Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: usa Pagina 4 di 5

La Casa Bianca ordina al Pentagono di aumentare l’uso dell’IA

L’amministrazione Biden ha rilasciato un memorandum di sicurezza nazionale che richiede al Pentagono e alle agenzie di intelligence di intensificare l’uso dell’intelligenza artificiale. Questo documento non solo stabilisce le aspettative per l’integrazione dell’IA nelle operazioni militari, ma sottolinea anche l’importanza di proteggere gli strumenti di IA delle aziende statunitensi dai tentativi di furto da parte di spie straniere.

Il memorandum specifica, tuttavia, che le agenzie governative non possono utilizzare l’IA per monitorare il discorso degli americani o eludere i controlli esistenti sulle armi nucleari. Questa direttiva evidenzia una tensione fondamentale tra l’innovazione tecnologica e la protezione dei diritti civili, ponendo limiti chiari per garantire che l’uso dell’IA non comprometta la privacy dei cittadini.


Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale. Iscriviti alla newsletter di Rivista.AI e accedi a un mondo di contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!

Janet Yellen: nuove sanzioni degli Stati Uniti contro la Russia

Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, ha annunciato martedì che gli Stati Uniti stanno preparando una nuova ondata di sanzioni mirate a limitare l’accesso della Russia a beni critici per il suo apparato militare. Queste misure, che potrebbero essere annunciate già la prossima settimana, rappresentano l’ultimo capitolo di una serie di restrizioni volte a indebolire la capacità della Russia di sostenere i suoi sforzi bellici attraverso un controllo più rigoroso delle risorse vitali.

Jake Sullivan e la guerra tecnologica con la Cina: strategia e implicazioni per il futuro

Jake Sullivan, attuale Consigliere per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, si trova in una posizione cruciale nel contesto della crescente competizione tecnologica tra gli Stati Uniti e la Cina. La sua strategia, che si è evoluta nel tempo, riflette un cambiamento significativo nella politica americana nei confronti di Pechino, specialmente alla luce delle recenti tensioni geopolitiche e delle ambizioni tecnologiche cinesi.

L’intelligenza Artificiale a Supporto del Tesoro degli Stati Uniti: Un’arma Vincente Contro le Frodi Finanziarie

Nel 2024, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha svolto un ruolo cruciale per il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, aiutando a prevenire e recuperare oltre 4 miliardi di dollari in pagamenti fraudolenti o indebiti. Questo impressionante risultato rappresenta un incremento di sei volte rispetto all’anno precedente, quando il Tesoro aveva rilevato e recuperato circa 652,7 milioni di dollari.

L’Ufficio per l’Integrità dei Pagamenti (Office of Payment Integrity, OPI), parte del Bureau of the Fiscal Service, ha spiegato in un rapporto che l’adozione di tecnologie avanzate di “machine learning” ha permesso di individuare transazioni ad alto rischio e di accelerare l’identificazione di frodi sui pagamenti via assegno.

Economia USA: l’IA sta indubbiamente contribuendo all’economia

Negli ultimi mesi si è parlato molto di un rallentamento dell’economia statunitense, ma i dati economici non forniscono prove convincenti a riguardo.

L’ultimo esempio è stato il rapporto sull’occupazione di settembre, pubblicato lo scorso venerdì, che ha sorpreso positivamente le aspettative. Secondo il sondaggio sulle aziende, l’economia ha creato 254.000 nuovi posti di lavoro a settembre, superando la media mensile degli ultimi 12 mesi, pari a 203.000. Anche i dati di luglio e agosto sono stati rivisti al rialzo, rispettivamente di 55.000 e 17.000 posti.

Uragano Helene: Il Cuore di Spruce Pine

Il quarzo è fondamentale per molte aziende, tra cui Intel, Samsung, Nvidia, Broadcom, Qualcomm e Taiwan Semiconductor. Alcune di queste aziende hanno scorte eccessive di silicio, ma non è chiaro quanto dureranno. Poche miniere nel mondo offrono la qualità del quarzo di Spruce Pine. Questa rarità ha spinto i legislatori della Carolina del Nord a proporre una legge per impedire a paesi come Cina, Russia, Corea del Nord e Iran di acquistare proprietà nelle miniere. Vi vogliamo raccontare una triste Storia.

Capitolo 1: La Tempesta

Nel profondo delle Montagne Blue Ridge, dove il cielo si tinge di blu e le foreste si estendono a perdita d’occhio, si trovava la piccola città di Spruce Pine. Con i suoi 10,1 chilometri quadrati, era un luogo che sembrava dimenticato dal tempo, ma custodiva un segreto prezioso: il quarzo più puro del pianeta. Questo minerale, essenziale per la produzione di semiconduttori, era il cuore pulsante dell’economia locale e un tesoro per il mondo intero.

Biden-Harris Investimento di 100 Milioni di Dollari per Sviluppare Materiali Semiconduttori Sostenibili con l’Intelligenza Artificiale

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato mercoledì un piano per assegnare 100 milioni di dollari per promuovere l’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA) nello sviluppo di nuovi materiali semiconduttori sostenibili. Questo finanziamento sarà destinato a università di ricerca, istituzioni emergenti, industrie e laboratori nazionali, collaborando con vari stakeholder, tra cui governi federali, statali e locali, sindacati e gruppi ambientalisti, per esplorare e commercializzare soluzioni in questo settore.

Un Momento Critico: La Mancata Firma di SB 1047 e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale

Lasciatemi essere chiaro. Nel lungo cammino del progresso tecnologico, ci troviamo costantemente di fronte a momenti cruciali—momenti che mettono alla prova non solo i nostri valori, ma anche la nostra volontà di difendere ciò che è giusto. Il Disegno di Legge del Senato 1047, presentato nella legislatura californiana, era uno di quei momenti. Era una proposta di legge audace e lungimirante, volta ad affrontare le complesse e crescenti sfide poste dall’intelligenza artificiale. Ha unito una coalizione eterogenea di attivisti, scienziati, lavoratori dell’IA e sindacati, tutti impegnati a esortare il governatore Gavin Newsom a firmare questa legge.

L’Intelligenza Artificiale e la Necessità di una Regolamentazione Responsabile: La Voce di Esperti e Politici

Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (AI) ha suscitato un crescente interesse e preoccupazione sia tra i politici che tra gli esperti del settore. Recentemente, il portavoce Mike Johnson ha condiviso le sue riserve riguardo a una possibile eccessiva regolamentazione da parte del governo federale, affermando di aver avuto conversazioni con aziende di AI che esprimono preoccupazioni simili. Queste aziende temono che una regolamentazione eccessiva possa soffocare l’innovazione e creare ostacoli inutili allo sviluppo tecnologico.

Cambiamenti nelle Linee Guida del Dipartimento di Giustizia: Rischi dell’Intelligenza Artificiale e Compliance Aziendale

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) ha recentemente annunciato importanti modifiche alle linee guida utilizzate dai pubblici ministeri per valutare i programmi di conformità delle aziende durante le indagini.

Queste modifiche, presentate da Nicole Argentieri, capo della divisione penale del DOJ, includono ora l’analisi dei rischi associati all’uso dell’intelligenza artificiale (IA) e altre tecnologie da parte delle aziende. Questo aggiornamento rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le aziende devono considerare e gestire i rischi tecnologici all’interno dei loro programmi di conformità.

Analisi e Confronto tra il “Memorandum sull’Acquisizione di AI” e l’AI Act Europeo

MEMORANDUM FOR THE HEADS OF EXECUTIVE DEPARTMENTS AND AGENCIES

Il Memorandum sull’Acquisizione di Intelligenza Artificiale (M-24-18) è stato redatto dall’Executive Office of the President degli Stati Uniti, in particolare dall’Office of Management and Budget (OMB). Questo ufficio ha il compito di fornire linee guida alle agenzie governative per l’acquisizione responsabile dell’IA nel settore pubblico, in linea con le politiche federali e l’Executive Order 14110.

SEC Contro Elon Musk: Possibili Sanzioni per la Mancata Comparizione in Tribunale

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sta cercando sanzioni contro Elon Musk per non essersi presentato a una deposizione ordinata dal tribunale all’inizio di questo mese, nell’ambito dell’indagine sull’acquisizione di Twitter, ora ribattezzato X, per 44 miliardi di dollari nel 2022. Secondo un documento presentato in tribunale venerdì, l’agenzia sta esaminando se Musk abbia commesso frode sui titoli quando ha venduto azioni Tesla e acquisito una quota maggiore della piattaforma social prima della sua acquisizione.

flag of usa

Il Processo Antitrust del Governo degli Stati Uniti contro Google

Il governo degli Stati Uniti ha avviato un’azione legale antitrust contro Google, concentrandosi sul business pubblicitario dell’azienda. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, le email interne di Google sono state presentate come prove chiave che dimostrano come i dirigenti fossero consapevoli della loro dominanza nel mercato della pubblicità online.

Gli Usa convocano vertice sulla sicurezza dell’AI. Appuntamento a San Francisco a novembre

L’amministrazione Biden ha convocato un vertice per la sicurezza dell’Intelligenza Artificiale. L’appuntamento è alla fine di novembre, il 20 e il 21, a San Francisco e servirà per parlare del rapido sviluppo della tecnologia e degli sforzi per mitigarne i rischi.

HHS vuole istituire nuovi laboratori di controllo per testare i prodotti di IA nel settore sanitario

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) degli Stati Uniti ha annunciato l’istituzione di nuovi laboratori di controllo per testare i prodotti di intelligenza artificiale (IA) nel settore sanitario. Questa iniziativa è parte di un ampio sforzo per garantire che le applicazioni di IA siano sicure, efficaci e conformi alle normative esistenti.

USA: Approccio alla Regolamentazione dell’IA

L’IA presenta significative opportunità, come l’efficienza e l’innovazione economica, ma anche notevoli rischi, tra cui discriminazione algoritmica e decisioni errate. I legislatori stanno cercando di stabilire responsabilità per l’uso sicuro e trasparente dei sistemi di IA, specialmente in contesti decisionali critici come l’occupazione, l’assistenza sanitaria e i servizi finanziari.

USA: Impegni Volontari delle Aziende di Intelligenza Artificiale Un Anno Dopo

Lo scorso luglio, le principali aziende di intelligenza artificiale hanno fatto impegni volontari alla Casa Bianca riguardo alla sicurezza dell’IA. Quello che all’epoca era considerato un evento storico ha visto le aziende promettere di condurre ricerche sulla sicurezza, istituire programmi di bug bounty e testare i loro modelli prima del lancio. Secondo il presidente Biden, questi impegni erano “reali” e “concreti” e avrebbero aiutato l’industria a “soddisfare il suo obbligo fondamentale nei confronti degli americani di sviluppare tecnologie sicure, protette e affidabili.”

Tuttavia, un anno dopo, l’aderenza a questi impegni è disomogenea, sollevando interrogativi sull’efficacia dell’auto-regolamentazione.

USA Disinformazione AI e integrità elettorale: il caso Grok e la risposta dei funzionari elettorali

Dopo che Joe Biden ha annunciato la fine della sua campagna per la rielezione, si è diffusa online una disinformazione riguardo alla possibilità di aggiungere un nuovo candidato nelle schede elettorali. Screenshot (schermate del pc) che affermavano che non fosse possibile inserire un nuovo nome in nove stati hanno rapidamente guadagnato milioni di visualizzazioni su Twitter, ora X. L’ufficio del segretario di Stato del Minnesota ha iniziato a ricevere richieste di verifica dei fatti riguardo a questi post, che erano completamente errati: le scadenze per le schede non erano ancora scadute, permettendo a Kamala Harris di avere tempo sufficiente per essere inserita.

Intelligenza Artificiale e Sostenibilità: L’Incontro Storico alla Casa Bianca

L’incontro alla Casa Bianca di giovedì segna una collaborazione significativa tra i principali dirigenti del settore dell’intelligenza artificiale (IA) e alti funzionari del governo degli Stati Uniti, con l’obiettivo di affrontare la crescente domanda di energia associata alle tecnologie di IA.

Tra le figure chiave che dovrebbero partecipare ci sono Sam Altman, CEO di OpenAI; Dario Amodei, CEO di Anthropic; e Ruth Porat, dirigente senior di Google. Questo incontro senza precedenti sottolinea l’urgente necessità di affrontare le sfide poste dal crescente consumo energetico dell’IA, che potrebbe potenzialmente mettere sotto stress la rete elettrica statunitense.

Audizione al Senato USA: Dirigenti di Aziende Tecnologiche Statunitensi Sotto Esame per Esportazioni verso la Russia

I dirigenti di quattro importanti aziende tecnologiche statunitensi—Advanced Micro Devices , Intel, Texas Instruments e Analog Devices—sono stati convocati a testimoniare davanti a una commissione del Senato degli Stati Uniti. L’udienza, prevista per martedì 10 settembre, si concentrerà sull’uso dei loro prodotti negli armamenti russi, in particolare sulla tecnologia statunitense che supporta la “macchina da guerra russa”.

Trumponomics

Le possibilità di una seconda presidenza di Donald Trump stanno crescendo dopo il fallito attentato e le sue eccellenti performance nei dibattiti. Wall Street si sta preparando alla possibilità di alta inflazione, politiche commerciali protezionistiche e rendimenti obbligazionari più elevati in caso di vittoria elettorale.

Trump ha minimizzato queste preoccupazioni, dichiarando a Bloomberg di voler far crescere l’economia con il suo piano “Trumponomics“, che prevede bassi tassi di interesse e riduzione delle tasse.

Biden aggiunge l’informatica quantistica e altre tecnologie di chip ai controlli sulle esportazioni

Giovedì, l’amministrazione Biden ha annunciato l’aggiunta di nuove tecnologie alla lista di controllo delle esportazioni, tra cui l’informatica quantistica, per migliorare la sicurezza nazionale.

Politica Un caffè al Bar dei Daini – Senato USA scopre una serie di tecnologie statunitensi nelle armi russe

I dirigenti di quattro importanti aziende tecnologiche statunitensi, ovvero Advanced Micro Devices (AMD), Intel, Texas Instruments e Analog Devices, sono stati convocati per testimoniare davanti a una commissione del Senato degli Stati Uniti. L’udienza, fissata per martedì 10 settembre, si concentrerà sull’uso dei prodotti di queste aziende negli armamenti russi, in particolare nel contesto della guerra in Ucraina.

“Queste quattro aziende sono state selezionate sulla base di resoconti pubblici riguardanti la ripetuta presenza dei loro prodotti nelle attrezzature militari russe e/o prove che i loro prodotti continuano a essere esportati in Russia nonostante i controlli sulle esportazioni”
nota del PSI .

Come Palantir supporta l’Ucraina nel conflitto con la Russia

Palantir ha ampliato le sue partnership strategiche: a maggio, l’azienda ha ottenuto un contratto dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per il suo sistema operativo AI, con un premio iniziale di 153 milioni di dollari e possibili premi aggiuntivi fino a 480 milioni di dollari in 5 anni. Ad aprile, l’azienda ha annunciato una partnership con Oracle Corporation, spostando i carichi di lavoro della sua piattaforma Foundry su Oracle Cloud Infrastructure. Gli analisti di Argus Research hanno osservato nel loro rapporto (fonte proprietaria, agosto 2024) che questa partnership:

“mira ad ampliare il mercato di riferimento di Palantir sfruttando la rete cloud globale di Oracle, consentendo ai clienti di massimizzare il valore dell’analisi dei dati e rispondendo al contempo ai requisiti di sovranità dei dati”.

alantir ha ottenuto a Marzo un contratto da 178,4 milioni di dollari dall’esercito statunitense per sviluppare prototipi per il programma Tactical Intelligence Targeting Access Node (TITAN). Questo progetto mira a “fornire informazioni di puntamento utilizzabili per un comando di missione avanzato e tiri di precisione a lungo raggio”. Questi risultati evidenziano la recente prosperità dell’azienda.

Palantir Technologies, una società americana di analisi dei dati, sta fornendo un significativo supporto all’Ucraina nel suo conflitto con la Russia attraverso l’uso di tecnologie avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale (AI).

OpenAI , Anthropic siglano regole con il governo USA per consentire test e valutazioni dei modelli di intelligenza artificiale

Il governo degli Stati Uniti ha recentemente firmato accordi significativi con le aziende di intelligenza artificiale Anthropic e OpenAI, sostenuta da Microsoft. Questi accordi, noti come memorandum d’intesa, sono stati annunciati dall’Artificial Intelligence Safety Institute (AISI), che opera sotto il National Institute of Standards and Technology (NIST) del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.

Podcast: Le 10 politiche più praticabili se Harris vincesse questo novembre – Jefferies

Gli analisti di Jefferies hanno stilato 10 politiche attuabili e le relative implicazioni azionarie nel caso in cui Kamala Harris vincesse il seggio presidenziale questo novembre.

Aniket Shah, responsabile della strategia di sostenibilità e transizione, ha affermato che il suo team ha utilizzato le idee della piattaforma democratica del 2024 e le recenti dichiarazioni di Harris per delineare 10 proposte attuabili che richiedono un’azione legislativa minima.

Ascolta il podcast :

Robert Kennedy jr si ritira dalla corsa presidenziale a sostegno di Trump

Il candidato indipendente alla presidenza Robert F. Kennedy Jr. ha sospeso la campagna elettorale, affermando di non vedere possibilità di vittoria. Ha dichiarato che, pur non volendo ritirarsi, rimuoverà il suo nome dalla scheda in 10 stati decisivi.

Cryptovalute e Elezioni Americane: Trump vs Harris

La probabilità che Donald Trump, noto sostenitore delle criptovalute, possa vincere le prossime elezioni presidenziali ha inizialmente alimentato un sentiment positivo nel mercato delle criptovalute. Gli investitori avevano accolto con favore le dichiarazioni di Trump, che si era impegnato a sostenere le criptovalute, vedendo in questo un potenziale per un ambiente normativo favorevole e per l’adozione di massa delle risorse digitali.

Ne sentiremo parlare: Jacob Helberg

Jacob Helberg, un giovane di 34 anni nel settore tecnologico, è recentemente emerso come una figura significativa nell’intersezione tra Silicon Valley e politica repubblicana, in particolare nell’orbita di Donald Trump. La sua trasformazione da un finanziatore Democratico relativamente sconosciuto a un importante broker di potere MAGA è notevole, specialmente considerando i suoi legami continuativi con i circoli liberali.

Politica: Operazione Storm-2035, OpenAI

OpenAI ha annunciato di aver chiuso account ChatGPT collegati a una campagna di influenza iraniana che diffondeva contenuti sulle elezioni presidenziali USA e altre questioni. L’operazione, chiamata Storm-2035, usava ChatGPT per creare contenuti su candidati presidenziali USA, il conflitto a Gaza, la presenza di Israele alle Olimpiadi e i diritti delle comunità latine negli USA.

Biden: ulteriori restrizioni ai chip di memoria alla Cina

(Bloomberg), l’amministrazione Biden sta valutando ulteriori restrizioni all’accesso della Cina ai chip di memoria per l’intelligenza artificiale e alle apparecchiature per produrli.

Il disegno di legge sulla pornografia con intelligenza artificiale Deepfake passa al Senato USA

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato all’unanimità il DEFIANCE Act, una legge per combattere la pornografia deepfake non consensuale. Permette alle vittime di citare in giudizio i creatori e i distributori per danni fino a $150.000.

Questa legge arriva mentre gli stati stanno adottando misure simili per affrontare la minaccia dei contenuti espliciti generati dall’intelligenza artificiale e il loro potenziale sfruttamento e interferenza elettorale.

Letture del weekend. “Hillbilly Elegy”, il libro fondamentale per comprendere l’avvento di Trump – Elegia Americana

Cari Lettori spesso la Politica si intreccia con la Tecnologia. Pochi giorni dopo il tentato attentato alla sua vita, Donald Trump continua a essere al centro del dibattito negli Stati Uniti. Ha recentemente annunciato il suo candidato alla vicepresidenza in caso di vittoria: J.D. Vance.

Secondo The Information, Microsoft fornisce servizi di noleggio dei chip Nvidia A100 e H100 ai clienti cinesi attraverso data center situati al di fuori della Cina continentale

Mercoledì le azioni dei semiconduttori sono crollate e hanno perso quasi 500 miliardi di dollari nel mercato complessivo dopo che è stata segnalata la possibilità che il governo degli Stati Uniti imponga ulteriori controlli sulle esportazioni del settore e l’ex presidente Trump si è chiesto se gli Stati Uniti debbano pagare per la difesa.

 Bloomberg Businessweek

“Sai, non siamo diversi da una compagnia assicurativa. Taiwan non ci dà niente”,

Taiwan ha frequentemente ottenuto supporto militare dagli Stati Uniti attraverso la vendita di armamenti.

Recentemente, è stata approvata una legge che offre ulteriore assistenza militare al paese, in risposta ai timori di una possibile invasione cinese.

Pecunia non olet.

Secondo un rapporto pubblicato mercoledì da The Information, Google e Microsoft starebbero offrendo alle aziende cinesi l’accesso ai chip di intelligenza artificiale di Nvidia tramite data center.

Nonostante le norme del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti che vietano l’importazione di chip AI di fascia alta di Nvidia da parte delle aziende cinesi, queste ultime riescono comunque ad accedervi attraverso i data center. Leggi il rapporto completo.

Stati Uniti spingono sulle restrizioni sulle esportazioni di chip AI

Il capo della politica di esportazione degli Stati Uniti, Alan Estevez, cerca di rafforzare un accordo del 2023 tra Paesi Bassi, Giappone e Stati Uniti per limitare l’accesso della Cina a strumenti avanzati per la produzione di chip, (Reuters).

Progetto Maven e AI-Equipped Underwater Drones: una rivoluzione per la Sicurezza Navale

La Guerra con l’Intelligenza Artificiale: Il Progetto Maven

La guerra moderna è cambiata. L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) in campo militare non è più un concetto teorico, ma una realtà che si sta sempre più consolidando. In questi ultimi tempi, gli algoritmi di visione computerizzata del progetto Maven, lanciato dal Dipartimento della Difesa statunitense, hanno localizzato lanciatori di razzi in Yemen e navi da superficie nel Mar Rosso, aiutando a ridurre i bersagli per gli attacchi in Iraq e in Siria, come riferito da Schuyler Moore, ufficiale tecnico capo del Comando Centrale degli Stati Uniti.

USA impone piu’ limiti ai Chip AI dalla Cina – GAA

Il governo USA sta valutando l’imposizione di ulteriori restrizioni all’accesso della Cina alla tecnologia dei chip per l’intelligenza artificiale, concentrandosi su nuovi hardware, secondo quanto riportato da Bloomberg News, che cita fonti informate sulla questione.

Cina, il Big Fund III raccoglie 47,5 miliardi di dollari per i chip

La Cina ha creato un fondo di 344 miliardi di yuan (47,5 miliardi di dollari) per sostenere la sua industria dei semiconduttori, segnando il terzo round di finanziamenti governativi, riporta Bloomberg News.

Secondo la FCC USA gli annunci elettorali dovrebbero essere identificabili come generati dall’AI

La Federal Communications Commission in italiano Commissione federale per le comunicazioni è un’agenzia governativa – con carattere di autorità amministrativa indipendente – degli Stati Uniti d’America. 

Quando si utilizza l’intelligenza artificiale per creare una pubblicità politica, il suo impiego deve essere dichiarato pubblicamente, come stabilito da una nuova proposta della Federal Communications Commission degli Stati Uniti. Il’ comunicato della FCC, diffuso mercoledì, segue di quasi tre mesi un robocall generato dall’intelligenza artificiale che ha preso di mira gli elettori del New Hampshire.

Washington vuole plasmare il futuro degli Stati Uniti

Un gruppo bipartisan di quattro senatori statunitensi, guidato dal leader della maggioranza Chuck Schumer, ha chiesto che il Congresso spenda almeno 32 miliardi di dollari per l’intelligenza artificiale nei prossimi tre anni per “sfruttare le opportunità e affrontare i rischi” associati a questa tecnologia. Questa richiesta bipartisan dimostra l’urgenza di investire nell’AI per mantenere il vantaggio competitivo degli Stati Uniti, soprattutto di fronte alla crescente minaccia della Cina che sta investendo massicciamente in questo settore.

Pagina 4 di 5

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie