Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "nvidia" Pagina 1 di 20

La macchina da 4 trilioni: perché Nvidia è l’unico impero tech che conta davvero

Se c’è qualcuno che dovrebbe festeggiare il 4 luglio con le mani unte di burro d’arachidi e una bottiglia di champagne francese stappata a raffica, è Jensen Huang. L’uomo col bomber di pelle che ha trasformato Nvidia da produttore di schede grafiche per nerd a monopolista globale dell’intelligenza artificiale. Giovedì, mentre mezza America era impegnata […]

Quando Nvidia non compra solo startup ma il futuro dell’ottimizzazione dell’AI

Non è più solo una questione di silicio o di tensor core. È guerra di algoritmi, di efficienze marginali e di controllo capillare del runtime delle intelligenze artificiali. Nvidia, nel silenzio assordante delle operazioni senza clamore, ha messo a segno l’ennesimo colpo di precisione chirurgica: l’acquisizione di CentML, una startup canadese che sa rendere l’AI […]

Microsoft e l’illusione del silicio: il ritardo del chip AI Maia e la sfida a Nvidia

Microsoft ha annunciato un ritardo significativo nella produzione del suo chip AI di nuova generazione, Maia, noto anche come Braga. La produzione di massa, inizialmente prevista per il 2025, è stata posticipata al 2026. Secondo quanto riportato da Reuters, la causa principale del ritardo sono stati cambiamenti imprevisti nel design del chip, problemi di personale […]

Nvidia, Softbank e la nuova geografia delle acquisizioni ai che riscrive le regole del gioco

Sylicon Valley Insights In un mercato che sembra la scena di un thriller tecnologico, Nvidia ha appena messo a segno una mossa che i veri addetti ai lavori avevano anticipato ma che ora diventa concreta: l’acquisizione della startup canadese CentML. Se il nome vi suona come un piccolo puntino nella galassia AI, è ora di […]

OpenAI abbandona Nvidia per i chip Tpu di Google: la guerra silenziosa dei semiconduttori nell’intelligenza artificiale

Se pensavate che la sfida tra colossi dell’intelligenza artificiale fosse solo una questione di algoritmi e modelli, vi siete persi la partita più sottile ma decisiva: quella dell’hardware. OpenAI, da sempre uno dei maggiori clienti di Nvidia, ha iniziato a spostare parte del proprio carico di lavoro verso i chip AI più economici di Google, […]

La corsa silenziosa di Pechino per il dominio dell’AI: perché Deepseek e i Data Center verdi minacciano l’egemonia di Nvidia

Mentre a Wall Street si brinda all’ennesimo record storico di Nvidia, in un angolo meno chiassoso del pianeta qualcuno sta costruendo una rete invisibile. Silenziosa, a basso costo, brutalmente efficiente. Si chiama DeepSeek, arriva da Hangzhou, e ha appena fatto saltare il banco della narrativa occidentale secondo cui l’intelligenza artificiale avanzata sarebbe un’esclusiva americana, magari […]

Nvidia sorpassa tutti ma resta (quasi) sotto il radar: la favola da 3.770 miliardi di dollari che Wall Street non riesce ancora a digerire

Nvidia è ormai il buco nero di Wall Street. Ha inglobato Microsoft, risucchiato Apple, e surclassato Meta, Alphabet e Amazon nella gara all’intelligenza artificiale, senza nemmeno sudare. Con una capitalizzazione di mercato che ha appena toccato i 3.770 miliardi di dollari, è ufficialmente l’azienda più grande del pianeta, anche se nessuno sembra ancora del tutto […]

La Cina presenta meteor‑1 e spaventa nvidia con 2 560 tops

Un nome che suona come un asteroide dallo spazio, ma è l’ultima arma di Pechino nella guerra fredda dei chip: meteor‑1. Messo a punto dal Shanghai Institute of Optics and Fine Mechanics insieme alla Nanyang Technological University, è un chip fotonico ottico “molto parallelo” capace di erogare una potenza teorica di 2 560 TOPS a 50 GHz – […]

Terrapower e Nvidia scommettono sul futuro nucleare come motore dell’AI

Nel bel mezzo di una Silicon Valley sempre più assetata di energia, Nvidia fa una mossa tanto sorprendente quanto provocatoria: entra nel round da 650 milioni $ di TerraPower, la startup nucleare fondata da Bill Gates. Sì, avete letto bene: il re dei GPU decide di puntare su reattori nucleari per alimentare il boom dell’intelligenza artificiale.

Huawei CloudMatrix 384, Clamor cinese. Ecco perché Ascend sfida (e supera) Nvidia

Huawei ha svelato un’architettura che non si limita a rincorrere Nvidia: la scavalca. CloudMatrix 384 è il campo dove 384 NPU Ascend 910C e 192 CPU Kunpeng si uniscono in un “AI supernodo” ad altissima banda, bassa latenza, con bus unificato – nient’altro che una centrale di calcolo su misura per LLM spinti come DeepSeek R1 da 671 […]

Amazon e la sua corsa ai chip AI: una mossa strategica per sfidare Nvidia

Nel panorama tecnologico odierno, dominato da Nvidia con la sua piattaforma CUDA, Amazon ha deciso di lanciare la sua sfida nel mercato dei chip per l’intelligenza artificiale (AI). Con l’introduzione dei chip personalizzati come Trainium e Inferentia, sviluppati dalla sua controllata Annapurna Labs, Amazon mira a ridurre la dipendenza da fornitori esterni e a offrire […]

Nvidia si presenta a Pechino: quando il chip diventa geopolitica travestita da supply chain

Pechino, luglio. Il termometro schizzerà sopra i 35 gradi, ma non sarà solo colpa del clima monsonico. La temperatura vera sarà quella che si respirerà tra gli stand climatizzati della China International Supply Chain Expo, dove – sorpresa? – farà il suo debutto una delle multinazionali americane più sorvegliate dell’era digitale: Nvidia. Quella Nvidia che […]

Nvidia crea il suo mercato delle GPU: la danza velenosa tra impero e alleati

Nvidia, già regina assoluta dell’oro nero dell’era digitale — le GPU — sta passando da fornitore a piattaforma. Non più solo venditrice di pale e picconi nella corsa all’AI, ma ora anche titolare del terreno su cui si scava. In un colpo magistrale, il colosso di Jensen Huang si sta trasformando da fabbricante a mercato. […]

Nvidia contro Anthropic, il duello dell’intelligenza artificiale che svela un conflitto filosofico senza ritorno

Nel 2025, l’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia: è una fede, un’ideologia, una dichiarazione di potere. Due dei suoi sacerdoti più visibili, Jensen Huang (Nvidia) e Dario Amodei (Anthropic), hanno appena messo in scena uno scontro che definisce non solo il futuro della tecnologia, ma chi avrà il diritto di riscrivere le regole della […]

Oracle e NVIDIA, una lunga notte nell’intelligenza artificiale

C’è un vecchio detto della Silicon Valley: se non puoi batterli, integrali. E Oracle, il colosso che per decenni è stato sinonimo di database e conservatorismo IT, sembra averlo preso molto sul serio. Il suo flirt con NVIDIA, iniziato con garbo tecnico e qualche annuncio di contorno, ora ha il sapore di una relazione seria, forse […]

Nvidia e la danza delle illusioni: mentre i clienti fingono di costruire chip, Huang incassa tutto

Se fosse davvero così facile costruire chip per l’intelligenza artificiale, allora perché Jensen Huang sembra uscito da un rave tech senza fine, invecchiato di dieci anni in dodici mesi ma ancora in cima alla catena alimentare dell’AI? Parlando con l’aria stanca ma trionfante a Parigi — la città che ti fa sentire elegante anche quando […]

Europa svegliati: il piano seduttivo di Nvidia tra crollo cinese e la corsa al cloud industriale

Jensen Huang non si è presentato a VivaTech con un keynote, si è presentato con un’operazione di conquista. Mentre Washington chiude le porte alla Cina e Nvidia assorbe colpi da miliardi di dollari a causa delle restrizioni all’export, l’Europa diventa improvvisamente sexy. Più che un piano industriale, quello del fondatore di Nvidia sembra un corteggiamento […]

Nvidia e Oracle, il matrimonio tecnico del secolo nasce nel deserto texano per conquistare l’intelligenza artificiale europea

Da una parte una delle aziende più sottovalutate ma più longeve del cloud enterprise. Dall’altra il semidio delle GPU che ha reinventato la traiettoria del calcolo. Ecco a voi Oracle e NVIDIA: una strana coppia in missione per colonizzare l’intelligenza artificiale con un approccio che odora di strategia da Guerra Fredda più che di semplice […]

Nvidia si prende l’europa: nasce il primo cloud industriale per l’intelligenza artificiale, 10.000 gpu per spodestare Amazon e Google

Nessuno aveva chiesto il permesso. Nvidia è entrata in Europa come una valanga silenziosa, con l’annuncio che segna una nuova frontiera: la costruzione del primo cloud industriale AI europeo. Non un data center qualsiasi, ma una piattaforma con 10.000 GPU H100, pensata non per alimentare i meme su Midjourney, ma per far girare le macchine […]

Microsoft conquista il trono dell’intelligenza artificiale mentre Nvidia guarda dal retrovisore

Certe guerre si combattono con le armi, altre con i transistor. E poi c’è quella silenziosa, ma esplosiva, tra Microsoft e Nvidia: una battaglia che si gioca a colpi di capitalizzazione di mercato, visioni strategiche e alleanze con le AI più fameliche del pianeta. E oggi, il colosso di Redmond piazza la sua bandiera sul […]

Nvidia, Trump e il chip dell’Apocalisse: perché Jensen Huang sta giocando a poker con l’intelligenza artificiale globale

A Mar-a-Lago non si vendono solo cocktail e ideologie vintage: si negozia il futuro dell’intelligenza artificiale planetaria. E al tavolo, con fiches da miliardi e uno sguardo da giocatore texano incallito, c’è lui: Jensen Huang, CEO di Nvidia, l’uomo che ha trasformato una fabbrica di GPU per videogiochi in un impero che ora tiene per […]

Nvidia, l’Impero colpito al cuore: l’AI senza Cina è solo un’illusione

Non lo dicono ancora ufficialmente, ma la tensione è palpabile. Nvidia è finita nel mezzo di una guerra che non ha voluto combattere, ma da cui non può uscire. Il gigante dell’intelligenza artificiale, la fabbrica di chip più ambita del pianeta, ha appena fatto una mezza ammissione: il chip AI per la Cina non è […]

Nvidia, il colosso zoppo che corre più veloce degli altri

Nel teatro geopolitico dei semiconduttori, dove si combatte con wafer e transistor invece che con baionette e bandiere, Nvidia si presenta come quel personaggio improbabile che, pur zoppicando vistosamente, arriva comunque primo al traguardo. Sì, perché l’azienda guidata da Jensen Huang si è appena vista sfilare dal tavolo cinese 8 miliardi di dollari come se […]

Nvidia e il paradosso della potenza: quando l’AI vale più dei divieti

Trump ha detto no. Il Deep State del chip ha risposto: “Ok, ma solo fino alla prossima trimestrale.” È il genere di teatro geopolitico che solo il capitalismo terminale può offrire con così tanta grazia grottesca. Mentre la Casa Bianca chiude i rubinetti tecnologici alla Cina, Nvidia – il dio monoculare dell’AI moderno – continua […]

Newsletter Tech & Finanza “Nvidia, AI, ETF e deliri da fine impero” 28 Maggio

Cosa succede quando gli ETF si comportano come i TikToker della finanza?E quando un co-fondatore di Netflix spunta nel board di un’AI company da battaglia?E perché Palantir ora si interessa ai mutui, mentre xAI si infila nei DM di Telegram? Benvenuti nella nuova edizione della newsletter “Tech & Finanza Iniettata” – dove tutto sembra una […]

Huawei sfida Nvidia: la nuova architettura AI che potrebbe riscrivere le regole del deep learning

Ogni epoca ha il suo Golia, e ogni Golia ha bisogno di un Davide con una fionda ben calibrata. Oggi il Golia si chiama Nvidia, l’onnipotente fornitore di GPU che domina l’intelligenza artificiale globale come un monarca assoluto. E il Davide? Beh, si chiama Huawei, che con una fionda chiamata Supernode 384 mira dritto alla […]

Nvidia cerca rifugio sotto la soglia: il chip Blackwell per la Cina è l’ennesimo compromesso tossico tra tecnologia e geopolitica

Ogni volta che Nvidia prova a vendere un chip in Cina, gli USA glielo strappano via come un osso al cane. Ma il cane, questa volta, torna con un osso più piccolo. È il nuovo chip AI basato su architettura Blackwell, pensato appositamente per la Cina un Frankenstein tecnologico mutilato e venduto a un prezzo […]

Jensen Huang contro l’embargo tecnologico: come affossare Nvidia e svegliare il drago cinese

Quando un CEO di Silicon Valley smette di usare il linguaggio patinato da earnings call e inizia a parlare come un barista incazzato al terzo giro di bourbon, forse è il momento di ascoltare. Jensen Huang, patron di Nvidia, non è certo noto per le mezze misure, ma stavolta ha deciso di strappare direttamente il […]

Jensen e il vangelo dell’AI: dalla chiesa di COMPUTEX Taipei parte la crociata NVIDIA

Se Steve Jobs risorge ogni giugno con l’evocazione liturgica del WWDC, Jensen Huang ha preso possesso del pulpito asiatico con la sua omelia tecnologica a COMPUTEX Taipei. Sì, omelia, perché quella a cui abbiamo assistito non è stata una “keynote”. È stata una predica, una dichiarazione di guerra, un lancio multiplo di missili AI mascherati […]

Nvidia, Mistral e MGX: l’asse franco-emiratino che vuole colonizzare l’IA europea

Il 19 maggio 2025, durante il vertice “Choose France” a Versailles, è stato annunciato un progetto che promette di riscrivere le regole del gioco dell’intelligenza artificiale in Europa: la costruzione del più grande campus europeo dedicato all’IA, situato nella regione parigina. I protagonisti? Nvidia, Mistral AI, MGX (fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti) e Bpifrance, […]

NVLink Fusion Nvidia sdogana il sacro graal dell’AI ibrida: ecco perché NVLink Fusion è il vero segnale che la guerra dei chip è iniziata

Jensen Huang, col suo look da rockstar della Silicon Valley e lo sguardo da profeta che vede l’infrastruttura del futuro, ha fatto una dichiarazione che, seppur elegantemente rivestita di “collaborazione”, puzza di resa strategica quanto basta: Nvidia apre le porte a chi prima stava fuori. NVLink Fusion, questa nuova trovata tecnologica annunciata con enfasi, è […]

Nvidia gioca a casa: supercomputer, uffici spaziali e colonizzazione AI made in Taiwan

Nvidia non è più un’azienda. È un’orchestra sinfonica del capitalismo AI-driven, con Jensen Huang nei panni del direttore carismatico, nerd e insieme rockstar. Il palco questa volta è Computex, a Taipei, ma la musica suonata è sempre la stessa: egemonia dell’intelligenza artificiale, dominio dell’hardware, e una capacità narrativa che fa impallidire anche la Silicon Valley […]

Nvidia investe in PsiQuantum: la scommessa quantistica che ribalta il gioco

Nvidia, il colosso delle GPU che ha alimentato la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, sta per compiere un salto quantico—letteralmente. Secondo quanto riportato da The Information e ripreso da Reuters, l’azienda è in trattative avanzate per investire in PsiQuantum, una startup americana che punta a costruire il primo computer quantistico utile su larga scala, utilizzando fotoni e […]

Nvidia, Trump e l’AI: il capitalismo del silicio fa il saluto romano

Nel far west dorato dell’intelligenza artificiale, la mossa più potente non la fa chi costruisce i chip, ma chi sa farsi amici i pistoleri giusti a Washington. E così, Nvidia che di questi tempi vale quanto l’intero PIL di uno Stato africano medio ha appena incassato il jackpot politico: gli Stati Uniti hanno ritirato in […]

Nvidia e il nuovo petrolio del Golfo: AI, geopolitica e l’arte di vendere chip a chi paga meglio

Nel 2025, l’oro nero ha cambiato forma: ora è fatto di silicio, transistor e interconnessioni neurali. E chi lo raffina non è più in Texas o in Siberia, ma a Santa Clara, California. Nvidia, il colosso dei chip AI, ha appena siglato un accordo da 18.000 unità GB300 Grace Blackwell con Humain, la startup saudita […]

Il vangelo secondo Nvidia: l’intelligenza artificiale vale 2 trilioni, parola di Wedbush

Se la Silicon Valley fosse una religione, oggi il suo dio si chiamerebbe Jensen Huang, il suo vangelo sarebbe il chip H100 di Nvidia, e il suo profeta sarebbe Daniel Ives di Wedbush. Secondo la sua ultima rivelazione agli investitori, 30 nomi tech guideranno la nuova crociata digitale: quella dell’AI Revolution, un’ondata tecnologica che promette […]

Stripe sfida il futuro: intelligenza artificiale, stablecoin e Nvidia per dominare i pagamenti globali

Non è un keynote, è una dichiarazione di guerra. Stripe, il gigante silenzioso del fintech da mille miliardi di dollari in transato annuale, ha aperto il sipario al suo evento Stripe Sessions con una raffica di annunci che sembrano usciti da una roadmap del 2030. Ma no, è tutto qui, oggi, e ha il sapore […]

Nvidia riduce le prestazioni dei chip H20 per la Cina: una mossa disperata tra restrizioni e concorrenza locale

Nvidia, il gigante dei semiconduttori, si trova a navigare in acque turbolente nel tentativo di mantenere la sua presenza nel mercato cinese, valutato 50 miliardi di dollari. Le recenti restrizioni imposte dagli Stati Uniti sull’esportazione di chip avanzati hanno costretto l’azienda a ridurre le prestazioni dei suoi chip H20 destinati alla Cina, nel tentativo di […]

Nvidia applaude la revoca delle restrizioni AI di Trump: opportunità o illusione?

Nvidia ha accolto con entusiasmo la decisione dell’amministrazione Trump di revocare la controversa “AI Diffusion Rule”, una normativa introdotta sotto l’amministrazione Biden che avrebbe limitato l’esportazione globale di chip AI avanzati. La mossa è stata salutata come una “opportunità irripetibile” per guidare la prossima rivoluzione industriale e creare posti di lavoro ben remunerati negli Stati […]

ServiceNow e Nvidia Apriel Nemotron 15B: l’alleanza che trasforma l’AI enterprise in un motore di produttività intelligente

Al Knowledge 2025 di Las Vegas, ServiceNow e NVIDIA hanno annunciato un’espansione significativa della loro partnership, introducendo innovazioni che promettono di rivoluzionare l’intelligenza artificiale (AI) nel contesto aziendale. Il fulcro di questa collaborazione è il nuovo modello di ragionamento Apriel Nemotron 15B, progettato per potenziare agenti AI intelligenti in grado di prendere decisioni contestuali e […]

Pagina 1 di 20

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie