Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: microsoft Pagina 3 di 4

Microsoft investirà 1,3 miliardi di dollari in Messico

Microsoft ha annunciato un investimento significativo di 1,3 miliardi di dollari in Messico, volto a potenziare la propria infrastruttura di intelligenza artificiale (AI) e cloud nei prossimi tre anni. Questa iniziativa è stata svelata dal Presidente e CEO di Microsoft, Satya Nadella, durante il Microsoft AI Tour 2024 a Città del Messico.

L’investimento si concentrerà sul miglioramento della connettività, sulla promozione delle competenze digitali e sull’incentivazione dell’adozione dell’AI tra le piccole e medie imprese (PMI) per accelerare i loro sforzi di trasformazione digitale.

Microsoft funzionalità di correzione

I modelli di generazione di testo, come quelli sviluppati da OpenAI e Microsoft, operano principalmente come sistemi statistici che analizzano schemi linguistici per prevedere le parole successive in base ai dati su cui sono stati addestrati.

Finanza: Microsoft al centro dell’attenzione dopo il downgrade di D.A. Davidson per preoccupazioni sulla concorrenza nell’AI

Microsoft è attualmente sotto i riflettori dopo un downgrade da parte di D.A. Davidson, Questa decisione è principalmente attribuita all’aumento della concorrenza nel settore dell’intelligenza artificiale (AI), poiché rivali come Amazon Web Services (AWS) e Google Cloud Platform (GCP) hanno notevolmente migliorato le loro capacità di AI, riducendo il divario con Microsoft.

Innovazioni da Microsoft: GRIN-MoE

In un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più centrale nelle operazioni aziendali, ci si interroga se strumenti come ChatGPT siano sottovalutati o sovrastimati.

UE non agirà su acquisizione di Inflection da parte di Microsoft

Inflection AI ha annunciato nel Giugno 2023 un finanziamento di 1,3 miliardi di dollari guidato dagli investitori, Microsoft e NVIDIA

Inflection AI costruirà il più grande cluster di intelligenza artificiale al mondo

La Commissione europea ha comunicato che sette paesi hanno ritirato la loro richiesta iniziale di rivedere l’accordo secondo l’articolo 22 del regolamento UE sulle concentrazioni (EUMR). L’assunzione di Microsoft non sarà indagata, ha dichiarato mercoledì l’agenzia antitrust dell’Unione europea.

Microsoft svela Copilot Pages

Microsoft ha annunciato il rilascio della Wave 2 di Copilot, uno strumento potenziato dall’IA che migliora la produttività nelle sue applicazioni principali. Jared Spataro, vicepresidente aziendale di AI at Work presso Microsoft, ha sottolineato che Copilot consente agli utenti di raccogliere informazioni dal web e collaborare efficacemente con i colleghi integrando i dati web con i dati aziendali in una nuova funzionalità chiamata “Pages”, progettata per la collaborazione AI multi-player.

Kevin Scott accenna all’emergere di un nuovo prodotto AI “molto importante”

Durante l’intervista alla conferenza Communacopia and Technology di Goldman Sachs, Kevin Scott, CTO di Microsoft, ha accennato a un nuovo modello o prodotto di intelligenza artificiale in arrivo entro l’anno. Ha dichiarato di non poter rivelare dettagli, ma ha lasciato intendere un possibile indizio.

Microsoft TorchGeo 0.6.0 per facilitare l’uso dei dati geospaziali

Ci sono migliaia di satelliti per l’osservazione della Terra orbitanti in un dato momento. Storicamente, per usare uno di questi satelliti in una pipeline di apprendimento profondo, dovevi prima raccogliere milioni di immagini etichettate manualmente da questo sensore per addestrare un modello.

I clienti Microsoft mettono in pausa l’assistente AI di Office a causa di budget e bug

Microsoft 365 Copilot, l’assistente AI progettato per migliorare la produttività nelle applicazioni di Microsoft Office, sta affrontando sfide significative nell’implementazione. Gli utenti hanno segnalato una serie di problemi che hanno portato a frustrazione e esitazione nell’adottare completamente lo strumento. Sembra essere ritornati a Windows 3.1…

Forum Ambrosetti al via. Cernobbio chiede un Piano Nazionale sull’AI

Al via oggi, venerdì 6 settembre, a Villa d’Este di Cernobbio la cinquantesima edizione del Forum annuale The European House Ambrosetti (TEHA), che vede la consueta partecipazione di imprenditori politici e rappresentanti del mondo della politica e delle istituzioni.

Sostenibilità: Bill Gates – Il Ruolo dell’IA nella Lotta contro il Cambiamento Climatico

Bill Gates crede che l’intelligenza artificiale (IA) possa svolgere un ruolo fondamentale nell’affrontare la crisi climatica. Vede l’IA come uno strumento potente che può accelerare lo sviluppo di soluzioni per ridurre le emissioni di carbonio e adattarsi agli impatti climatici.

Il Regno Unito ha approvato il piano di Microsoft per assumere il team di Inflection AI, definendolo una “fusione” invece di una semplice assunzione.

L’Autorità per la concorrenza e i mercati del Regno Unito (CMA) ha approvato il piano di Microsoft di assumere il team di Inflection AI, classificando l’accordo come una “fusione” piuttosto che un semplice processo di assunzione. Questa classificazione consente alla CMA di monitorare più da vicino le implicazioni dell’accordo, garantendo che non influisca negativamente sulla concorrenza nel mercato dell’IA.

Microsoft AutoGen Studio

Microsoft Research ha recentemente lanciato AutoGen Studio, una piattaforma senza codice progettata per semplificare lo sviluppo di sistemi AI complessi multi-agente. Questo strumento innovativo mira a democratizzare lo sviluppo dell’IA consentendo a utenti con competenze di programmazione limitate di creare, testare e distribuire flussi di lavoro AI in modo efficiente.

Microsoft un futuro digitale davvero sostenibile, accordi per l’energia rinnovabile

Microsoft sta facendo passi da gigante nella sua corsa verso la sostenibilità digitale, firmando due importanti accordi per l’acquisto di energia verde. Da un lato, l’azienda ha siglato un contratto da 437,6 MW con la società indiana di energie rinnovabili ReNew che genererà oltre un milione di unità di attributi di elettricità verde all’anno.

Dall’altro, Microsoft acquisterà l’intera energia solare esportata nella rete dal progetto SolarNova 8 a Singapore, il più grande del suo genere nel paese.

Microsoft “Recall” ai tester a ottobre

“La sicurezza continua a essere la nostra massima priorità e quando Recall sarà disponibile per i Windows Insider a ottobre pubblicheremo un blog con maggiori dettagli”,

Microsoft post del blog di giugno .

A giugno, Microsoft ha ritardato il lancio di una nuova funzionalità di intelligenza artificiale chiamata Recall come parte del suo software Windows per i nuovi personal computer a causa di preoccupazioni sulla privacy. Il gigante della tecnologia aveva affermato che Recall sarebbe stato disattivato di default .

Microsoft

Microsoft rilascia il suo nuovo modello Phi-3.5-MoE

Microsoft ha lanciato di recente il suo nuovo modello Phi-3.5-MoE, che a quanto si dice supera Llama 3 di Meta (parametri 8B) e Gemma 2 di Google (parametri 9B) in vari benchmark. Questa release fa parte dell’impegno continuo di Microsoft per competere con i principali attori nel panorama dell’intelligenza artificiale, tra cui Google e Meta.

Microsoft’s AI Puo’ transformarsi in una Automated Phishing Machine

Recenti ricerche hanno rivelato vulnerabilità allarmanti in Microsoft Copilot AI, evidenziando il suo potenziale di essere utilizzato come una macchina per phishing automatizzata. Questa questione è stata evidenziata dal ricercatore di sicurezza Michael Bargury durante la conferenza Black Hat sulla sicurezza a Las Vegas, dove ha dimostrato diversi proof-of-concept che sfruttano le capacità dell’AI.

Palantir e Microsoft collaborano per fornire servizi di AI alle agenzie di difesa e intelligence USA

Palantir Technologies e Microsoft collaborano per fornire funzionalità di cloud sicuro, intelligenza artificiale e analisi alla difesa e all’intelligence degli Stati Uniti. Integreranno i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) di Microsoft tramite Azure OpenAI con la piattaforma AI di Palantir (AIP) nei cloud governativi e classificati di Microsoft.

Un caffe’ al BAR dei Daini: La tesi di Microsoft sulla monetizzazione dell’intelligenza artificiale non è sbagliata

Microsoft è il principale fornitore di cloud pubblico pronto a trarre vantaggio dalla crescita dell’intelligenza artificiale (IA). Non perché il loro cloud generi grandi profitti, ma perché l’ecosistema di Microsoft, oltre al cloud, può sfruttare l’IA per guadagnare. Ad esempio, GitHub Copilot e l’assistenza Copilot sono servizi a pagamento che rappresentano fonti di guadagno nel breve e medio termine.

I costi di Microsoft sotto i riflettori

Secondo Reuters, Microsoft si trova sotto i riflettori per i suoi costi, mentre cresce la preoccupazione per il lento ritorno sugli investimenti nell’intelligenza artificiale (AI).

CrowStrike un nuovo Y2K

Un’importante interruzione di servizio di Microsoft ha causato la comparsa della “schermata blu della morte” su diversi sistemi Windows, impedendo agli utenti di tutto il mondo di accedere ai servizi di Microsoft 365.

L’interruzione è stata provocata da un problema tecnico in un aggiornamento della piattaforma di sicurezza informatica Falcon Sensor di CrowdStrike. Microsoft ha dichiarato di aver risolto il problema durante la notte. Microsoft ha comunicato su X, che “tutte le app e i servizi di Microsoft 365 precedentemente interessati sono stati ripristinati”.

Microsoft ha risolto la maggior parte delle interruzioni dei suoi servizi cloud nella regione degli Stati Uniti centrali, che sono iniziate giovedì alle 18:00 ET. Tuttavia, un piccolo numero di servizi sta ancora registrando effetti residui.

“Un flusso di lavoro di gestione del cluster back-end ha implementato una modifica alla configurazione che ha causato il blocco dell’accesso back-end tra un sottoinsieme di cluster di Azure Storage e le risorse di elaborazione nella regione”,

ha comunicato Microsoft .

Microsoft avrebbe abbandonato il suo posto di osservatore nel consiglio di amministrazione di OpenAI,

Secondo il Financial Times, mercoledì Microsoft ha rinunciato al suo ruolo di osservatore nel consiglio di amministrazione di OpenAI, mentre Apple non assumerà una posizione simile.

Microsoft prevede di raddoppiare il Capex da 32 MLD$ nel 2023 a 63 nel 2025 (GENAI)

Secondo Morgan Stanley, Microsoft prevede di quasi raddoppiare le spese in conto capitale, passando da 32 miliardi di dollari nel 2023 a 63 miliardi di dollari nel 2025. Gran parte di questo nuovo CAPEX sarà destinato all’intelligenza artificiale generativa. Tuttavia, alcuni investitori si chiedono quale sarà il ritorno su questo investimento. Morgan Stanley prevede che la spesa per la capacità dei data center aumenterà da 16 a 23 miliardi per supportare l’espansione dei flussi di entrate GenAI da Azure AI Services, M365 Copilot e GitHub Copilot.

L’accordo Microsoft G42 è generalmente positivo

L’investimento di 1,5 miliardi di dollari di Microsoft nella società di intelligenza artificiale G42 con sede negli Emirati Arabi Uniti è considerato “generalmente positivo” in quanto indebolisce i legami tra Medio Oriente e Cina, ha affermato lunedì la Casa Bianca.

Microsoft Giappone, Miki Tsusaka il paese ha recuperato il ritardo iniziale

Il presidente giapponese di Microsoft, Miki Tsusaka, ha dichiarato che il Giappone è tra i più veloci nell’adottare strumenti di intelligenza artificiale e ha il potenziale per rilanciare la propria economia e il settore tecnologico, secondo Bloomberg News. Tsusaka ha affermato che il paese ha recuperato il ritardo iniziale. “I giapponesi hanno recuperato. Credo che continueranno ad accelerare perché la tecnologia permette cose che prima non potevamo fare,” ha detto Tsusaka in un’intervista, Bloomberg.

Microsoft ritarda il lancio di Recall

Microsoft non rilascerà la nuova funzionalità di intelligenza artificiale “Recall” per Windows sui nuovi PC la prossima settimana. Invece, sarà disponibile solo per un’anteprima con un gruppo ristretto per ragioni di privacy.

FTC indaga su Microsoft per una presunta soft M&A

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la Federal Trade Commission (FTC) avvieranno indagini antitrust su Microsoft, OpenAI e Nvidia nel campo dell’intelligenza artificiale.

Giovedì è stato riportato che la FTC esaminerà la condotta di OpenAI e la collaborazione di Microsoft, che ha investito 13 miliardi di dollari in OpenAI e detiene una partecipazione del 49%.

Microsoft non dice la verita’ e limita Recall

La nuova linea di PC Microsoft Windows Copilot+ con intelligenza artificiale include Recall, che cattura schermate casuali delle attività dell’utente per recuperare dati persi. Subito sono emerse preoccupazioni su Recall che potrebbe catturare password e informazioni sensibili.

Dopo settimane di critiche, Microsoft ha annunciato venerdì che imporrà limiti più rigidi alla funzione “Recall” basata sull’intelligenza artificiale, presentata alla sua conferenza annuale degli sviluppatori a maggio.

Microsoft e Accenture investono in Touchcast : the World’s First Global Cognitive CDN

“La crescita esplosiva dell’intelligenza artificiale generativa è sulla buona strada per sbloccare trilioni di valore economico, ma il suo destino dipende dalla risoluzione di una crescente crisi informatica ed energetica”,

CEO Segal Touchcast

Touchcast è un’applicazione di comunicazione video in realtà mista completamente integrata con Microsoft Teams. Touchcast mette in contatto persone da tutto il mondo attraverso esperienze coinvolgenti autentiche e stimolanti.

Microsoft ha investito nella Touchcast di New York, una startup che memorizza le query comuni di intelligenza artificiale generativa e sta raccogliendo 100 milioni di dollari dai finanziatori, secondo Bloomberg. Gli sforzi di Touchcast per archiviare le domande frequenti sull’intelligenza artificiale migliorano l’efficienza riducendo la potenza e l’energia necessarie ai modelli per rispondere, afferma il rapporto. Accenture plc è un altro importante sostenitore di Touchcast, che ora ha una valutazione di 350 milioni di dollari, secondo il CEO di Touchcast Edo Segal. Touchcast distribuisce le query archiviate nei data center cloud di Microsoft Azure. Gli alti costi di energia e potenza di calcolo per fornire risposte di base all’intelligenza artificiale sono ben documentati.

Microsoft e Hitachi intelligenza artificiale generativa

Microsoft e Hitachi hanno avviato una collaborazione di tre anni per promuovere l’uso dell’intelligenza artificiale generativa.

La società di Tokyo ha dichiarato che questa partnership farà crescere la sua attività Lumada, con un fatturato previsto di 2,65 trilioni di yen (18,9 miliardi di dollari) nel 2024, migliorando anche l’efficienza e la produttività per i 270.000 dipendenti di Hitachi.

Microsoft e LinkedIn Pubblicano il Report sull’Intelligenza Artificiale nel Lavoro 2024

REDMOND, Wash. Microsoft Corp. e LinkedIn hanno rilasciato il 2024 Work Trend Index, un rapporto congiunto sullo stato dell’IA nel mondo del lavoro intitolato “L’IA al lavoro è qui. Ora arriva la parte difficile.”

La ricerca, basata su un sondaggio condotto su 31.000 persone in 31 paesi, sulle tendenze del lavoro e delle assunzioni su LinkedIn, su trilioni di segnali di produttività di Microsoft 365 e su studi con clienti Fortune 500, mostra come, in appena un anno, l’IA stia influenzando il modo in cui le persone lavorano, guidano e assumono in tutto il mondo.

Microsoft e G42, i Repubblicani US sono preoccupati

Onestamente in Rivista.AI ci aspettavamo questa reazione.
Il vicepresidente e presidente di Microsoft Brad Smith, ha affermato che l’accordo dell’azienda con la società di intelligenza artificiale G42, sostenuta dagli Emirati Arabi Uniti, potrebbe alla fine portare al trasferimento di chip e apparecchiature avanzati, una misura che un anziano membro del Congresso repubblicano ha osservato potrebbe avere problemi di sicurezza nazionale, ha riferito la Reuters.

Microsoft investe in Kenya 1 miliardo di dollari

Microsoft e la società di intelligenza artificiale G42 con sede negli Emirati Arabi Uniti (a cui Rivista.AI ha dedicato un articolo) prevedono di investire almeno 1 miliardo di dollari per costruire un data center in Kenya.

Microsoft ha affermato che si tratta del più grande investimento digitale del settore privato mai realizzato nella storia della nazione. G42 costruirà il data center per eseguire Microsoft Azure nella sua nuova regione cloud dell’Africa orientale.

Chiunque può passare dall’idea al codice in un istante – Nadella

Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha dichiarato che l’obiettivo principale dell’intelligenza artificiale è migliorare l’accessibilità, durante il suo discorso inaugurale su Build 2024 martedì scorso. Il gigante della tecnologia sembra aver fatto un passo significativo verso questo traguardo con l’annuncio di GitHub Copilot Workspace, uno strumento che permetterà a chiunque, anche con una conoscenza minima o nulla dei linguaggi di programmazione, di creare il proprio software.

Black Mirror episode : Microsoft presenta PC con intelligenza artificiale, nuovi modelli Surface e lancia Recall

Microsoft ha fatto diverse rivelazioni lunedì, incluso quello che il CEO Satya Nadella ha definito “il PC più veloce e pronto per l’intelligenza artificiale mai costruito”.

Durante un evento riservato alla stampa, Nadella ha affermato che i nuovi computer si chiamano Copilot Plus PC. I relativi chip sono sviluppati da Qualcomm, AMD e Intel.

Premonitions : Daniel Ives di Wedbush commenta Build 2024

La conferenza Build 2024 inizia martedì con un keynote a mezzogiorno EDT martedì. Dura fino a giovedì. La registrazione è disponibile qui .

Microsoft prende la scena alla conferenza degli sviluppatori Build 2024 a Seattle questa settimana, seguendo la presentazione delle ultime innovazioni basate su Gemini di Google la scorsa settimana. Anche OpenAI ha fatto notizia la scorsa settimana, svelando GPT-4 e introducendo nuove funzionalità di intelligenza artificiale per utenti e sviluppatori.

La Francia annuncia investimenti esteri per 15 miliardi su Intelligenza Artificiale, ricerca e innovazione

La Francia è riuscita ad ottenere la cifra record di 15 miliardi di euro di investimenti nell’ambito del suo programma “Choose France”, l’iniziativa che punta a promuovere gli investimenti esteri nel Paese. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente Emmanuel Macron che ha sottolineato il successo dell’edizione 2024 dell’iniziativa che si è chiusa registrando ben 56 progetti di investimento, concentrati su Intelligenza Artificiale, ricerca, innovazione e decarbonizzazione.

Microsoft offre AMD come alternativa a Nvdia

Microsoft ha annunciato giovedì che intende offrire ai clienti del suo servizio di cloud computing una piattaforma di chip AI sviluppata da Advanced Micro Devices (AMD), in competizione con i prodotti Nvidia, secondo quanto riportato da Reuters.

I dettagli saranno rivelati durante la conferenza degli sviluppatori Build la prossima settimana. In occasione dell’evento, l’azienda presenterà anche un’anteprima dei nuovi processori personalizzati Cobalt 100, secondo quanto riportato.

I cluster di chip AI MI300X di AMD saranno disponibili attraverso il servizio cloud Azure di Microsoft, offrendo un’alternativa alla linea di GPU H100 di Nvidia, molto richiesta e dominante nel mercato dei chip per data center per l’intelligenza artificiale.

AMD prevede entrate per circa 4 miliardi di dollari dai chip AI nel 2024 e ha sottolineato che i chip sono altamente efficaci per addestrare ed eseguire modelli IA di grandi dimensioni.

Microsoft, inoltre, vende l’accesso ai suoi chip AI autoprodotti chiamati Maia. Separatamente, Microsoft ha dichiarato che i processori Cobalt 100, che saranno presentati in anteprima la prossima settimana, offrono prestazioni superiori del 40% rispetto ad altri processori basati sulla tecnologia Arm.

Secondo il rapporto, aziende come Snowflake hanno già iniziato a utilizzarli. Microsoft aveva annunciato i chip Cobalt a novembre e attualmente sono in fase di valutazione per potenziare il servizio di messaggistica Teams. Questi chip competono anche con le CPU Graviton di Amazon.com.

Microsoft potrebbe essere sanzionata per Bing

Microsoft potrebbe essere sanzionata dalla Commissione Europea se non fornirà le informazioni richieste entro il 27 maggio sui rischi legati alle funzionalità di intelligenza artificiale generativa nel motore di ricerca Bing, riporta Reuters.

Il Co2 Footprint di Microsoft è aumentato del 30% dal 2020 a causa della crescente domanda di AI

Microsoft ha registrato un aumento del 29,1% nelle emissioni di carbonio totali dal 2020, principalmente a causa della costruzione di data center per supportare le esigenze crescenti di intelligenza artificiale.

Le emissioni Scope 1 e 2 dell’azienda, che includono le emissioni dirette e indirette legate all’energia consumata, sono diminuite del 6,3% nel 2023 rispetto al 2020.

Tuttavia, le emissioni Scope 3, che derivano da attività indirette come la costruzione di data center e l’uso di materiali hardware, sono aumentate del 30,9% nello stesso periodo.

Pagina 3 di 4

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie