intelligente quanto un gatto. E il mio pensionamento si avvicina, quindi non ho molto tempo.”Yann LeCun non fa solo ironia. Lancia una provocazione epistemologica. Quella frase apparentemente banale sottintende una resa culturale: non sappiamo ancora cosa sia l’intelligenza, e quindi non siamo capaci di riprodurla. Abbiamo algoritmi che vincono a scacchi, […]

L’intelligenza è un avverbio: perché cercarla nell’artificiale è un errore di categoria Luciano Floridi

“Agnosco veteris vestigia flammae”. La voce è quella di Didone, il tormento quello di chi riconosce nella pelle, nel battito, in un modo di guardare, qualcosa che non è più, ma continua a riaccadere. La fiamma non è il fuoco, ma il suo riflesso sul volto. Non il passato, ma la sua architettura nel presente. […]

La nuova guerra dei dati: come fineweb2 sta riscrivendo le regole del gioco nell’intelligenza artificiale multilingue

C’è qualcosa di profondamente ironico nel fatto che mentre la Silicon Valley affonda miliardi in GPU e compute come se fossero patatine da sgranocchiare a un board meeting, il vero game-changer oggi non è l’hardware, ma il dataset. Non il modello, non il prompt engineering, non la nuova architettura fancy a 87 miliardi di parametri. […]

Quando l’intelligenza artificiale ti sussurra all’orecchio: il fascino disturbante dell’ASMR sintetico

Grazie Avete mai sentito il rumore che fa una fragola di cristallo liquido mentre si frantuma in slow motion contro un coltello, accompagnato dal suono granulare di una piuma che sfiora un microfono cardioide? No? Perfetto. Significa che siete ancora vivi nel vecchio mondo, quello dove la realtà sensoriale era definita da leggi fisiche e […]

Meta Superintelligence Labs e la scienza del caos artificiale

C’era una volta un nerd, cresciuto a pane, Harvard e codice C++, che decise di costruire un impero. Poi però arrivò l’intelligenza artificiale, e tutto andò storto. O quasi. Ora quello stesso nerd, noto ai più come Mark Zuckerberg, ha deciso che Meta deve smettere di giocare a rincorrere gli altri e iniziare a sparare […]

Quando Mark Chen si sente derubato: la guerra dei talenti ai tra OpenAI e Meta è appena iniziata

“Ho una sensazione viscerale, come se qualcuno fosse entrato in casa nostra e avesse rubato qualcosa.” No, non è la scena madre di un film di mafia. È una frase vera. E l’ha scritta Mark Chen, Chief Research Officer di OpenAI, in un memo infuocato allo staff. Non si parlava di algoritmi rubati, né di […]

A Catanzaro il primo workshop internazionale su Intelligenza Artificiale e Biopsia Liquida nella Medicina Personalizzata

Grazie a Giorgia ZuninoGiorgia Zunino per la segnalazione. Si è concluso il primo workshop internazionale su Intelligenza Artificiale e Biopsia Liquida nella Medicina Personalizzata, e no, non si è trattato di una conferenza accademica qualsiasi con slide scolorite e coffee break anonimi. È successo in Calabria, all’Università Magna Graecia, dove per una volta il Sud […]

Nvidia, Softbank e la nuova geografia delle acquisizioni ai che riscrive le regole del gioco

Sylicon Valley Insights In un mercato che sembra la scena di un thriller tecnologico, Nvidia ha appena messo a segno una mossa che i veri addetti ai lavori avevano anticipato ma che ora diventa concreta: l’acquisizione della startup canadese CentML. Se il nome vi suona come un piccolo puntino nella galassia AI, è ora di […]

OpenAI abbandona Nvidia per i chip Tpu di Google: la guerra silenziosa dei semiconduttori nell’intelligenza artificiale

Se pensavate che la sfida tra colossi dell’intelligenza artificiale fosse solo una questione di algoritmi e modelli, vi siete persi la partita più sottile ma decisiva: quella dell’hardware. OpenAI, da sempre uno dei maggiori clienti di Nvidia, ha iniziato a spostare parte del proprio carico di lavoro verso i chip AI più economici di Google, […]

L’algoritmo di Deepseek comanda: la guerra intelligente ha già superato i generali

Quando un modello linguistico genera in 48 secondi ciò che un comandante impiega 48 ore a pianificare, non si parla più di innovazione. Si parla di mutazione genetica della guerra. Non è uno scenario futuristico né una trovata pubblicitaria da film di Hollywood. È quello che sta succedendo a Xian, nella provincia nord-occidentale della Cina, […]

YouTube AI Overviews in Search

YouTube official Blog Google sta lentamente trasformando YouTube in un motore di risposta, e non più solo di scoperta. Dopo l’esperimento degli AI Overviews in Search, ora tocca alla piattaforma video diventare terreno fertile per la generazione automatica di contenuti, ma con una mossa chirurgica che, più che rivoluzionaria, è strategicamente inquietante.

Elf Labs sta sfidando Disney con cenerentola e biancaneve nell’era dell’intelligenza artificiale

Disney incassa 46,4 miliardi di dollari solo dalle sue principesse. Non dai film, non dai parchi. Solo da quelle iconiche figure femminili che abitano l’immaginario collettivo da oltre un secolo. Una macchina perfetta, levigata da avvocati, sceneggiatori e algoritmi predittivi che ottimizzano ogni ciocca di capelli animata in 4K. E poi, nel silenzio mediatico più […]

L’intelligenza artificiale segue una sola linea del tempo. Noi vogliamo deviarla: la sfida radicale di Re:Humanism secondo Daniela Cotimbo

Dal 19 giugno al 30 luglio 2025, la Fondazione Pastificio Cerere di Roma ospita Timeline Shift, la mostra collettiva della quarta edizione del Re:humanism Art Prize. C’è un dettaglio apparentemente secondario, quasi nascosto tra le righe, che racconta molto più di quanto sembri: nel cuore del quartiere romano dove dagli anni Settanta si sono insediati gli studi degli artisti, […]

I gatti non parlano, mentono. Ma ora Baidu vuole tradurre quei miagolii in linguaggio umano e non è uno scherzo

L’intelligenza artificiale, a quanto pare, ha deciso di avventurarsi là dove neanche Freud osò spingersi: dentro la mente di un gatto. O almeno nel suo apparato vocale. Baidu, il colosso cinese soprannominato con una certa fantasia “il Google d’Oriente”, ha depositato un brevetto per una tecnologia capace di tradurre i miagolii felini in linguaggio umano. […]

Anthropic un pugno agli scrittori, un buffetto ai pirati: il giudice Alsup riscrive le regole del copyright per l’era dell’AI

A volte la giustizia americana riesce a incarnare l’ambiguità morale del nostro tempo con una precisione che nemmeno un romanzo di Don DeLillo. La recente decisione del giudice federale William Alsup (in copertina) sul caso Bartz et al. vs. Anthropic è una di quelle sentenze che non solo cambiano il gioco, ma riscrivono parte del […]

Intelligenza Artificiale tra regolazione e esperienze applicative

L’intelligenza artificiale entra nelle nostre vite con la naturalezza di un algoritmo ben ottimizzato. Nessun trionfo di fanfare o scenari alla Blade Runner. Solo notifiche push, modelli predittivi, chat intelligenti e decisioni automatizzate che governano mutui, curriculum, diagnosi e processi penali. Ma mentre l’AI si infiltra nei gangli della società, è lecito chiedersi: il diritto, […]

L’intelligenza artificiale nel decision-making strategico per la pace: un modello ADM

L’integrazione dell’AI nei processi decisionali strategici non è più una mera ipotesi futuristica, bensì una realtà che nel 2024 ha visto un’accelerazione esponenziale grazie a studi pionieristici e piattaforme tecnologiche d’avanguardia. La complessità degli scenari geopolitici e la necessità di anticipare crisi in tempo reale hanno spinto università, centri di ricerca e governi a investire […]

Quando l’intelligenza artificiale si ribella alla realtà: il caso (Un)stable Equilibrium e il mistero della creatività senza dati

Nel 2025, parlare di “intelligenza artificiale creativa” è come discutere del sesso degli angeli con una calcolatrice. Ma ogni tanto, tra una valanga di immagini di Barbie in stile cyberpunk e Leonardo da Vinci trasformato in influencer da Midjourney, spunta qualcosa che ci costringe a rallentare, a dubitare, a chiedere: e se ci fosse qualcosa […]

Alibaba lancia i modelli Qwen3 su Apple MLX: l’Intelligenza Artificiale di Cupertino si inchina a Pechino

La mossa ha il sapore di un patto con il diavolo. Da un lato, Apple, paladina del controllo verticale, della privacy come religione e dell’ecosistema chiuso per eccellenza. Dall’altro, Alibaba, il colosso cinese dell’e-commerce che sta costruendo a colpi di API e modelli linguistici un arsenale AI di livello globale, ma profondamente radicato nel suolo […]

Vera factchecking di Babelscape: quando la verità è un’opinione a tempo determinato

Secondo Semrush, Google AI Overview cita oggi Quora e Reddit più di Wikipedia o del New York Times. Lasciate che questa notizia vi atterri addosso come un pugno ben assestato: le fonti più rapide, umane e spesso utili, sono raramente verificate, fact-checked o sottoposte a standard editoriali rigorosi. Persino LinkedIn e YouTube superano in ranking […]

Il pentagono convoca gli dei dell’AI: l’esercito usa il codice 201 per riscrivere la guerra

I nerd stanno indossando l’uniforme. Letteralmente. Non è una serie HBO, ma una trasformazione concreta dell’equilibrio tra guerra e innovazione: quattro pesi massimi della Silicon Valley — Shyam Sankar (CTO Palantir), Andrew “Boz” Bosworth (CTO Meta), Kevin Weil (CPO OpenAI) e Bob McGrew (ex CRO OpenAI) — sono stati nominati tenenti colonnelli nella neonata brigata […]

Quando un cervello da miliardi cade su una scacchiera da otto bit

Una scacchiera grigia, pochi pixel maldestri. Un processore da 1.19 MHz, Atari 2600, anno 1977. E poi c’è ChatGPT, monumento del machine learning, con miliardi di parametri, ore di training, infrastruttura da superpotenza. Risultato? Umiliazione. Confusione tra pezzi. Errori da principiante. Scacco matto dall’intelligenza di un tostapane glorificato. Non è ironia cosmica. È una lezione […]

Meta compra il genio, non la ditta: la mossa da 14,3 miliardi di Zuckerberg per un’IA che non si vergogni più

C’è un certo romanticismo tecnologico nel gesto di Mark Zuckerberg: pagare 14,3 miliardi di dollari per il 49% di Scale AI senza neanche volerla tutta, come se la posta in gioco non fosse l’azienda ma il cervello che la guida. Alexandr Wang, enfant prodige dell’intelligenza artificiale, CEO di Scale e prodigioso miliardario a 21 anni, […]

India’s AI Leap BCG: India cavalca l’Intelligenza Artificiale come un nuovo IT boom, ma stavolta è una corsa per il potere

Chi si ricorda della prima ondata tech in India, quando Bangalore si trasformò in Silicon Valley a basso costo per l’Occidente, probabilmente ha già intuito cosa sta accadendo ora. Ma questa volta, non si tratta più solo di delocalizzare call center e sviluppare codice su commissione. Il nuovo boom non parla inglese con accento britannico, […]

Quando l’intelligenza artificiale prende fuoco: cronache da una rivolta post-luddista a Los Angeles

Nelle strade di Los Angeles, dove la città ribolle sotto la superficie patinata da cartolina, 750.000 dollari di veicoli autonomi Waymo sono andati in fumo, letteralmente. Un incidente isolato? Una follia vandalica da parte di qualche sbandato con un accendino e troppo tempo libero? Forse. Ma più probabilmente è un sintomo. Un segnale. Uno di […]

AI.gov o l’algoritmo dell’Impero: la Casa Bianca reinventa la burocrazia col GPT. Happy Uploading, America

Benvenuti nell’era in cui l’intelligenza artificiale sostituisce l’intelligenza istituzionale, e la democrazia si trasforma in un backend API-first. Non è un distopico racconto di Gibson né una bozza scartata di Black Mirror: è l’America del 2025, dove l’innovazione di governo si chiama AI.gov e parla fluentemente il linguaggio dei Large Language Models. La fonte? Il […]

Italia, startup e intelligenza artificiale

C’è un’Italia che parla di intelligenza artificiale come se fosse a cena con Elon Musk e c’è un’altra Italia che, più realisticamente, cerca ancora di capire come configurare il Wi-Fi aziendale. In mezzo ci sono loro: le startup AI italiane, una fauna affascinante quanto rara, spesso invocata nei panel dei convegni con tono salvifico, ma […]

Fatevi avanti. Oppure non lamentatevi del risultato

Targeted stakeholder consultation on classification of AI systems as high-risk All’inizio sembrava un’utopia normativa, quasi un esercizio di stile per giuristi in cerca di protagonismo. L’Artificial Intelligence Act è entrato in vigore (1° agosto 2024) e – sorpresa – l’Unione Europea fa sul serio. Ma come spesso accade a Bruxelles, quando si cerca di normare […]

De Kai: Raising AI

L’AI non ha bisogno di genitori, ma di filosofi: perché l’etica digitale è troppo seria per lasciarla ai tecnologi Se ogni generazione ha i suoi mostri, la nostra li programma. Ma invece di affrontare la questione con il rigore che richiederebbe l’ascesa di un’intelligenza artificiale generalizzata, sembriamo preferire metafore da manuale di psicologia infantile. Ecco […]

I modelli linguistici ora generano idee scientifiche migliori dei dottorandi medi

Se un tempo erano assistenti passivi per la scrittura, oggi i modelli linguistici di larga scala giocano un ruolo inquietantemente attivo: propongono ipotesi di ricerca, delineano esperimenti, prevedono impatti, e lo fanno con una precisione che comincia a mettere in discussione l’egemonia creativa dell’intelligenza umana. Benvenuti nell’era dell’AI Idea Bench 2025, dove gli idea generator […]

La tecnologia ci renderà più umani? Una provocazione firmata Ray Kurzweil

“Ciò che ci rende umani è la nostra capacità di trascenderci.” Lo dice Ray Kurzweil, e non è un filosofo new age o un poeta esistenzialista, ma un ingegnere, inventore, multimilionario e profeta della Singolarità. La stessa Singolarità che, secondo lui, arriverà verso il 2045, con l’eleganza chirurgica di un algoritmo che impara a riscrivere […]

Pagina 1 di 10

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie